
Redazione RHC : 9 Luglio 2021 05:10
Il Nintendo Switch equipaggiato con OLED di cui se ne parla da tempo è finalmente reale!
Ma non è proprio l’aggiornamento che ci aspettavamo. Per mesi, i rapporti hanno affermato che uno “Switch Pro” avrebbe anche fornito una sorta di capacità di upscaling 4K e prestazioni più veloci. Ma questo nuovo modello, che sarà venduto a 350 dollari quando verrà rilasciato l’8 ottobre, non va così lontano. Invece, è più di un piccolo passo avanti che corregge alcuni dei difetti di progettazione originali di Switch, ma non cambia drasticamente il sistema.
Se segui Nintendo da un po’ di tempo, non dovrebbe sorprenderti. Lascia che Sony e Microsoft si contendano il dominio del 4K: Nintendo può dimostrare che c’è e che c’è ancora molto da fare sui giochi a 1080p e inferiori.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Rimanere sullo stesso hardware significa anche che gli sviluppatori non devono preoccuparsi di dividere la base utenti di Switch, un problema che ha afflitto i sistemi Nintendo negli ultimi decenni.
La carenza globale di chip potrebbe aver sventato i piani di Nintendo di inserire hardware migliore nella nuova Switch. Il sistema attualmente utilizza una versione personalizzata del system-on-a-chip Tegra X1 di NVIDIA, che è stato aggiornato silenziosamente nel 2019 per aumentare la durata della batteria della console.
Secondo vari rapporti, Nintendo stava esplorando l’upscaling 4K docked utilizzando la tecnologia DLSS di NVIDIA, che utilizza l’elaborazione AI per aumentare le trame a bassa risoluzione fino a qualcosa che sembra molto più nitido. Ma quella tecnologia avrebbe richiesto un chip Tegra aggiornato che trasferisse parte dell’hardware dalle recenti GPU RTX di NVIDIA.
Non è un compito impossibile, ma potrebbe aver richiesto più lavoro di quello che NVIDIA è stata in grado di realizzare durante il 2020 (almeno, mantenendo il costo finale ragionevole).
I produttori di TV e telefoni che vendono schermi OLED, da LG a Apple a Google , riconoscono la possibilità del burn-in, noto anche come “persistenza dell’immagine” o “ritenzione dell’immagine”. Tutti lo caratterizzano come qualcosa che può accadere in circostanze “estreme” o “rare”.
Ciò non significa che i sogni di uno Switch compatibile con 4K siano morti; è solo qualcosa che dovremo aspettare per vederlo.
Nintendo avrebbe anche bisogno di aggiungere più RAM allo Switch in modo che potesse gestire meglio le trame a 1080p richieste per l’upscaling DLSS. Non è facile da fare con i miseri 4 GB di RAM del sistema, quindi una futura console avrebbe bisogno di 6 GB o 8 GB.
Redazione
Lunedì 20 ottobre, Channel 4 ha trasmesso un documentario completo condotto da un presentatore televisivo creativo integralmente dall’intelligenza artificiale. “Non sono reale. Per la prima volta...

L’ecosistema del cybercrimine russo è entrato in una fase di profonda mutazione, innescata da una combinazione di fattori: una pressione internazionale senza precedenti da parte delle forze dell’...

I ricercatori della sicurezza hanno scoperto delle vulnerabilità in un sito web della FIA che conteneva informazioni personali sensibili e documenti relativi ai piloti, tra cui il campione del mondo ...

Il 21 ottobre 2025, un gruppo internazionale di ricercatori provenienti da 29 istituzioni di prestigio – tra cui Stanford University, MIT e Università della California, Berkeley – ha completato u...

Nella giornata di oggi, migliaia di utenti Fastweb in tutta Italia hanno segnalato problemi di connessione alla rete fissa, con interruzioni improvvise del servizio Internet e difficoltà a navigare o...