Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Il Ministero degli Esteri italiano preso di mira in una campagna di spionaggio da Gruppo DoNot APT
Secondo Trellix, il gruppo DoNot APT ha recentemente condotto una campagna di spionaggio informatico in più fasi, prendendo di mira il Ministero degli Affari Esteri italiano. Il gruppo, attribuit...
Vulnerabilità Critica nel Kernel Linux: Una nuova Escalation di Privilegi
È stata scoperta una vulnerabilità critica di tipo double free nel modulo pipapo set del sottosistema NFT del kernel Linux. Un aggressore senza privilegi può sfruttare questa vulne...
RHC intervista Sector16, uno tra i gruppi hacktivisti più attivi del 2025. “L’infrastruttura italiana è la più vulnerabile”
Negli ultimi mesi, due episodi inquietanti hanno scosso l’opinione pubblica e il settore della sicurezza informatica italiana. Il primo ha riguardato un ospedale italiano, violato nel suo cuore...
Exploit RCE 0day per WinRAR e WinZIP in vendita su exploit.in per email di phishing da urlo
In questi giorni, sul noto forum underground exploit.in, attualmente chiuso e accessibile solo su invito – sono stati messi in vendita degli exploit per una vulnerabilità di tipo 0day che ...
Gli Exploit per Citrix Bleed2 sono online! Aggiornare immediatamente, la caccia è iniziata
Il CERT-AgID recentemente aveva avvertito che molte istanze pubbliche non sono ancora state aggiornate e tra queste 70 sono relative a banche, assicurazioni e pubbliche amministrazioni italiane. Ora l...

Il chatbot di McDonald’s ha portato a 64 milioni di record esposti per una password “123456”
I noti esperti di sicurezza informatica e cacciatori di bug Sam Curry e Ian Carroll hanno scoperto che il chatbot Olivia, utilizzato da McDonald’s per assumere dipendenti, rivelava i dati dei candidati. In totale, il database conteneva oltre 64 milioni di record. I ricercatori hanno iniziato a interessarsi a quanto

Un Mare di Vulnerabilità! Auguri ai 25 Anni del CVE Program mentre in Italia Ancora Zero CNA
Redazione RHC - Ottobre 23rd, 2024
Gli anniversari, siano essi personali o professionali, offrono l'opportunità di riflettere sui progressi e di immaginare nuovi orizzonti. Nel 2024, il programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE) celebra 25 anni...

Dentro le Scam City! Come il Cybercrimine Diventa La Nuova Forma di schiavitù nel Sud-Est Asiatico
Carlo Denza - Ottobre 23rd, 2024
Nei dibattiti pubblici la Cina viene spesso rappresentata come un monolite. Un potere rappresentato dal Partito-Stato che domina dall’alto sia le dinamiche interne al suo Paese che quelle con gli...

Cicada3301: Il nuovo ransomware cross-platform che minaccia i sistemi Windows e Linux
Sandro Sana - Ottobre 23rd, 2024
Negli ultimi anni, il mondo della criminalità informatica ha assistito all'emergere di nuove minacce sempre più sofisticate, in grado di colpire un'ampia gamma di target. Una delle novità più preoccupanti...

Il Ritorno di Bumblebee! Il downloader ransomware riemerge dopo Endgame!
Redazione RHC - Ottobre 22nd, 2024
Il downloader dannoso Bumblebee è tornato in circolazione più di quattro mesi dopo che la sua attività era stata interrotta dall'operazione internazionale Endgame dell'Europol nel maggio di quest'anno. Bumblebee, secondo gli esperti, è...
Articoli in evidenza

Secondo Trellix, il gruppo DoNot APT ha recentemente condotto una campagna di spionaggio informatico in più fasi, prendendo di mira il Ministero degli Affari Esteri italiano. Il gruppo, attribuit...

È stata scoperta una vulnerabilità critica di tipo double free nel modulo pipapo set del sottosistema NFT del kernel Linux. Un aggressore senza privilegi può sfruttare questa vulne...

Negli ultimi mesi, due episodi inquietanti hanno scosso l’opinione pubblica e il settore della sicurezza informatica italiana. Il primo ha riguardato un ospedale italiano, violato nel suo cuore...

In questi giorni, sul noto forum underground exploit.in, attualmente chiuso e accessibile solo su invito – sono stati messi in vendita degli exploit per una vulnerabilità di tipo 0day che ...

Il CERT-AgID recentemente aveva avvertito che molte istanze pubbliche non sono ancora state aggiornate e tra queste 70 sono relative a banche, assicurazioni e pubbliche amministrazioni italiane. Ora l...

Digital Crime: La diffamazione online dal punto di vista Penale
Il contenuto della norma La diffamazione perpetrata attraverso l’uso della rete, fenomeno assai diffuso, non ha portato ad un intervento specifico del legislatore, operando in

Zergeca: La Botnet Che Minaccia Linux e Altri Sistemi Operativi con Attacchi DDoS e Funzionalità Avanzate
I ricercatori del team di sicurezza XLab hanno recentemente scoperto una nuova botnet nel cyberspazio, Zergeca, che si distingue per le sue capacità avanzate e rappresenta una seria minaccia per

Addio CentOS! Tanti Anni Passati Insieme, tra Server Web, Hosting e Laboratori
La fine del ciclo di vita ufficiale di CentOS 7 è il 30 giugno 2024. A dicembre 2020, Red Hat, la società madre di CentOS per Linux, aveva

Lockbit 3.0 dichiara un attacco alla Federal Reserve. Possibile compromissione di 33 terabyte
In una significativa escalation nel campo della sicurezza informatica, il noto gruppo ransomware Lockbit 3.0 ha rivendicato la responsabilità di un attacco informatico ai danni

Esclusivo! Parla il Gruppo Hacker Dietro l’Attacco alla ASST Rhodense intervistato da RHC. La supply-chain è fondamentale!
Recentemente, l’ASST Rhodense è stata bersaglio di un grave attacco informatico perpetrato dal gruppo ransomware Cicada3301. Questo attacco ha portato al furto di un’enorme quantità

BlackByte: Il Ritorno della Gang di dopo alcuni mesi di inattività
Negli ultimi anni, il panorama della cybersecurity è stato segnato da continui attacchi ransomware, con gruppi criminali che si evolvono costantemente per eludere le difese.