Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Redhotcyber Banner Sito 970x120px Uscita 101125
Banner Ransomfeed 320x100 1

Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

Previous Next

Microsoft avverte sull’uso incontrollato dell’intelligenza artificiale ‘ombra’ sul lavoro

- 14 Ottobre 2025

Mentre Microsoft promuove attivamente i suoi strumenti Copilot per le aziende, l'azienda mette anche in guardia dai pericoli dell'uso incontrollato dell'intelligenza artificiale "ombra" da parte dei dipendenti. Un nuovo rapporto...

Facebook Linkedin X

12 bug di sicurezza scoperti su Ivanti Endpoint Manager (EPM). Aggiornare subito!

- 14 Ottobre 2025

13 vulnerabilità nel suo software Endpoint Manager (EPM) di Ivanti sono state pubblicate, tra cui due falle di elevata gravità che potrebbero consentire l'esecuzione di codice remoto e l'escalation dei...

Facebook Linkedin X

Stiamo inquinando di più per insegnare ad una macchina a non essere offensiva

- 14 Ottobre 2025

L’intelligenza artificiale doveva liberarci dal lavoro ripetitivo, ma oggi la usiamo per giudicare, riassumere email e decidere chi assumere. E nel farlo, le stiamo insegnando a obbedire a chi sa...

Facebook Linkedin X

Una PNG che contiene un Trojan. Astaroth abusa GitHub con persistenza

- 14 Ottobre 2025

I ricercatori di McAfee hanno segnalato una nuova attività del trojan bancario Astaroth, che ha iniziato a utilizzare GitHub come canale persistente per la distribuzione dei dati di configurazione. Questo...

Facebook Linkedin X

Satelliti nel mirino! Migliaia di conversazioni telefoniche e messaggi intercettati

- 14 Ottobre 2025

È stato scoperto che i collegamenti di comunicazione satellitare utilizzati da agenzie governative, militari, aziende e operatori di telefonia mobile sono la fonte di un'enorme fuga di dati. I ricercatori...

Facebook Linkedin X

Internet Explorer è “morto”, ma continua a infettare con i suoi bug i PC tramite Edge

- 14 Ottobre 2025

Nonostante Internet Explorer sia ufficialmente fuori supporto dal giugno 2022, Microsoft ha recentemente dovuto affrontare una minaccia che sfrutta la modalità Internet Explorer (IE Mode) in Edge, progettata per garantire...

Facebook Linkedin X

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Inviare un’email a un destinatario sbagliato, è da considerarsi data breach?
Di Stefano Gazzella - 25/11/2025

Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Immagine del sito
5.000 utenti italiani “freschi” in vendita nelle underground. Scopriamo di cosa si tratta
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Immagine del sito
AGI: Storia dell’Intelligenza Artificiale Generale. Dalla nascita alla corsa agli armamenti
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Immagine del sito
Anthropic lancia Claude Opus 4.5, il modello di intelligenza artificiale più avanzato
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Immagine del sito
La Sorveglianza Digitale sui Lavoratori sta Arrivando: Muovi il Mouse più Veloce!
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...

Microsoft avverte sull’uso incontrollato dell’intelligenza artificiale ‘ombra’ sul lavoro
Innovazione

Microsoft avverte sull’uso incontrollato dell’intelligenza artificiale ‘ombra’ sul lavoro

Mentre Microsoft promuove attivamente i suoi strumenti Copilot per le aziende, l'azienda mette anche in guardia dai pericoli dell'uso incontrollato de...
Redazione RHC - 14/10/2025 - 20:46
12 bug di sicurezza scoperti su Ivanti Endpoint Manager (EPM). Aggiornare subito!
Cybercrime e Dark Web

12 bug di sicurezza scoperti su Ivanti Endpoint Manager (EPM). Aggiornare subito!

13 vulnerabilità nel suo software Endpoint Manager (EPM) di Ivanti sono state pubblicate, tra cui due falle di elevata gravità che potrebbero consenti...
Redazione RHC - 14/10/2025 - 16:27
Stiamo inquinando di più per insegnare ad una macchina a non essere offensiva
Innovazione

Stiamo inquinando di più per insegnare ad una macchina a non essere offensiva

L’intelligenza artificiale doveva liberarci dal lavoro ripetitivo, ma oggi la usiamo per giudicare, riassumere email e decidere chi assumere. E nel fa...
Raffaela Crisci - 14/10/2025 - 16:13
Una PNG che contiene un Trojan. Astaroth abusa GitHub con persistenza
Cybercrime e Dark Web

Una PNG che contiene un Trojan. Astaroth abusa GitHub con persistenza

I ricercatori di McAfee hanno segnalato una nuova attività del trojan bancario Astaroth, che ha iniziato a utilizzare GitHub come canale persistente p...
Redazione RHC - 14/10/2025 - 16:00
Satelliti nel mirino! Migliaia di conversazioni telefoniche e messaggi intercettati
Cybercrime e Dark Web

Satelliti nel mirino! Migliaia di conversazioni telefoniche e messaggi intercettati

È stato scoperto che i collegamenti di comunicazione satellitare utilizzati da agenzie governative, militari, aziende e operatori di telefonia mobile ...
Redazione RHC - 14/10/2025 - 12:42
Internet Explorer è “morto”, ma continua a infettare con i suoi bug i PC tramite Edge
Bug e vulnerabilità

Internet Explorer è “morto”, ma continua a infettare con i suoi bug i PC tramite Edge

Nonostante Internet Explorer sia ufficialmente fuori supporto dal giugno 2022, Microsoft ha recentemente dovuto affrontare una minaccia che sfrutta la...
Luca Galuppi - 14/10/2025 - 12:18

Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti. Oppure cerca una specifica CVE