Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
970x120
Red Hot Cyber Academy

Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

Previous Next

Verso l’AGI: Google DeepMind avverte, l’IA potrebbe ignorare gli esseri umani

- Settembre 24th, 2025

I ricercatori di Google DeepMind hanno pubblicato una versione aggiornata del loro framework di valutazione del rischio dell'IA, Frontier Safety Framework 3.0. Questo documento esamina come i modelli generativi possano...

Facebook Linkedin X

Hacking RAN: i servizi segreti USA scoprono una rete cellulare clandestina a New York

- Settembre 23rd, 2025

I servizi segreti statunitensi hanno riferito di aver scoperto e sequestrato una rete di apparecchiature di telecomunicazione nell'area di New York in grado di interrompere il servizio di telefonia mobile....

Facebook Linkedin X

Chrome per Android: Da un “muro di testo” ad un podcast il passo è breve

- Settembre 23rd, 2025

Google ha aggiunto una nuova funzionalità basata sull'intelligenza artificiale a Chrome per Android per la lettura delle pagine web. Invece di leggere l'intero testo ad alta voce, il browser può...

Facebook Linkedin X

Sviluppatori al sicuro: Mozilla introduce il rollback delle estensioni per Firefox

- Settembre 23rd, 2025

Mozilla ha introdotto una nuova funzionalità per gli sviluppatori di componenti aggiuntivi per Firefox che consente loro di ripristinare rapidamente una versione precedentemente approvata e di risolvere problemi critici in...

Facebook Linkedin X

Deepfake a 50$: il nuovo business del darknet preoccupa la cybersecurity

- Settembre 23rd, 2025

I ricercatori di Kaspersky Lab hanno scoperto annunci pubblicitari sul darknet che offrono la possibilità di creare deepfake video e audio in tempo reale. Il prezzo di questo servizio dipende...

Facebook Linkedin X

ClickFix: la truffa che inganna gli utenti Mac e installa il trojan AMOS

- Settembre 23rd, 2025

I criminali informatici hanno lanciato una campagna su larga scala contro gli utenti macOS, camuffando malware da programmi popolari. Lo ha segnalato LastPass, che ha scoperto che anche il suo...

Facebook Linkedin X

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Peter Samson, pioniere della cultura Hacker, ci fa ascoltare “Boards of Canada” su PDP-1
Di Redazione RHC - 12/10/2025

In un mondo in cui la musica è da tempo migrata verso lo streaming e le piattaforme digitali, un appassionato ha deciso di tornare indietro di sei decenni, a un’epoca in cui le melodie potevano anc...

Immagine del sito
Tra AI e paura Skynet insegna: “Costruiremo dei bunker prima di lanciare l’AGI”
Di Redazione RHC - 12/10/2025

La frase “Costruiremo sicuramente un bunker prima di lanciare l’AGI” dal quale prende spunto l’articolo, è stata attribuita a uno dei leader della Silicon Valley, anche se non è chiaro a chi...

Immagine del sito
Servizi RDP esposti nel mirino! Una botnet di 100.000 IP scandaglia la rete
Di Redazione RHC - 11/10/2025

Negli Stati Uniti, una vasta campagna coordinata tramite botnet sta prendendo di mira i servizi basati sul protocollo Remote Desktop Protocol (RDP). Un pericolo notevole è rappresentato dalla scala e...

Immagine del sito
Lombardia nel mirino! Attenzione ai messaggi di phishing averte la Polizia Postale
Di Redazione RHC - 11/10/2025

Un’ondata di messaggi di phishing sta colpendo in questi giorni numerosi cittadini lombardi. Le email, apparentemente inviate da una società di recupero crediti, fanno riferimento a presunti mancat...

Immagine del sito
Zero-Day in Oracle E-Business Suite sotto attacco: Clop Sfrutta il CVE-2025-61882
Di Redazione RHC - 10/10/2025

La scorsa settimana, Oracle ha avvisato i clienti di una vulnerabilità zero-day critica nella sua E-Business Suite (CVE-2025-61882), che consente l’esecuzione remota di codice arbitrario senza aute...

Verso l’AGI: Google DeepMind avverte, l’IA potrebbe ignorare gli esseri umani
Cybercrime e Dark Web

Verso l’AGI: Google DeepMind avverte, l’IA potrebbe ignorare gli esseri umani

I ricercatori di Google DeepMind hanno pubblicato una versione aggiornata del loro framework di valutazione del rischio dell'IA, Frontier Safety Frame...
Redazione RHC - 24/09/2025 - 07:08
Hacking RAN: i servizi segreti USA scoprono una rete cellulare clandestina a New York
Cybercrime e Dark Web

Hacking RAN: i servizi segreti USA scoprono una rete cellulare clandestina a New York

I servizi segreti statunitensi hanno riferito di aver scoperto e sequestrato una rete di apparecchiature di telecomunicazione nell'area di New York in...
Redazione RHC - 23/09/2025 - 20:29
Chrome per Android: Da un “muro di testo” ad un podcast il passo è breve
Cybercrime e Dark Web

Chrome per Android: Da un “muro di testo” ad un podcast il passo è breve

Google ha aggiunto una nuova funzionalità basata sull'intelligenza artificiale a Chrome per Android per la lettura delle pagine web. Invece di leg...
Redazione RHC - 23/09/2025 - 16:58
Sviluppatori al sicuro: Mozilla introduce il rollback delle estensioni per Firefox
Innovazione tecnologica

Sviluppatori al sicuro: Mozilla introduce il rollback delle estensioni per Firefox

Mozilla ha introdotto una nuova funzionalità per gli sviluppatori di componenti aggiuntivi per Firefox che consente loro di ripristinare rapidamente u...
Redazione RHC - 23/09/2025 - 16:50
Deepfake a 50$: il nuovo business del darknet preoccupa la cybersecurity
Cybercrime e Dark Web

Deepfake a 50$: il nuovo business del darknet preoccupa la cybersecurity

I ricercatori di Kaspersky Lab hanno scoperto annunci pubblicitari sul darknet che offrono la possibilità di creare deepfake video e audio in tempo re...
Redazione RHC - 23/09/2025 - 16:42
ClickFix: la truffa che inganna gli utenti Mac e installa il trojan AMOS
Cybercrime e Dark Web

ClickFix: la truffa che inganna gli utenti Mac e installa il trojan AMOS

I criminali informatici hanno lanciato una campagna su larga scala contro gli utenti macOS, camuffando malware da programmi popolari. Lo ha segnalato ...
Redazione RHC - 23/09/2025 - 16:25

🔒 Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti. Oppure cerca una specifica CVE