Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
Enterprise BusinessLog 320x200 1

Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

Previous Next

Arriva CoPhish! Microsoft Copilot Studio usato per rubare account

- 27 Ottobre 2025

Gli aggressori utilizzano una tecnica di phishing avanzata, nota come CoPhish, che si avvale di Microsoft Copilot Studio per convincere gli utenti a concedere l'accesso non autorizzato ai propri account...

Facebook Linkedin X

OpenAI rafforza i controlli su Sora 2 dopo critiche per video con attori famosi

- 27 Ottobre 2025

La continua generazione di videoclip con attori famosi pubblicati senza il loro consenso sulla piattaforma Sora 2 ha nuovamente attirato l'attenzione sui problemi associati all'utilizzo di reti neurali per creare...

Facebook Linkedin X

Anatomia di un furto di dati: Analisi tecnica dell’Infostealer “Formbook”

- 27 Ottobre 2025

Nel panorama delle minacce informatiche, pochi malware sono tanto persistenti e diffusi quanto Formbook. Nato come un semplice keylogger e form-grabber, si è evoluto in un potente infostealer venduto secondo...

Facebook Linkedin X

OpenAI lavora su una rete neurale per la creazione musicale

- 26 Ottobre 2025

Secondo The Information, OpenAI sta lavorando attivamente alla propria rete neurale per la creazione musicale, che competerà con progetti come Suno e Udio. Le fonti della pubblicazione riportano che il...

Facebook Linkedin X

Vulnerabilità in Oracle VirtualBox: rischio di fuga da macchina virtuale

- 26 Ottobre 2025

Gli specialisti di BI.ZONE hanno identificato due vulnerabilità (CVE-2025-62592 e CVE-2025-61760) in Oracle VirtualBox. Combinate assieme consentivano a un aggressore di uscire da una macchina virtuale e raggiungere il sistema...

Facebook Linkedin X

YouTube Ghost Network: la rete fantasma che ha infettato milioni di utenti

- 26 Ottobre 2025

Gli specialisti di Google hanno rimosso da YouTube oltre 3.000 video che diffondevano informazioni nascoste mascherate da software hackerato e trucchi per videogiochi. I ricercatori di Check Point hanno soprannominato...

Facebook Linkedin X

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Inviare un’email a un destinatario sbagliato, è da considerarsi data breach?
Di Stefano Gazzella - 25/11/2025

Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Immagine del sito
5.000 utenti italiani “freschi” in vendita nelle underground. Scopriamo di cosa si tratta
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Immagine del sito
AGI: Storia dell’Intelligenza Artificiale Generale. Dalla nascita alla corsa agli armamenti
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Immagine del sito
Anthropic lancia Claude Opus 4.5, il modello di intelligenza artificiale più avanzato
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Immagine del sito
La Sorveglianza Digitale sui Lavoratori sta Arrivando: Muovi il Mouse più Veloce!
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...

Arriva CoPhish! Microsoft Copilot Studio usato per rubare account
Cybercrime e Dark Web

Arriva CoPhish! Microsoft Copilot Studio usato per rubare account

Gli aggressori utilizzano una tecnica di phishing avanzata, nota come CoPhish, che si avvale di Microsoft Copilot Studio per convincere gli utenti a c...
Redazione RHC - 27/10/2025 - 07:24
OpenAI rafforza i controlli su Sora 2 dopo critiche per video con attori famosi
Innovazione

OpenAI rafforza i controlli su Sora 2 dopo critiche per video con attori famosi

La continua generazione di videoclip con attori famosi pubblicati senza il loro consenso sulla piattaforma Sora 2 ha nuovamente attirato l'attenzione ...
Redazione RHC - 27/10/2025 - 07:09
Anatomia di un furto di dati: Analisi tecnica dell’Infostealer “Formbook”
Cybercrime e Dark Web

Anatomia di un furto di dati: Analisi tecnica dell’Infostealer “Formbook”

Nel panorama delle minacce informatiche, pochi malware sono tanto persistenti e diffusi quanto Formbook. Nato come un semplice keylogger e form-grabbe...
Redazione RHC - 27/10/2025 - 07:00
OpenAI lavora su una rete neurale per la creazione musicale
Innovazione

OpenAI lavora su una rete neurale per la creazione musicale

Secondo The Information, OpenAI sta lavorando attivamente alla propria rete neurale per la creazione musicale, che competerà con progetti come Suno e ...
Redazione RHC - 26/10/2025 - 17:41
Vulnerabilità in Oracle VirtualBox: rischio di fuga da macchina virtuale
Bug e vulnerabilità

Vulnerabilità in Oracle VirtualBox: rischio di fuga da macchina virtuale

Gli specialisti di BI.ZONE hanno identificato due vulnerabilità (CVE-2025-62592 e CVE-2025-61760) in Oracle VirtualBox. Combinate assieme consentivano...
Redazione RHC - 26/10/2025 - 16:33
YouTube Ghost Network: la rete fantasma che ha infettato milioni di utenti
Cybercrime e Dark Web

YouTube Ghost Network: la rete fantasma che ha infettato milioni di utenti

Gli specialisti di Google hanno rimosso da YouTube oltre 3.000 video che diffondevano informazioni nascoste mascherate da software hackerato e trucchi...
Redazione RHC - 26/10/2025 - 16:25

Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti. Oppure cerca una specifica CVE