Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

- Maggio 3rd, 2025 - (Posted in Bug, 0-day e vulnerabilità)
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l'accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chiarito che non si tratta di una vulnerabilità, ma di una scelta progettuale intenzionale, e non prevede di modificarne il comportamento. La segnalazione arriva dal ricercatore...
Bug, 0-day e vulnerabilità

Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows

Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chiarito che non si tratta di una vulnerabilità, ma di una scelta progettuale intenzionale, e non prevede di modificarne il comportamento. La segnalazione arriva dal ricercatore

Un impiegato infedele di Google ha fornito segreti sull’intelligenza artificiale ad aziende cinesi

- Marzo 9th, 2024

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha aperto un atto d'accusa contro Linwei (Leon) Ding, 38 anni, un ex ingegnere informatico di Google accusato di aver rubato i segreti commerciali dell'IA...

  

Il CISA è stato hackerato. Offline due sistemi critici del paese a causa della compromissione di Ivanti

- Marzo 9th, 2024

Questo ci ricorda che qualsiasi organizzazione può essere colpita da una vulnerabilità informatica e che disporre di un piano di risposta agli incidenti è una componente sempre necessaria per una...

  

Gli USA potrebbero tagliare il budget della guerra informatica mentre Cina e Russia espandono le operazioni di influenza

- Marzo 9th, 2024

L'esercito americano si trova di fronte a una difficile decisione mentre il Pentagono cerca di razionalizzare le sue forze per le operazioni speciali, mentre Cina e Russia continuano ad espandere...

  

Addio a Bluetooth e Wi-Fi? NearLink, il nuovo standard Cinese rivoluzionerà la tecnologia

- Marzo 9th, 2024

Questo sviluppo cinese potrebbe cambiare per sempre il mondo della tecnologia. Il nuovo standard wireless è già supportato da uno degli smartphone più recenti, il Mate 60. Lo scorso settembre...

  

Articoli in evidenza

Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows

Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...

Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto

Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

Italia sarai pronta al Blackout Digitale? Dopo La Spagna l’attacco informatico alla NS Power

Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

Sicurezza è Lavoro: dal cantiere al cloud, dobbiamo proteggere chi costruisce l’Italia!

1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...

Buon World Password Day! Tra MIT, Hacker, Infostealer e MFA. Perchè sono così vulnerabili

Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...

Categorie
Iscriviti alla newsletter di RHC