Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x120
Banner Ransomfeed 320x100 1

Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

Previous Next

Google annuncia Gemini 3.0: l’intelligenza artificiale si evolve verso l’AGI

- 20 Ottobre 2025

Alla conferenza Dreamforce di San Francisco, il CEO di Google Sundar Pichai ha annunciato che Google rilascerà una nuova versione della sua intelligenza artificiale, Gemini 3.0, entro la fine dell'anno....

Facebook Linkedin X

Stanno Arrivando! Unitree Robotics lancia l’umanoide H2 Destiny Awakening

- 20 Ottobre 2025

L'azienda cinese "Unitree Robotics" ha sfidato il primato della robotica statunitense con il lancio del suo umanoide H2 "Destiny Awakening". L'umanoide unisce la forma umana a movimenti sorprendentemente agili, pensati...

Facebook Linkedin X

Il processore Intel 386 compie 40 anni: così nacque l’era dei 32 bit

- 20 Ottobre 2025

Il 20 ottobre 2025 segna un anniversario importante per la storia dell'informatica: il processore Intel 80386, noto anche come i386, celebra il suo 40° compleanno. Ed è un compleanno importante!...

Facebook Linkedin X

Vulnerabilità critica in Linux-PAM: Una nuova Privilege Escalation

- 20 Ottobre 2025

Un'identificazione di vulnerabilità di alta gravità è stata attribuita al framework PAM (Pluggable Authentication Modules) con l'identificatore CVE-2025-8941. Questa vulnerabilità ha origine nel cuore dei sistemi operativi Linux e consente...

Facebook Linkedin X

L’assedio ai dati spaziali: quando i Big Geodata diventano superficie d’attacco

- 20 Ottobre 2025

Nel gennaio 2025, il data breach di Gravy Analytics ha squarciato il velo su un ecosistema di sorveglianza commerciale che molti preferivano ignorare: milioni di coordinate GPS, estratte da app...

Facebook Linkedin X

FlorentIA: uno sguardo all’Intelligenza Artificiale nel cuore di Firenze

- 20 Ottobre 2025

Con l'inizio del mese corrente, Firenze ha ospitato il 1 Ottobre scorso un evento unico: FlorentIA. FlorentIA si presenta come un appuntamento imperdibile per la comprensione dell'Intelligenza Artificiale e dei...

Facebook Linkedin X

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Inviare un’email a un destinatario sbagliato, è da considerarsi data breach?
Di Stefano Gazzella - 25/11/2025

Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Immagine del sito
5.000 utenti italiani “freschi” in vendita nelle underground. Scopriamo di cosa si tratta
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Immagine del sito
AGI: Storia dell’Intelligenza Artificiale Generale. Dalla nascita alla corsa agli armamenti
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Immagine del sito
Anthropic lancia Claude Opus 4.5, il modello di intelligenza artificiale più avanzato
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Immagine del sito
La Sorveglianza Digitale sui Lavoratori sta Arrivando: Muovi il Mouse più Veloce!
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...

Google annuncia Gemini 3.0: l’intelligenza artificiale si evolve verso l’AGI
Cybercrime e Dark Web

Google annuncia Gemini 3.0: l’intelligenza artificiale si evolve verso l’AGI

Alla conferenza Dreamforce di San Francisco, il CEO di Google Sundar Pichai ha annunciato che Google rilascerà una nuova versione della sua intelligen...
Redazione RHC - 20/10/2025 - 12:23
Stanno Arrivando! Unitree Robotics lancia l’umanoide H2 Destiny Awakening
Cybercrime e Dark Web

Stanno Arrivando! Unitree Robotics lancia l’umanoide H2 Destiny Awakening

L'azienda cinese "Unitree Robotics" ha sfidato il primato della robotica statunitense con il lancio del suo umanoide H2 "Destiny Awakening". L'umanoid...
Redazione RHC - 20/10/2025 - 10:56
Il processore Intel 386 compie 40 anni: così nacque l’era dei 32 bit
Cultura

Il processore Intel 386 compie 40 anni: così nacque l’era dei 32 bit

Il 20 ottobre 2025 segna un anniversario importante per la storia dell'informatica: il processore Intel 80386, noto anche come i386, celebra il suo 40...
Redazione RHC - 20/10/2025 - 10:10
Vulnerabilità critica in Linux-PAM: Una nuova Privilege Escalation
Cybercrime e Dark Web

Vulnerabilità critica in Linux-PAM: Una nuova Privilege Escalation

Un'identificazione di vulnerabilità di alta gravità è stata attribuita al framework PAM (Pluggable Authentication Modules) con l'identificatore CVE-20...
Redazione RHC - 20/10/2025 - 07:38
L’assedio ai dati spaziali: quando i Big Geodata diventano superficie d’attacco
Diritti

L’assedio ai dati spaziali: quando i Big Geodata diventano superficie d’attacco

Nel gennaio 2025, il data breach di Gravy Analytics ha squarciato il velo su un ecosistema di sorveglianza commerciale che molti preferivano ignorare:...
Enrico Pascatti - 20/10/2025 - 07:33
FlorentIA: uno sguardo all’Intelligenza Artificiale nel cuore di Firenze
Innovazione

FlorentIA: uno sguardo all’Intelligenza Artificiale nel cuore di Firenze

Con l'inizio del mese corrente, Firenze ha ospitato il 1 Ottobre scorso un evento unico: FlorentIA. FlorentIA si presenta come un appuntamento impe...
Nicola Tarlini - 20/10/2025 - 07:17

Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti. Oppure cerca una specifica CVE