Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

- Luglio 1st, 2025 - (Posted in Cybercrime e Dark Web)
La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsale su cui si fonda la nostra vita digitale. Dalla navigazione web allo streaming, dal lavoro remoto all’automazione industriale, milioni di dispositivi si...
Cybercrime e Dark Web

Vulnerabilità critica in Sudo: escalation dei privilegi a root su Linux

Una falla critica nella sicurezza dell’utility Linux Sudo è stata individuata, tale falla permette a qualunque utente locale privo di autorizzazioni di ampliare i propri diritti fino ad arrivare all’accesso come root. Le versioni del software Sudo dalla 1.9.14 alla 1.9.17 sono state riconosciute come vulnerabili, codificate come CVE-2025-32463, e

Impiegati Infedeli 2.0: Quando il Tecnico IT Usa ha quel Certo Accento Nordcoreano

- Novembre 27th, 2024

Sembra che il problema dei falsi specialisti IT nordcoreani si sia diffuso non solo nelle aziende degli Stati Uniti. Secondo gli analisti di Microsoft, schemi simili sono operativi in ​​tutto...

  

Hacker: Chi sono, Cosa fanno e il loro Ruolo nel Mondo di Oggi

- Novembre 27th, 2024

Il significato di "hacker" ha origini profonde. Deriva dall’inglese «to hack», che significa sminuzzare, intaccare, colpire o tagliare. È un'immagine potente, quella di un contadino che con la sua rude...

  

Italia Sotto Attacco: Furto di Dati Sensibili e Email del Presidente Mattarella hackerata. Come Proteggersi?

- Novembre 27th, 2024

Il recente attacco alla sicurezza nazionale in Italia ha portato alla luce vulnerabilità critiche, con il furto di informazioni sensibili a livello governativo. Tra le vittime di questa violazione figurano...

  

Tsunami di CVE per QNAP! Aggiornate il vostro NAS, Potrebbe fare il Doppio Gioco!

- Novembre 27th, 2024

QNAP ha rilasciato aggiornamenti di sicurezza che risolvono una serie di vulnerabilità, incluse tre critiche. Si consiglia vivamente agli utenti di installare patch per evitare rischi. I problemi che hanno ricevuto maggiore...

  

Articoli in evidenza

Sicurezza Reti Wi-Fi: La Sfida e le Soluzioni Adattive per l’Era Digitale

La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsa...

Cyberattack in Norvegia: apertura forzata della diga evidenzia la vulnerabilità dei sistemi OT/SCADA

Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...

Un milione di Lead Italiani del 2025 in vendita nelle underground. Per un Phishing senza domani!

Sul forum underground russo XSS è apparso un post che offre una “Collection di Lead Verificati Italia 2025” con oltre 1 milione di record. Questo tipo di inserzioni evidenzia la con...

Cyber War: la guerra invisibile nel cyberspazio che decide i conflitti del presente

Nel cuore dei conflitti contemporanei, accanto ai carri armati, ai droni e alle truppe, si combatte una guerra invisibile, silenziosa e spesso sottovalutata: la cyber war. Non è solo uno scenario...

Un Hacker divulga i dati sensibili dei politici spagnoli. Coinvolto anche il premier Pedro Sánchez

Le autorità iberiche sono impegnate in un’indagine riguardante un pirata informatico che ha divulgato informazioni sensibili relative a funzionari pubblici e figure politiche di spicco. Tr...

Cybercrime e Dark Web

I Dati di Yummy finiscono in vendita nelle Underground

Recentemente, sul celebre forum “Breached” è comparso un post dove vengono venduti 2 database con diverse informazioni estratte dal sito “YUMMY”, i dati devono ancora

Bug, 0-day e vulnerabilità

Google Chrome Abbandona Ubuntu 18.04. E Scoppia la Polemica

Google ha inaspettatamente smesso di supportare il browser Chrome sull’attuale sistema operativo con supporto a lungo termine Ubuntu 18.04 LTS “Bionic Beaver” con il rilascio della nuova versione di Chrome 128. Ciò

Categorie
Iscriviti alla newsletter di RHC