Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

Port-scanning nel 2025: Nmap e AI — come integrarli in modo sicuro e operativo
Luca Stivali - 1 Novembre 2025
Nel 2025 il port-scanning resta una delle attività chiave tanto per i Red Team (ricognizione, discovery, fingerprinting) quanto per i Blue Team (monitoraggio e difesa proattiva). Ma la novità di...

Il furto al Louvre: quando i ladri insegnarono il Physical Pen Test a tutto il mondo
Luca Errico - 1 Novembre 2025
L'evento che ha scosso il mondo il 19 ottobre 2025 non è stato un disastro naturale o un crollo finanziario, ma il clamoroso furto dei gioielli di Napoleone dal Museo...

Le Security Operations al tempo dell’Artificial Intelligence
Redazione RHC - 31 Ottobre 2025
A cura di Vicki Vinci, SOC Architect - International di Fortinet Il trend tecnologico di assoluto maggior rilievo degli ultimi anni è senza dubbio l'avvento dell'Artificial Intelligence soprattutto declinata nella...

Dal 12 novembre in Italia scatta la verifica dell’età per siti porno. Cosa cambia
Redazione RHC - 31 Ottobre 2025
A partire da martedì 12 novembre 2025 entreranno in vigore le nuove disposizioni dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) che impongono un sistema di verifica dell'età per accedere ai...

50 anni senza ricaricare il telefono: ecco la batteria cinese che cambierà tutto
Redazione RHC - 31 Ottobre 2025
La società Betavolt, con base a Pechino, dichiara di aver sviluppato una batteria nucleare che rappresenta la prima realizzazione al mondo della miniaturizzazione dell'energia atomica. Questa innovazione consiste nell'integrazione di...

AzureHound: lo strumento “legittimo” per gli assalti al cloud
Luca Galuppi - 31 Ottobre 2025
AzureHound, parte della suite BloodHound, nasce come strumento open-source per aiutare i team di sicurezza e i red team a individuare vulnerabilità e percorsi di escalation negli ambienti Microsoft Azure...
Articoli in evidenza

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...

ROMA – La profonda crisi istituzionale che ha investito l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ha spinto Guido Scorza, componente del Collegio, a un intervento pubblico mirato a ...

Negli ultimi anni, il panorama della sicurezza informatica in Italia ha visto una preoccupante escalation di attacchi, con un aumento significativo dei crimini informatici. Un fenomeno particolarmente...

Quest’autunno, abbiamo avuto un bel po’ di grattacapi con il cloud, non so se ci avete fatto caso. Cioè, AWS, Azure, e dopo Cloudflare. Tutti giù, uno dopo l’altro. Una sfilza di interruzioni ...
Port-scanning nel 2025: Nmap e AI — come integrarli in modo sicuro e operativo
Il furto al Louvre: quando i ladri insegnarono il Physical Pen Test a tutto il mondo
Le Security Operations al tempo dell’Artificial Intelligence
Dal 12 novembre in Italia scatta la verifica dell’età per siti porno. Cosa cambia
50 anni senza ricaricare il telefono: ecco la batteria cinese che cambierà tutto
AzureHound: lo strumento “legittimo” per gli assalti al cloud
Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti. Oppure cerca una specifica CVE

