Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
Enterprise BusinessLog 320x200 1

Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

Previous Next

Villager: lo strumento di attacco con Kali Linux e DeepSeek che allarma gli esperti

- Settembre 13th, 2025

Gli esperti di Straiker hanno annunciato un nuovo strumento chiamato Villager, che è stato scaricato quasi 10.000 volte dal repository ufficiale PyPI dal suo rilascio a luglio. Il programma si...

Facebook Linkedin X

LockBit 5.0 compromesso di nuovo: XOXO from Prague torna a colpire

- Settembre 13th, 2025

Un déjà-vu con nuove implicazioni. A maggio 2025 il collettivo ransomware LockBit aveva subito un duro colpo: il deface del pannello affiliati della versione 4.0 da parte di un attore ignoto che...

Facebook Linkedin X

L’Italia tra i grandi degli Spyware! Un grande terzo posto dopo Israele e USA

- Settembre 12th, 2025

Non brilliamo molto nella sicurezza informatica, ma sugli Spyware siamo tra i primi della classe! Secondo una ricerca dell'Atlantic Council, il settore dello spyware è in piena espansione, poiché gli...

Facebook Linkedin X

La vulnerabilità critica in FreePBX consente un accesso remoto senza autenticazione

- Settembre 12th, 2025

Dopo che la vulnerabilità in FreePBX è stata scoperta, è stata immediatamente sfruttata attivamente nell'ecosistema della telefonia IP. La comunità ha notato compromissioni di massa il 21 agosto 2025, e...

Facebook Linkedin X

Windows 11: Microsoft Rinnova Esplora file introducendo l’intelligenza artificiale

- Settembre 12th, 2025

Microsoft ha iniziato a testare nuove funzionalità basate sull'intelligenza artificiale in Esplora file di Windows 11. Queste funzionalità consentiranno agli utenti di interagire con immagini e documenti direttamente da Esplora...

Facebook Linkedin X

CISA lancia nuovo piano per migliorare qualità CVE e difesa informatica globale

- Settembre 12th, 2025

La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti ha presentato il documento "CISA Strategic Focus CVE Quality for a Cyber Secure Future", una visione strategica volta a ridefinire...

Facebook Linkedin X

Articoli in evidenza

Immagine del sito
RMPocalypse: Un bug critico in AMD SEV-SNP minaccia la sicurezza del cloud
Di Redazione RHC - 13/10/2025

È stata identificata una vulnerabilità critica nell’architettura di sicurezza hardware AMD SEV-SNP, che impatta i principali provider cloud (AWS, Microsoft Azure e Google Cloud). Tale bug consente...

Immagine del sito
Un Cyber Meme Vale Più di Mille Slide! E ora Vi spieghiamo il perché
Di Redazione RHC - 13/10/2025

Nel mondo della sicurezza informatica, dove ogni parola pesa e ogni concetto può diventare complesso, a volte basta un’immagine per dire tutto. Un meme, con la sua ironia tagliente e goliardica e l...

Immagine del sito
Peter Samson, pioniere della cultura Hacker, ci fa ascoltare “Boards of Canada” su PDP-1
Di Redazione RHC - 12/10/2025

In un mondo in cui la musica è da tempo migrata verso lo streaming e le piattaforme digitali, un appassionato ha deciso di tornare indietro di sei decenni, a un’epoca in cui le melodie potevano anc...

Immagine del sito
Tra AI e paura Skynet insegna: “Costruiremo dei bunker prima di lanciare l’AGI”
Di Redazione RHC - 12/10/2025

La frase “Costruiremo sicuramente un bunker prima di lanciare l’AGI” dal quale prende spunto l’articolo, è stata attribuita a uno dei leader della Silicon Valley, anche se non è chiaro a chi...

Immagine del sito
Servizi RDP esposti nel mirino! Una botnet di 100.000 IP scandaglia la rete
Di Redazione RHC - 11/10/2025

Negli Stati Uniti, una vasta campagna coordinata tramite botnet sta prendendo di mira i servizi basati sul protocollo Remote Desktop Protocol (RDP). Un pericolo notevole è rappresentato dalla scala e...

Villager: lo strumento di attacco con Kali Linux e DeepSeek che allarma gli esperti
Cybercrime e Dark Web

Villager: lo strumento di attacco con Kali Linux e DeepSeek che allarma gli esperti

Gli esperti di Straiker hanno annunciato un nuovo strumento chiamato Villager, che è stato scaricato quasi 10.000 volte dal repository ufficiale PyPI ...
Redazione RHC - 13/09/2025 - 09:56
LockBit 5.0 compromesso di nuovo: XOXO from Prague torna a colpire
Cybercrime e Dark Web

LockBit 5.0 compromesso di nuovo: XOXO from Prague torna a colpire

Un déjà-vu con nuove implicazioni. A maggio 2025 il collettivo ransomware LockBit aveva subito un duro colpo: il deface del pannello affiliati della v...
Luca Stivali - 13/09/2025 - 09:43
L’Italia tra i grandi degli Spyware! Un grande terzo posto dopo Israele e USA
Cybercrime e Dark Web

L’Italia tra i grandi degli Spyware! Un grande terzo posto dopo Israele e USA

Non brilliamo molto nella sicurezza informatica, ma sugli Spyware siamo tra i primi della classe! Secondo una ricerca dell'Atlantic Council, il set...
Redazione RHC - 12/09/2025 - 18:32
La vulnerabilità critica in FreePBX consente un accesso remoto senza autenticazione
Bug, 0-day e vulnerabilità

La vulnerabilità critica in FreePBX consente un accesso remoto senza autenticazione

Dopo che la vulnerabilità in FreePBX è stata scoperta, è stata immediatamente sfruttata attivamente nell'ecosistema della telefonia IP. La comunità ha...
Redazione RHC - 12/09/2025 - 18:07
Windows 11: Microsoft Rinnova Esplora file introducendo l’intelligenza artificiale
Intelligenza artificiale

Windows 11: Microsoft Rinnova Esplora file introducendo l’intelligenza artificiale

Microsoft ha iniziato a testare nuove funzionalità basate sull'intelligenza artificiale in Esplora file di Windows 11. Queste funzionalità consentiran...
Redazione RHC - 12/09/2025 - 17:56
CISA lancia nuovo piano per migliorare qualità CVE e difesa informatica globale
Consapevolezza del rischio

CISA lancia nuovo piano per migliorare qualità CVE e difesa informatica globale

La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti ha presentato il documento "CISA Strategic Focus CVE Quality for a Cyber ...
Redazione RHC - 12/09/2025 - 14:24

Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti. Oppure cerca una specifica CVE