Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Google Calendar Sotto Tiro! Un Solo Carattere Nasconde Un Attacco Malware Avanzato
I ricercatori di sicurezza hanno individuato un nuovo metodo d’attacco in cui i cybercriminali sfruttano gli inviti di Google Calendar per veicolare malware. La tecnica impiegata si basa su un ...
Nuova RCE in Microsoft Outlook. La tua azienda compromessa con un semplice click
Un grave bug di sicurezza è stato risolto da Microsoft nel suo client di posta elettronica Outlook durante il Patch Tuesday di maggio 2025. Si tratta del CVE-2025-32705, che consente l&...
Apple nel mirino: pubblicato su XSS un presunto data breach del gigante di Cupertino
14 maggio 2025 – Nelle prime ore di questa mattina, sul forum underground russo XSS, noto per essere una vetrina di primo piano per la compravendita di dati compromessi, è apparso un post ...
Fortinet: Un Nuovo Bug Di Sicurezza Consente Accessi Amministrativi Non Autorizzati
Diversi bug di sicurezza sono stati pubblicati recentemente sui prodotti Fortinet, i quali consentono agli aggressori di aggirare l’autenticazione e ottenere l’accesso amministrativo ai ...
RHC Conference 2025: 2 giorni di sicurezza informatica tra panel, workshop e Capture The Flag
Sabato 9 maggio, al Teatro Italia di Roma, si è chiusa la Red Hot Cyber Conference 2025, l’appuntamento annuale gratuito creato dalla community di RHC dedicato alla sicurezza informatica, ...

Google Calendar Sotto Tiro! Un Solo Carattere Nasconde Un Attacco Malware Avanzato
I ricercatori di sicurezza hanno individuato un nuovo metodo d’attacco in cui i cybercriminali sfruttano gli inviti di Google Calendar per veicolare malware. La tecnica impiegata si basa su un sistema di offuscamento avanzato, dove un solo carattere apparentemente innocuo cela codice malevolo pronto a colpire. Questa tecnica sottolinea come

Robot con figli: fantascienza o possibile realtà?
Redazione RHC - Ottobre 26th, 2021
Autore: Roberto Capra Data Pubblicazione: 26/10/2021 Nel corso di un’intervista del 15 ottobre scorso l’androide Sophia, una robot umanoide dotata di un’intelligenza artificiale molto avanzata, ha dichiarato che le piacerebbe...

Gli Stati Uniti fanno sul serio. Al via il “Bureau of Cyberspace and Digital Policy”
Redazione RHC - Ottobre 26th, 2021
Stati Uniti: Il segretario di Stato americano Antony Blinken ha annunciato lunedì che il Dipartimento di Stato istituirà un nuovo ufficio e un nuovo inviato per gestire la politica informatica,...

Buon 20esimo compleanno Windows XP. Ti porteremo sempre nei nostri cuori.
Redazione RHC - Ottobre 26th, 2021
Il 25 ottobre 2021 è il 20° anniversario di Windows XP, sistema operativo che ha segnato un enorme passo in avanti nei sistemi operativi di casa Microsoft e un grande...

Gli ATM della Wincor Cineo possono emettere contanti accedendo alla porta USB.
Redazione RHC - Ottobre 26th, 2021
L'esperto di positive technology Vladimir Kononovich e il ricercatore indipendente Alexey Stennikov hanno identificato una vulnerabilità negli sportelli automatici Diebold-Nixdorf che permette all'ATM di erogare contante. Il problema è stato...
Articoli in evidenza

I ricercatori di sicurezza hanno individuato un nuovo metodo d’attacco in cui i cybercriminali sfruttano gli inviti di Google Calendar per veicolare malware. La tecnica impiegata si basa su un ...

Un grave bug di sicurezza è stato risolto da Microsoft nel suo client di posta elettronica Outlook durante il Patch Tuesday di maggio 2025. Si tratta del CVE-2025-32705, che consente l&...

14 maggio 2025 – Nelle prime ore di questa mattina, sul forum underground russo XSS, noto per essere una vetrina di primo piano per la compravendita di dati compromessi, è apparso un post ...

Diversi bug di sicurezza sono stati pubblicati recentemente sui prodotti Fortinet, i quali consentono agli aggressori di aggirare l’autenticazione e ottenere l’accesso amministrativo ai ...

Sabato 9 maggio, al Teatro Italia di Roma, si è chiusa la Red Hot Cyber Conference 2025, l’appuntamento annuale gratuito creato dalla community di RHC dedicato alla sicurezza informatica, ...