Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

Previous Next

Se il ransonware dilaga, anche i servizi professionali seguono il successo.

- Aprile 9th, 2021

Il #ransomware ha avuto una crescita esplosiva e la domanda di professionisti esperti di #infosec supera di gran lunga l'#offerta. Per aiutare le aziende a reagire, #Lumen Technologies (NYSE: #LUMN)...

  

Perché gli Stati Uniti non dovrebbero giocare alla cyberwar mentre il loro potere diminuisce.

- Aprile 8th, 2021

Dopo gli attacchi Solarwind ed Exchange, con queste crescenti capacità offensive, possiamo continuare a giocare su questo percorso di confronto? Possiamo giocare a questo gioco spericolato da “pollo informatico” senza...

  

Un click e sei compromesso.

- Aprile 8th, 2021

Fai clic e boom. Tutto ciò di cui un hacker ha bisogno è un #exploit di successo. Di recente, il team #ThreatOps di #Huntress ha scoperto un #malware molto interessante....

  

4 scuole su 10 restano ancora senza registro elettronico.

- Aprile 8th, 2021

#Axios, la società che fornisce il registro elettronico al 40% delle #scuole #italiane, ancora oggi non permette l'accesso alle sue #infrastrutture. Sul sito dell’azienda, nella pagina iniziale che riporta gli...

  

Chi è Wizard Spider, TrickBot e il ransomware Ryuk?

- Aprile 8th, 2021

Wizard Spider è un gruppo criminale informatico russo, responsabile dello sviluppo e la distribuzione di un sofisticato arsenale di strumenti #cyber, che consentono loro di eseguire diversi tipi di operazioni....

  

App Android che regala abbonamenti Netflix gratuiti, ma spia whatsapp.

- Aprile 7th, 2021

Una nuova variante di un #malware #Android è stata scoperta in una app su #Google #Play che attira gli utenti promettendo abbonamenti #Netflix gratuiti. Mercoledì, Check Point Research (#CPR) ha...

  

Articoli in evidenza

Violazione del Great Firewall of China: 500 GB di dati sensibili esfiltrati
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...

Dal Vaticano a Facebook con furore! Il miracolo di uno Scam divino!
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure relig...

Addio a Windows 10! Microsoft avverte della fine degli aggiornamenti dal 14 Ottobre
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Microsoft ha ricordato agli utenti che tra un mese terminerà il supporto per l’amato Windows 10. Dal 14 ottobre 2025, il sistema non riceverà più aggiornamenti di sicurezza , correzioni di bug e ...

Dal furto d’immagine ai deepfake: la nuova frontiera della manipolazione digitale
Di Paolo Galdieri - 15/09/2025

Negli ultimi mesi mi sono trovato più volte a redigere querele per video falsi che circolavano online. Non parliamo soltanto di contenuti rubati e diffusi senza consenso, ma anche di deepfake: filmat...

SIEM Satellitare: La difesa USA sviluppa una AI per la difendere i satelliti dagli hacker
Di Redazione RHC - 13/09/2025

Le aziende appaltatrici della difesa statunitense stanno sviluppando uno strumento di intelligenza artificiale chiamato Cyber Resilience On-Orbit (CROO) per rilevare attacchi informatici ai satelliti ...

Se il ransonware dilaga, anche i servizi professionali seguono il successo.
Cybercrime e Dark Web

Se il ransonware dilaga, anche i servizi professionali seguono il successo.

Il #ransomware ha avuto una crescita esplosiva e la domanda di professionisti esperti di #infosec supera di gran lunga l'#offerta. Per aiutare le azi...
Redazione RHC - 09/04/2021 - 05:52
Perché gli Stati Uniti non dovrebbero giocare alla cyberwar mentre il loro potere diminuisce.
Cybercrime e Dark Web

Perché gli Stati Uniti non dovrebbero giocare alla cyberwar mentre il loro potere diminuisce.

Dopo gli attacchi Solarwind ed Exchange, con queste crescenti capacità offensive, possiamo continuare a giocare su questo percorso di confronto? Possi...
Redazione RHC - 08/04/2021 - 13:35
Un click e sei compromesso.
Cybercrime e Dark Web

Un click e sei compromesso.

Fai clic e boom. Tutto ciò di cui un hacker ha bisogno è un #exploit di successo. Di recente, il team #ThreatOps di #Huntress ha scoperto un #malware...
Redazione RHC - 08/04/2021 - 10:15
4 scuole su 10 restano ancora senza registro elettronico.
Attacchi Informatici Italiani

4 scuole su 10 restano ancora senza registro elettronico.

#Axios, la società che fornisce il registro elettronico al 40% delle #scuole #italiane, ancora oggi non permette l'accesso alle sue #infrastrutture. ...
Redazione RHC - 08/04/2021 - 09:07
Chi è Wizard Spider, TrickBot e il ransomware Ryuk?
Cybercrime e Dark Web

Chi è Wizard Spider, TrickBot e il ransomware Ryuk?

Wizard Spider è un gruppo criminale informatico russo, responsabile dello sviluppo e la distribuzione di un sofisticato arsenale di strumenti #cyber, ...
Redazione RHC - 08/04/2021 - 06:36
App Android che regala abbonamenti Netflix gratuiti, ma spia whatsapp.
Cybercrime e Dark Web

App Android che regala abbonamenti Netflix gratuiti, ma spia whatsapp.

Una nuova variante di un #malware #Android è stata scoperta in una app su #Google #Play che attira gli utenti promettendo abbonamenti #Netflix gratuit...
Redazione RHC - 07/04/2021 - 17:35

🔒 Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti.

Vai al servizio

Red Hot Cyber Academy

Accedi all'Academy di Red Hot Cyber per visualizzare l'offerta formativa dei corsi di formazione in e-learning e in live-class