Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

Previous Next

Se i pagamenti dei riscatti ransomware si fermeranno, il ransomware si fermerà?

- Giugno 25th, 2021

Il pagamento del riscatto effettuato dalla Colonial Pipeline, la compagnia petrolifera statunitense violata da un ransomware, potrebbe stimolare ancora più gli attacchi informatici da profitto, su obiettivi statunitensi critici, secondo...

  

Svelato Windows 11. Entro l’estate verrà rilasciato e sarà gratuito.

- Giugno 25th, 2021

Finalmente ora possiamo sapere cosa ha detto Microsoft nell'evento live di ieri, 24 giugno dove ha presentato Windows 11. L’annuncio del un nuovo sistema operativo, arriva sei anni dopo l'uscita...

  

La morte di McAfee: il mistero si infittisce.

- Giugno 24th, 2021

Un account Instagram appartenente all'imprenditore della sicurezza informatica John McAfee ha pubblicato una semplice immagine della lettera "Q", un apparente riferimento alla teoria della cospirazione "QAnon", mercoledì pochi minuti dopo...

  

Palo Alto Cortex XSOAR. Un bug importante sulle API REST.

- Giugno 24th, 2021

Un bug di sicurezza critico in Cortex XSOAR di Palo Alto Networks potrebbe consentire agli aggressori remoti di eseguire comandi e automazioni nella War Room Cortex XSOAR e di intraprendere...

  

Tesla Autopilot: una inchiesta su 30 incidenti in corso.

- Giugno 24th, 2021

I regolatori della sicurezza degli Stati Uniti D'America, stanno indagando sul sistema di pilota automatico di Tesla che sembra fosse attivo in 30 incidenti che hanno ucciso 10 persone dal...

  

Telegram: una nuova darknet, dove non esistono né leggi e né stati.

- Giugno 24th, 2021

Autore: P@km4NData pubblicazione: 20/06/2021 Telegram è una delle app di chat più popolari al mondo e forse la più pericolosa. C'è poca regolamentazione della piattaforma, cosa che la rende popolare...

  

Articoli in evidenza

Questo ennesimo articolo “contro” ChatControl sarà assolutamente inutile?
Di Stefano Gazzella - 18/09/2025

Avevamo già parlato della proposta di regolamento “ChatControl” quasi due anni fa, ma vista la roadmap che è in atto ci troviamo nell’imbarazzo di doverne parlare nuovamente. Sembra però un d...

RHC intervista ShinyHunters: “I sistemi si riparano, le persone restano vulnerabili!”
Di RHC Dark Lab - 17/09/2025

ShinyHunters è un gruppo noto per il coinvolgimento in diversi attacchi informatici di alto profilo. Formatosi intorno al 2020, il gruppo ha guadagnato notorietà attraverso una serie di attacchi mir...

Chat Control: tra caccia ai canali illegali e freno a mano su libertà e privacy
Di Sandro Sana - 16/09/2025

La notizia è semplice, la tecnologia no. Chat Control (CSAR) nasce per scovare CSAM e dinamiche di grooming dentro le piattaforme di messaggistica. La versione “modernizzata” rinuncia alla backdo...

Great Firewall sotto i riflettori: il leak che svela l’industrializzazione della censura cinese
Di Redazione RHC - 16/09/2025

A cura di Luca Stivali e Olivia Terragni. L’11 settembre 2025 è esploso mediaticamente,  in modo massivo e massiccio,  quello che può essere definito il più grande leak mai subito dal Great Fir...

Violazione del Great Firewall of China: 500 GB di dati sensibili esfiltrati
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...

Se i pagamenti dei riscatti ransomware si fermeranno, il ransomware si fermerà?
Cybercrime e Dark Web

Se i pagamenti dei riscatti ransomware si fermeranno, il ransomware si fermerà?

Il pagamento del riscatto effettuato dalla Colonial Pipeline, la compagnia petrolifera statunitense violata da un ransomware, potrebbe stimolare ancor...
Redazione RHC - 25/06/2021 - 07:00
Svelato Windows 11. Entro l’estate verrà rilasciato e sarà gratuito.
Innovazione tecnologica

Svelato Windows 11. Entro l’estate verrà rilasciato e sarà gratuito.

Finalmente ora possiamo sapere cosa ha detto Microsoft nell'evento live di ieri, 24 giugno dove ha presentato Windows 11. L’annuncio del un nuovo sis...
Redazione RHC - 25/06/2021 - 06:07
La morte di McAfee: il mistero si infittisce.
Social Network

La morte di McAfee: il mistero si infittisce.

Un account Instagram appartenente all'imprenditore della sicurezza informatica John McAfee ha pubblicato una semplice immagine della lettera "Q", un a...
Redazione RHC - 24/06/2021 - 11:22
Palo Alto Cortex XSOAR. Un bug importante sulle API REST.
Bug, 0-day e vulnerabilità

Palo Alto Cortex XSOAR. Un bug importante sulle API REST.

Un bug di sicurezza critico in Cortex XSOAR di Palo Alto Networks potrebbe consentire agli aggressori remoti di eseguire comandi e automazioni nella W...
Redazione RHC - 24/06/2021 - 10:41
Tesla Autopilot: una inchiesta su 30 incidenti in corso.
News

Tesla Autopilot: una inchiesta su 30 incidenti in corso.

I regolatori della sicurezza degli Stati Uniti D'America, stanno indagando sul sistema di pilota automatico di Tesla che sembra fosse attivo in 30 inc...
Redazione RHC - 24/06/2021 - 09:00
Telegram: una nuova darknet, dove non esistono né leggi e né stati.
Cybercrime e Dark Web

Telegram: una nuova darknet, dove non esistono né leggi e né stati.

Autore: P@km4NData pubblicazione: 20/06/2021 Telegram è una delle app di chat più popolari al mondo e forse la più pericolosa. C'è poca regolamentazio...
Redazione RHC - 24/06/2021 - 08:00

🔒 Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti.

Vai al servizio

Red Hot Cyber Academy

Accedi all'Academy di Red Hot Cyber per visualizzare l'offerta formativa dei corsi di formazione in e-learning e in live-class