Redazione RHC : 12 Giugno 2024 17:44
Due sospettati sono stati arrestati nel Regno Unito per aver utilizzato una “antenna mobile fatta in casa” per inviare migliaia di messaggi SMS di phishing. Le forze dell’ordine ritengono che nei messaggi i sospettati fingessero di essere banche “e altre organizzazioni ufficiali”.
La polizia di Londra afferma che Huayong Xu, 32 anni, e un secondo sospettato, il cui nome non è stato rilasciato, ha utilizzato un dispositivo fatto in casa per inviare messaggi di testo, aggirando in qualche modo la protezione degli operatori contro lo smishing (SMS phishing) e tentando di ingannare i destinatari a rivelare informazioni personali. Si sottolinea che questo è il primo caso del genere nel Regno Unito.
“Gli autori di questi crimini stanno diventando più intelligenti e operano in modi sempre più sofisticati per ingannare le persone e rubare tutto ciò su cui riescono a mettere le mani. Ricorda che la banca e qualsiasi altro organismo ufficiale non ti chiederanno mai di condividere informazioni personali tramite SMS o telefono”, scrivono le forze dell’ordine.
![]() Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Tali attacchi sono possibili a causa delle vulnerabilità note da tempo negli standard di comunicazione mobile, in particolare i dispositivi mobili devono autenticarsi nelle reti tramite IMSI.
Di conseguenza, i dispositivi collegati a una stazione radio base falsa possono ricevere quasi immediatamente un messaggio di phishing. Sebbene la polizia descriva il dispositivo dei sospettati come “fatto in casa”, non è poi così difficile costruire un ricevitore IMSI utilizzando apparecchiature radio disponibili in commercio e nel mondo open spource.
Gli emulatori della stazione radio base attraverso i quali le connessioni vengono solitamente intercettate sono chiamati Stingray o IMSI interceptor. Essenzialmente, si tratta di un dispositivo che si maschera da torre cellulare, costringendo i dispositivi nel raggio d’azione a connettersi ad essa. Gli IMSI catcher vengono spesso utilizzati dalle stesse forze dell’ordine per triangolare i dispositivi bersaglio e talvolta per intercettare le loro comunicazioni.
E sebbene le autorità britanniche riferiscano che questo è il primo caso del genere nel paese, incidenti simili si sono verificati più di una volta. Ad esempio, l’anno scorso, il Ministero dell’Informazione e delle Comunicazioni del Vietnam ha emesso un avvertimento sulle stazioni radio base false e ha arrestato due uomini che stavano analogamente intercettando l’IMSI dei dispositivi vicini per inviare messaggi di phishing.
Un altro incidente simile si è verificato nel dicembre 2022, quando la polizia francese ha scoperto un IMSI catcher che una donna stava portando in giro per Parigi. Il dispositivo è stato utilizzato per diffondere messaggi che incoraggiavano i parigini a condividere i propri dati personali su un falso sito di assicurazione sanitaria. Come si è scoperto in seguito, lo stesso gruppo era associato a un altro IMSI catcher, che è stato trasportato in giro per la città su una vecchia ambulanza.
Infine, nel 2023, la polizia norvegese ha arrestato un cittadino malese sospettato di essere una spia. Il fatto è che poi è stato scoperto un IMSI catcher che operava vicino a diverse strutture segrete, tra cui l’ufficio del Primo Ministro e il Ministero della Difesa del paese. Nel gennaio di quest’anno l’uomo è stato condannato a tre anni di carcere.
La frase “Costruiremo sicuramente un bunker prima di lanciare l’AGI” dal quale prende spunto l’articolo, è stata attribuita a uno dei leader della Silicon Valley, anche se non è chiaro a chi...
Negli Stati Uniti, una vasta campagna coordinata tramite botnet sta prendendo di mira i servizi basati sul protocollo Remote Desktop Protocol (RDP). Un pericolo notevole è rappresentato dalla scala e...
Un’ondata di messaggi di phishing sta colpendo in questi giorni numerosi cittadini lombardi. Le email, apparentemente inviate da una società di recupero crediti, fanno riferimento a presunti mancat...
La scorsa settimana, Oracle ha avvisato i clienti di una vulnerabilità zero-day critica nella sua E-Business Suite (CVE-2025-61882), che consente l’esecuzione remota di codice arbitrario senza aute...
Dal 6 al 9 ottobre 2025, Varsavia è stata teatro della 11ª edizione della European Cybersecurity Challenge (ECSC). In un confronto serrato tra 39 team provenienti da Stati membri UE, Paesi EFTA, can...