Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

Arriva Google CodeMender! Quando l’AI, trova il bug nel codice e lo ripara da sola
Redazione RHC - 7 Ottobre 2025
Sarebbe fantastico avere un agente AI capace di analizzare automaticamente il codice dei nostri progetti, individuare i bug di sicurezza, generare la correzione e pubblicarla subito in produzione. Eppure, sembra...

Un solo Data Center a fuoco, un intero Paese in blackout digitale: il caso Corea del Sud
Redazione RHC - 7 Ottobre 2025
Un incendio in un data center governativo in Corea del Sud ha ridotto in macerie l'infrastruttura digitale del Paese e ha dimostrato in modo lampante i pericoli di affidarsi a...

L’ascesa dei Partner Digitali: l’AI diventa il rifugio per i wiresexual perché sicura, comoda e controllabile
Redazione RHC - 7 Ottobre 2025
La disillusione nei confronti degli incontri online spinge sempre più le donne a cercare intimità emotiva nel mondo virtuale. Sempre più donne si rivolgono all'intelligenza artificiale, ovvero ai chatbot progettati...

7 passi per proteggere la tua impresa con la sicurezza informatica e LECS
Redazione RHC - 7 Ottobre 2025
Nel contesto attuale, dove il cybercrime evolve a ritmi senza precedenti, la sicurezza informatica aziendale è prerequisito competitivo e non solo obbligo normativo (NIS2). Aziende di tutte le dimensioni sono...

Jeff Bezos, fondatore di Amazon: l’entusiasmo per l’IA è una bolla!
Redazione RHC - 7 Ottobre 2025
Durante l'Italian Tech Week di Torino, Jeff Bezos, fondatore di Amazon e uno degli uomini più ricchi al mondo (con un patrimonio stimato di 235,4 miliardi di dollari secondo Forbes...

Perché gli Stati Uniti comprano terre rare dalla Cina nonostante le proprie riserve?
Redazione RHC - 7 Ottobre 2025
Negli ultimi anni, il tema delle terre rare è tornato al centro del dibattito internazionale, soprattutto per il ruolo dominante della Cina in questo settore strategico. Molti si chiedono: perché...
Articoli in evidenza

Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...
Arriva Google CodeMender! Quando l’AI, trova il bug nel codice e lo ripara da sola
Un solo Data Center a fuoco, un intero Paese in blackout digitale: il caso Corea del Sud
L’ascesa dei Partner Digitali: l’AI diventa il rifugio per i wiresexual perché sicura, comoda e controllabile
7 passi per proteggere la tua impresa con la sicurezza informatica e LECS
Jeff Bezos, fondatore di Amazon: l’entusiasmo per l’IA è una bolla!
Perché gli Stati Uniti comprano terre rare dalla Cina nonostante le proprie riserve?
Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti. Oppure cerca una specifica CVE

