Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Open Source nel mirino: Aumentano gli attacchi ai repositori dei pacchetti online
Nelle ultime settimane, diversi sviluppatori open source sono stati colpiti da attacchi di phishing, che hanno infettato con malware i pacchetti, alcuni dei quali vengono scaricati 30 milioni di volte...
World Leaks rivendica un Attacco informatico ad ACEA. Aggiornamenti tra 21 ore
Un attacco informatico ai danni di ACEA SpA, colosso italiano attivo nella produzione e distribuzione di elettricità, gas e servizi idrici, è stato rivendicato dai criminali informatici di W...
Zero-click exploit: la nuova frontiera invisibile degli attacchi informatici
Negli ultimi anni, la cybersecurity ha visto emergere minacce sempre più sofisticate, capaci di compromettere dispositivi e dati personali senza che l’utente compia alcuna azione. Tra ques...
Fire Ant all’attacco: come un bug in vCenter apre le porte all’inferno IT
Sygnia segnala che il vettore di attacco iniziale di Fire Ant CVE-2023-34048, sfrutta la vulnerabilità di scrittura fuori dai limiti nell’implementazione del protocollo DCERPC di vCenter S...
Obiettivo: La tua Voce! Scattered Spider mira ai VMware ESXi clonando le voci degli impiegati
Il gruppo Scattered Spider ha intensificato i suoi attacchi agli ambienti IT aziendali, prendendo di mira gli hypervisor VMware ESXi di aziende statunitensi nei settori della vendita al dettaglio, dei...
PornHub, YouPorn si adeguano alle leggi UK… e Telegram introduce il bot per correre ai ripari
Telegram ha introdotto un bot ufficiale progettato per verificare l’età degli utenti scansionando i loro volti. Come sottolineato da Code Durov, la funzione è disponibile nel Regno Un...
BreachForums torna online! 7,3 milioni di post e 340k utenti ripristinati
le piante infestanti, se non vengono estirpate dalle radici rinasceranno, molto più vigorose di prima. Questo è il cybercrime e questa è la nuova rinascita, la quinta in assoluto dalle ...
Microsoft tradita dall’interno? Gli hacker cinesi hanno sfruttato i bug SharePoint prima delle patch
Microsoft ha avviato un’indagine interna per chiarire se una fuga di informazioni riservate dal programma Microsoft Active Protections Program (MAPP) abbia permesso a hacker cinesi sponsorizzat...
Conflitto Israele-Iran, una retrospettiva della cyberwarfare del conflitto dei 12 giorni
Il 13 giugno 2025 Israele bombarda un centinaio di obiettivi militari e gli impianti nucleari iraniani di Natanz, Fordow e Isfahan in un raid calcolato nei minimi dettagli. L’operazione “...
Il kernel Linux verso il “vibe coding”? Le regole per l’utilizzo degli assistenti AI sono alle porte
Sasha Levin, sviluppatore di kernel Linux di lunga data, che lavora presso NVIDIA e in precedenza presso Google e Microsoft, ha proposto di aggiungere alla documentazione del kernel regole formali per...

Orange segnala grave incidente di sicurezza in Francia. Nelle underground messi in vendita 6000 record
La società francese di telecomunicazioni Orange, che serve quasi 300 milioni di clienti in tutto il mondo, ha segnalato un grave incidente di sicurezza che ha causato interruzioni ai servizi chiave in Francia. L’incidente è stato rilevato la sera del 25 luglio dagli specialisti della divisione Cyberdefense di Orange, dopodiché

Elezioni USA and psy-ops: le principali minacce derivano dalle Camere d’eco digitali e dalla erosione della fiducia nei processi democratici
Olivia Terragni - Ottobre 22nd, 2024
Il 5 novembre 2024 i cittadini americani voteranno il prossimo presidente e vicepresidente degli Stati Uniti d’America - nonché 1/3 dei senatori degli Stati Uniti e tutti i 435 membri...

USA Sotto sorveglianza! La causa in Virginia contro le telecamere che tracciano ogni mossa
Redazione RHC - Ottobre 22nd, 2024
In Virginia è stata intentata una causa contro la rete di telecamere Flock, che legge automaticamente le targhe e traccia i movimenti. La causa sostiene che il sistema viola il quarto emendamento...

Red Hot Cyber Rilascia il Terzo Episodio Sul Phishing della Graphic Novel “Betti-RHC”
Redazione RHC - Ottobre 22nd, 2024
Il gruppo Arte di Red Hot Cyber assieme a CyberSecurityUP di Fata Informatica, ha appena lanciato il terzo episodio della serie a fumetti dedicata alla cybersecurity awareness, dal titolo "Phisher's...

Iran e le Olimpiadi della Tecnologia! il Futuro della Tech Innovation si Svela
Redazione RHC - Ottobre 22nd, 2024
In un mondo sempre più interconnesso, l'osservazione delle dinamiche e delle iniziative di altri paesi, anche quelli che consideriamo autoritari come l'Iran, può rivelarsi sorprendentemente istruttiva. Spesso, ci si concentra...
Articoli in evidenza

Nelle ultime settimane, diversi sviluppatori open source sono stati colpiti da attacchi di phishing, che hanno infettato con malware i pacchetti, alcuni dei quali vengono scaricati 30 milioni di volte...

Un attacco informatico ai danni di ACEA SpA, colosso italiano attivo nella produzione e distribuzione di elettricità, gas e servizi idrici, è stato rivendicato dai criminali informatici di W...

Negli ultimi anni, la cybersecurity ha visto emergere minacce sempre più sofisticate, capaci di compromettere dispositivi e dati personali senza che l’utente compia alcuna azione. Tra ques...

Sygnia segnala che il vettore di attacco iniziale di Fire Ant CVE-2023-34048, sfrutta la vulnerabilità di scrittura fuori dai limiti nell’implementazione del protocollo DCERPC di vCenter S...

Il gruppo Scattered Spider ha intensificato i suoi attacchi agli ambienti IT aziendali, prendendo di mira gli hypervisor VMware ESXi di aziende statunitensi nei settori della vendita al dettaglio, dei...

Non Mancare ai FinTech Awards Italia 2024: Candidati e Brilla nel Mondo della Finanza!
Mancano ormai pochi giorni per poter candidare la tua startup innovativa o impresa, alla 4a edizione dei FinTech Awards Italia, o meglio, “gli Oscar del

SORBS Chiude i Battenti Dopo 20 Anni di Lotta Contro lo Spam
La società di software di sicurezza informatica Proofpoint ha interrotto il servizio di blocco dello spam SORBS (Spam and Open Relay Blocking System). Questo servizio fornisce da molti anni informazioni

Shock su Visual Studio Code! Un Tema Popolare creato per Infettare Oltre 100 Aziende!
Ricercatori israeliani hanno studiato la sicurezza di Visual Studio Code e, nell’ambito di un esperimento, sono riusciti a “infettare” più di 100 organizzazioni creando un clone del

Aumenta il divario di credibilità tra i responsabili di cybersecurity e le aziende
L’ultima ricerca Trend Micro evidenzia le difficoltà dei CISO nel far comprendere al management i rischi cyber che possono colpire l’azienda Milano, 4 giugno 2024

Microsoft torna sui suoi passi su Windows Recall. Occorrerà richiederlo esplicitamente
Microsoft ha annunciato che non obbligherà tutti gli utenti ad abilitare la controversa funzionalità Recall, basata sull’intelligenza artificiale. L’attivazione della nuova tecnologia verrà ora effettuata esclusivamente su

La ricerca 0day verrà potenziata dall’AI? Una nuova ricerca implementa Agenti Bug Hunter coordinati
I ricercatori sono stati in grado di hackerare con successo più della metà dei siti web utilizzando dei bot che utilizzavano comandi forniti su GPT-4.
🔒 Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti.
Vai al servizio