Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Machine1337: Il threat actor che rivendica l’accesso a 4 milioni di account Microsoft 365
Un nuovo nome sta guadagnando rapidamente visibilità nei meandri del cybercrime underground: Machine1337, un attore malevolo attivo sul noto forum underground chiuso XSS, dove ha pubblicato una s...
Nucor, La Più Grande Acciaieria USA si Ferma Dopo L’attacco Informatico
La più grande azienda siderurgica statunitense, Nucor, ha temporaneamente sospeso le attività in diversi suoi stabilimenti dopo che la sua infrastruttura IT interna è stata attaccata. L...
Ransomware su SAP NetWeaver: sfruttato il CVE-2025-31324 per l’esecuzione remota di codice
Un’onda d’urto tra vulnerabilità, webshell e gruppi ransomware Il 14 maggio 2025, il team di intelligence di ReliaQuest ha aggiornato la propria valutazione su una pericolosa vulner...
Google Calendar Sotto Tiro! Un Solo Carattere Nasconde Un Attacco Malware Avanzato
I ricercatori di sicurezza hanno individuato un nuovo metodo d’attacco in cui i cybercriminali sfruttano gli inviti di Google Calendar per veicolare malware. La tecnica impiegata si basa su un ...
Nuova RCE in Microsoft Outlook. La tua azienda compromessa con un semplice click
Un grave bug di sicurezza è stato risolto da Microsoft nel suo client di posta elettronica Outlook durante il Patch Tuesday di maggio 2025. Si tratta del CVE-2025-32705, che consente l&...

Machine1337: Il threat actor che rivendica l’accesso a 4 milioni di account Microsoft 365
Un nuovo nome sta guadagnando rapidamente visibilità nei meandri del cybercrime underground: Machine1337, un attore malevolo attivo sul noto forum underground chiuso XSS, dove ha pubblicato una serie impressionante di presunte violazioni di dati ai danni di colossi tecnologici e piattaforme popolari, tra cui Microsoft, TikTok, Huawei, Steam, Temu, 888.es

Il Carding nel 2021. L’evoluzione della frode più vecchia di internet.
Redazione RHC - Ottobre 31st, 2021
Autore: Eros Capobianco Data Pubblicazione: 30/10/2021 Il Carding è molto diffuso fin dagli albori del web, si inizia a parlare di questo fenomeno già dagli anni 80 ai giorni delle...

Il Qubit (lezione 2)
Roberto Campagnola - Ottobre 30th, 2021
Autore: Roberto Campagnola Data Pubblicazione: 30/10/2021 Nel primo articolo abbiamo illustrato i concetti di base e il quadro storico che ha posto le basi per la creazione dell'informatica classica. In...

Iran contro Israele. La cyber-scena poco a poco si incendia. Attaccato il provider Cyberserve.
Redazione RHC - Ottobre 30th, 2021
Dopo gli attacchi tramite un malware di tipo wiper alla ferrovia e al sistema di distribuzione del carburante iraniano, il più grande sospettato al momento sembrerebbero i cyber soldati Israeliani....

Lo Jiuzhang 2 è il computer quantistico più veloce del mondo.
Redazione RHC - Ottobre 30th, 2021
Sembra che la rivalità sui computer quantistici stia crescendo tra Stati Uniti e Cina. I fisici cinesi, affermano che hanno costruito due computer quantistici con prestazioni che i concorrenti degli...
Articoli in evidenza

Un nuovo nome sta guadagnando rapidamente visibilità nei meandri del cybercrime underground: Machine1337, un attore malevolo attivo sul noto forum underground chiuso XSS, dove ha pubblicato una s...

La più grande azienda siderurgica statunitense, Nucor, ha temporaneamente sospeso le attività in diversi suoi stabilimenti dopo che la sua infrastruttura IT interna è stata attaccata. L...

Un’onda d’urto tra vulnerabilità, webshell e gruppi ransomware Il 14 maggio 2025, il team di intelligence di ReliaQuest ha aggiornato la propria valutazione su una pericolosa vulner...

I ricercatori di sicurezza hanno individuato un nuovo metodo d’attacco in cui i cybercriminali sfruttano gli inviti di Google Calendar per veicolare malware. La tecnica impiegata si basa su un ...

Un grave bug di sicurezza è stato risolto da Microsoft nel suo client di posta elettronica Outlook durante il Patch Tuesday di maggio 2025. Si tratta del CVE-2025-32705, che consente l&...