Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
RHC Conference 2025: 2 giorni di sicurezza informatica tra panel, workshop e Capture The Flag
Sabato 9 maggio, al Teatro Italia di Roma, si è chiusa la Red Hot Cyber Conference 2025, l’appuntamento annuale gratuito creato dalla community di RHC dedicato alla sicurezza informatica, ...
Gli hacker criminali di Nova rivendicano un attacco informatico al Comune di Pisa
La banda di criminali informatici di NOVA rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico al Comune di Pisa. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o tes...
Attacco informatico all’Università Roma Tre: intervengono ACN e Polizia Postale
Un grave attacco informatico ha colpito l’infrastruttura digitale dell’Università nella notte tra l’8 e il 9 maggio, causando l’interruzione improvvisa dei servizi onl...
Sei Davvero Umano? Shock su Reddit: migliaia di utenti hanno discusso con dei bot senza saperlo
Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...
GPU sotto sorveglianza! l’America vuole sapere dove finiscono le sue GPU e soprattutto se sono in Cina
Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...

Attacchi informatici in Italia: parte l’OAD 2025, l’indagine più attesa sulla sicurezza digitale
L’OAD (Osservatorio Attacchi Digitali in Italia) è l’unica indagine in Italia che raccoglie dati sugli attacchi digitali intenzionali ai sistemi informativi e sulle relative misure di sicurezza, attraverso un questionario anonimo compilabile online. L’obiettivo è fornire un quadro aggiornato e realistico della situazione della sicurezza digitale nel Paese, utile sia

L’attacco NoFilter consente di elevare i privilegi utente su Microsoft Windows
Redazione RHC - Agosto 20th, 2023
Lo specialista di Deep Instinct Ron Ben Yizhak ha presentato alla conferenza Defcon un nuovo attacco denominato NoFilter che si basa sulla Windows Filtering Platform (WFP) per aumentare i privilegi in Windows....

Dal 25 agosto il “grande occhio” della UE controllerà social network e motori di ricerca
Redazione RHC - Agosto 20th, 2023
Spionaggio al contrario? Il 25 agosto entra in vigore la legislazione dell'UE per combattere gli effetti potenzialmente dannosi intadotti dai social media. Le nuove regole, che fanno parte del Digital Services...

Tenendo premuto il tasto CTRL puoi bloccare l’aggiornamento dei processi nel Task Manager di Windows
Redazione RHC - Agosto 20th, 2023
Questa settimana, un impiegato Microsoft ha rivelato un trucco molto utile mentre lavorava con il Task Manager di Windows. Molti utenti del popolare sistema desktop devono aver notato che durante l'ordinamento dei processi nel...

Monti rinnova il suo arsenale. Il malware per Linux converge con il codice di Conti per il 29%
Redazione RHC - Agosto 20th, 2023
Il ransomware Monti, scoperto nel giugno 2022, ha attirato l'attenzione degli esperti di sicurezza informatica per la sua somiglianza con il noto software Conti. La somiglianza si esprime non solo nel nome, ma...
Articoli in evidenza

Sabato 9 maggio, al Teatro Italia di Roma, si è chiusa la Red Hot Cyber Conference 2025, l’appuntamento annuale gratuito creato dalla community di RHC dedicato alla sicurezza informatica, ...

La banda di criminali informatici di NOVA rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico al Comune di Pisa. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o tes...

Un grave attacco informatico ha colpito l’infrastruttura digitale dell’Università nella notte tra l’8 e il 9 maggio, causando l’interruzione improvvisa dei servizi onl...

Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...

Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...

I dati dell’italiana RP Company Spa sono in vendita nelle underground
E’ stato pubblicato pochi minuti fa, all’interno del famigerato forum di criminali informatici Breach Forums, un post che riporta una nuova rivendita di dati relativa

Vuoi vedere le partite Gratis? Basta stare nei circuiti giusti. Ma attenti alle botnet
Vi ricordate quando diversi anni fa per vedere le partite su SKY, qualche giorno prima o il giorno della partite si iniziavano le danza alla

A caccia del DDoS più grande. Imperva annuncia la mitigazione di 3,9 RPS
Imperva annuncia di aver battuto il record di protezione DDoS. Di recente, uno dei suoi clienti, un anonimo provider di telecomunicazioni cinese, è stato oggetto di un

Rubber Duckies e O.MG cable: qualche soluzione c’è
Autore: Emanuele De Benedetti Gli attacchi hardware sono una minaccia reale e spesso “invisibile”. I dispositivi più famosi sono sicuramente i Rubber Duckies, dispositivi HID

Anche la Romania vieta i prodotti antivirus made in Russia
Il 14 settembre, in una riunione del governo rumeno, è stato approvato un disegno di legge sulla protezione dei sistemi informativi delle istituzioni e delle

L’uscita di GTA 6 dopo l’hack potrà essere ritardato di anni
Secondo gli esperti, la perdita del codice sorgente di GTA6 può portare a conseguenze disastrose. Dopotutto, se ciò accade davvero, GTA Online, che è molto