Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

Cina, la nuova era dei robot: Shenzhen al centro della rivoluzione tecnologica
Redazione RHC - 15 Novembre 2025
I XV Giochi Nazionali della Cina si sono aperti con uno spettacolo che ha unito sport e tecnologia. Tra i protagonisti, robot capaci di suonare antichi strumenti di bronzo, sistemi...

Ti hanno regalato una cornice digitale? Altro che ricordi di famiglia
Redazione RHC - 15 Novembre 2025
I ricercatori hanno scoperto che le cornici digitali Uhale con sistema operativo Android presentano diverse vulnerabilità critiche: alcuni modelli scaricano ed eseguono addirittura malware durante l'avvio. Hanno esaminato l'app Uhale...

IndonesianFoods: Il worm che sta devastando npm e ha creato 100.000 pacchetti
Redazione RHC - 15 Novembre 2025
Un worm auto-propagante, denominato IndonesianFoods, è stato scoperto in npm. Genera nuovi pacchetti ogni sette secondi. Secondo Sonatype, il malware ha già creato oltre 100.000 pacchetti e questo numero continua...

La Corea del Nord riorganizza la sua intelligence con una nuova agenzia
Redazione RHC - 15 Novembre 2025
La Corea del Nord ha ristrutturato la sua gerarchia di intelligence, trasformando l'ex Agenzia di Intelligence in una struttura con un mandato molto più ampio. Il nuovo organismo, denominato Direzione...

Bias cognitivi e cybersecurity: l’errore fatale del “non ho nulla da nascondere”
Fabrizio Saviano - 14 Novembre 2025
In Italia, ogni anno oltre 3.000 persone perdono la vita sulle strade, nonostante tutti conoscano le regole basilari della sicurezza. Nel cybercrime, lo scenario non è poi così diverso: milioni...

Sicurezza dei Dati: Riservatezza, Integrità e Disponibilità con LECS
Redazione RHC - 14 Novembre 2025
Nel mondo della sicurezza informatica, la teoria non basta. Le aziende devono trasformare i principi in azioni concrete, in processi che proteggono ogni giorno la continuità e il valore dei...
Articoli in evidenza

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...

ROMA – La profonda crisi istituzionale che ha investito l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ha spinto Guido Scorza, componente del Collegio, a un intervento pubblico mirato a ...

Negli ultimi anni, il panorama della sicurezza informatica in Italia ha visto una preoccupante escalation di attacchi, con un aumento significativo dei crimini informatici. Un fenomeno particolarmente...

Quest’autunno, abbiamo avuto un bel po’ di grattacapi con il cloud, non so se ci avete fatto caso. Cioè, AWS, Azure, e dopo Cloudflare. Tutti giù, uno dopo l’altro. Una sfilza di interruzioni ...

Il CERT-AGID ha rilevato recentemente una sofisticata campagna di phishing mirato che sta prendendo di mira gli studenti dell’Università di Padova (UniPd). L’operazione, ancora in corso, sfrutta ...
Cina, la nuova era dei robot: Shenzhen al centro della rivoluzione tecnologica
Ti hanno regalato una cornice digitale? Altro che ricordi di famiglia
IndonesianFoods: Il worm che sta devastando npm e ha creato 100.000 pacchetti
La Corea del Nord riorganizza la sua intelligence con una nuova agenzia
Bias cognitivi e cybersecurity: l’errore fatale del “non ho nulla da nascondere”
Sicurezza dei Dati: Riservatezza, Integrità e Disponibilità con LECS
Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti. Oppure cerca una specifica CVE

