Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Redhotcyber Banner Sito 970x120px Uscita 101125
TM RedHotCyber 320x100 042514

Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

Previous Next

Vibe coding sì, ma con attenzione. La velocità non sempre batte la qualità

- 16 Settembre 2025

C'è un nuovo fenomeno nel settore della programmazione: il vibe coding. Gli sviluppatori utilizzano sempre più spesso agenti di intelligenza artificiale per velocizzare il loro lavoro, ma si imbattono anche...

Facebook Linkedin X

Great Firewall sotto i riflettori: il leak che svela l’industrializzazione della censura cinese

- 16 Settembre 2025

A cura di Luca Stivali e Olivia Terragni. L’11 settembre 2025 è esploso mediaticamente,  in modo massivo e massiccio,  quello che può essere definito il più grande leak mai subito...

Facebook Linkedin X

Attacco informatico alla Jaguar Land Rover: una crisi con perdite da 50 milioni di dollari

- 16 Settembre 2025

L'attacco informatico a Jaguar Land Rover, che ha paralizzato le attività dell'azienda, si è trasformato in una delle crisi più gravi per la casa automobilistica britannica. L'azienda è stata costretta...

Facebook Linkedin X

Microsoft sotto accusa da Ron Wyden per negligenza nella sicurezza informatica

- 16 Settembre 2025

Il senatore statunitense Ron Wyden ha inviato una lettera il 10 settembre scorso alla Federal Trade Commission (FTC) chiedendo un'indagine su Microsoft, accusando l'azienda di "grave negligenza" nel campo della...

Facebook Linkedin X

CrowdStrike e Meta lanciano CyberSOCEval per valutare l’IA nella sicurezza informatica

- 15 Settembre 2025

CrowdStrike ha presentato oggi, in collaborazione con Meta, una nuova suite di benchmark - CyberSOCEval - per valutare le prestazioni dei sistemi di intelligenza artificiale nelle operazioni di sicurezza reali....

Facebook Linkedin X

EvilAI: il malware che sfrutta l’intelligenza artificiale per aggirare la sicurezza

- 15 Settembre 2025

Una nuova campagna malware EvilAI monitorata da Trend Micro ha dimostrato come l'intelligenza artificiale stia diventando sempre più uno strumento a disposizione dei criminali informatici. Nelle ultime settimane sono state...

Facebook Linkedin X

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Inviare un’email a un destinatario sbagliato, è da considerarsi data breach?
Di Stefano Gazzella - 25/11/2025

Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Immagine del sito
5.000 utenti italiani “freschi” in vendita nelle underground. Scopriamo di cosa si tratta
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Immagine del sito
AGI: Storia dell’Intelligenza Artificiale Generale. Dalla nascita alla corsa agli armamenti
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Immagine del sito
Anthropic lancia Claude Opus 4.5, il modello di intelligenza artificiale più avanzato
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Immagine del sito
La Sorveglianza Digitale sui Lavoratori sta Arrivando: Muovi il Mouse più Veloce!
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...

Vibe coding sì, ma con attenzione. La velocità non sempre batte la qualità
Innovazione

Vibe coding sì, ma con attenzione. La velocità non sempre batte la qualità

C'è un nuovo fenomeno nel settore della programmazione: il vibe coding. Gli sviluppatori utilizzano sempre più spesso agenti di intelligenza artificia...
Redazione RHC - 16/09/2025 - 07:36
Great Firewall sotto i riflettori: il leak che svela l’industrializzazione della censura cinese
Cyberpolitica

Great Firewall sotto i riflettori: il leak che svela l’industrializzazione della censura cinese

A cura di Luca Stivali e Olivia Terragni. L’11 settembre 2025 è esploso mediaticamente,  in modo massivo e massiccio,  quello che può essere defini...
Redazione RHC - 16/09/2025 - 07:12
Attacco informatico alla Jaguar Land Rover: una crisi con perdite da 50 milioni di dollari
Cybercrime e Dark Web

Attacco informatico alla Jaguar Land Rover: una crisi con perdite da 50 milioni di dollari

L'attacco informatico a Jaguar Land Rover, che ha paralizzato le attività dell'azienda, si è trasformato in una delle crisi più gravi per la casa auto...
Redazione RHC - 16/09/2025 - 07:05
Microsoft sotto accusa da Ron Wyden per negligenza nella sicurezza informatica
Cyberpolitica

Microsoft sotto accusa da Ron Wyden per negligenza nella sicurezza informatica

Il senatore statunitense Ron Wyden ha inviato una lettera il 10 settembre scorso alla Federal Trade Commission (FTC) chiedendo un'indagine su Microsof...
Redazione RHC - 16/09/2025 - 06:57
CrowdStrike e Meta lanciano CyberSOCEval per valutare l’IA nella sicurezza informatica
Cybercrime e Dark Web

CrowdStrike e Meta lanciano CyberSOCEval per valutare l’IA nella sicurezza informatica

CrowdStrike ha presentato oggi, in collaborazione con Meta, una nuova suite di benchmark - CyberSOCEval - per valutare le prestazioni dei sistemi di i...
Redazione RHC - 15/09/2025 - 19:51
EvilAI: il malware che sfrutta l’intelligenza artificiale per aggirare la sicurezza
Innovazione

EvilAI: il malware che sfrutta l’intelligenza artificiale per aggirare la sicurezza

Una nuova campagna malware EvilAI monitorata da Trend Micro ha dimostrato come l'intelligenza artificiale stia diventando sempre più uno strumento a d...
Redazione RHC - 15/09/2025 - 19:41

Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti. Oppure cerca una specifica CVE