Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Apple nel mirino: pubblicato su XSS un presunto data breach del gigante di Cupertino
14 maggio 2025 – Nelle prime ore di questa mattina, sul forum underground russo XSS, noto per essere una vetrina di primo piano per la compravendita di dati compromessi, è apparso un post ...
Fortinet: Un Nuovo Bug Di Sicurezza Consente Accessi Amministrativi Non Autorizzati
Diversi bug di sicurezza sono stati pubblicati recentemente sui prodotti Fortinet, i quali consentono agli aggressori di aggirare l’autenticazione e ottenere l’accesso amministrativo ai ...
RHC Conference 2025: 2 giorni di sicurezza informatica tra panel, workshop e Capture The Flag
Sabato 9 maggio, al Teatro Italia di Roma, si è chiusa la Red Hot Cyber Conference 2025, l’appuntamento annuale gratuito creato dalla community di RHC dedicato alla sicurezza informatica, ...
Gli hacker criminali di Nova rivendicano un attacco informatico al Comune di Pisa
La banda di criminali informatici di NOVA rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico al Comune di Pisa. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o tes...
Attacco informatico all’Università Roma Tre: intervengono ACN e Polizia Postale
Un grave attacco informatico ha colpito l’infrastruttura digitale dell’Università nella notte tra l’8 e il 9 maggio, causando l’interruzione improvvisa dei servizi onl...

Apple nel mirino: pubblicato su XSS un presunto data breach del gigante di Cupertino
14 maggio 2025 – Nelle prime ore di questa mattina, sul forum underground russo XSS, noto per essere una vetrina di primo piano per la compravendita di dati compromessi, è apparso un post allarmante: il gruppo Machine1337 ha rivendicato una presunta violazione dei sistemi interni di Apple.com. Il post, accompagnato

A breve il NIST Cybersecurity Framework 2.0. Oltre alle 5 direttrici note, si aggiunge “Gestione”
Redazione RHC - Agosto 16th, 2023
Il National Institute of Standards and Technology (NIST) degli Stati Uniti sta sviluppando un aggiornamento del suo popolare Cybersecurity Framework. La guida è stata sviluppata circa dieci anni fa come raccomandazioni tecniche...

Le truffe deepfake stanno arrivando. L’audio generato dalle AI che imita una persona diventa sempre più convincente
Redazione RHC - Agosto 16th, 2023
I deepfake sono media sintetici che imitano la voce o l'aspetto di una persona reale. Possono essere utilizzati per la manipolazione e l'inganno e sono una delle principali minacce associate allo...

Le patch su Chrome verranno rilasciate settimanalmente da Chrome 116. Pronti a riavviare?
Redazione RHC - Agosto 16th, 2023
Gli sviluppatori del browser Chrome hanno annunciato di aver deciso di modificare il programma per il rilascio degli aggiornamenti: ora le patch verranno rilasciate non una volta ogni due settimane, ma una...

Funzione HR e protezione dei dati personali: ruolo e responsabilità
Stefano Gazzella - Agosto 16th, 2023
L'ambito HR è una delle aree sensibili dell'organizzazione, pertanto è già oggetto di attenzioni da parte di DPO, Privacy Manager o Privacy Officer in ragione dei processi che compongono la...
Articoli in evidenza

14 maggio 2025 – Nelle prime ore di questa mattina, sul forum underground russo XSS, noto per essere una vetrina di primo piano per la compravendita di dati compromessi, è apparso un post ...

Diversi bug di sicurezza sono stati pubblicati recentemente sui prodotti Fortinet, i quali consentono agli aggressori di aggirare l’autenticazione e ottenere l’accesso amministrativo ai ...

Sabato 9 maggio, al Teatro Italia di Roma, si è chiusa la Red Hot Cyber Conference 2025, l’appuntamento annuale gratuito creato dalla community di RHC dedicato alla sicurezza informatica, ...

La banda di criminali informatici di NOVA rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico al Comune di Pisa. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o tes...

Un grave attacco informatico ha colpito l’infrastruttura digitale dell’Università nella notte tra l’8 e il 9 maggio, causando l’interruzione improvvisa dei servizi onl...

L’italiana Software Line è stata colpita dal ransomware LockBit
La famigerata banda ransomware Lockbit, colpisce un’altra organizzazione italiana. Oggi è il turno dello Software Line che si trova a combattere con il ransomware. LockBit 3.0

Crisi energetica e cyber attacchi: arriva anche Lazarus e Stonefly con MagicRAT
I ricercatori di Cisco Talos hanno riferito che tra febbraio e luglio di quest’anno hanno registrato molti attacchi di Lazarus (alias APT38) a fornitori di energia elettrica

Stati Uniti: “siamo nella guerra del software… è l’unica strada per il successo futuro”
Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti D’America deve adottare nuovi approcci alla progettazione e all’architettura del software per aiutare le forze armate statunitensi a

Il Red Team Research di TIM, scopre un XSS stored su Fortinet (FortiOS e FortiProxy)
Durante una analisi di sicurezza effettuata su alcuni prodotti della casa produttrice Fortinet, il laboratorio Red Team Research di TIM, ha rilevato un tipo di

I dati del Comune di Gorizia sono Online. Scopriamo cosa contengono
Come avevamo riportato questa mattina, eravamo in attesa della pubblicazione dei dati del comune di Gorizia sul data leak site (DLS) della cyber gang LockBit

Hackerato il profilo Twitter del Ministero della Transizione Ecologica (MITE) e non solo
Questa mattina è stato hackerato il profilo Twitter del Ministero della Transizione Economica dove è stata riportata la fotografia del fondatore di Ethereum Vitalik Buterin.