Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Gli hacker criminali di Nova rivendicano un attacco informatico al Comune di Pisa
La banda di criminali informatici di NOVA rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico al Comune di Pisa. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o tes...
Attacco informatico all’Università Roma Tre: intervengono ACN e Polizia Postale
Un grave attacco informatico ha colpito l’infrastruttura digitale dell’Università nella notte tra l’8 e il 9 maggio, causando l’interruzione improvvisa dei servizi onl...
Sei Davvero Umano? Shock su Reddit: migliaia di utenti hanno discusso con dei bot senza saperlo
Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...
GPU sotto sorveglianza! l’America vuole sapere dove finiscono le sue GPU e soprattutto se sono in Cina
Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...
Qilin domina le classifiche del Ransomware! 72 vittime solo nel mese di aprile 2025!
Il gruppo Qilin, da noi intervistato qualche tempo fa, è in cima alla lista degli operatori di ransomware più attivi nell’aprile 2025, pubblicando i dettagli di 72 vittime sul suo sit...

Google paga 1,375 miliardi al Texas: la multa sulla privacy più alta di sempre
Google ha accettato di pagare allo Stato del Texas 1,375 miliardi di dollari per risolvere due cause legali sulla privacy. L’azienda è stata accusata di tracciare la posizione degli utenti e di archiviare i loro dati biometrici, tra cui impronte vocali e geometrie facciali, senza il loro consenso. L’importo del pagamento supera

Microsoft lancia Hornet. Il modulo Linux che verifica le firme dei programmi eBPF
Redazione RHC - Marzo 24th, 2025
Microsoft ha introdotto Hornet, un nuovo modulo di sicurezza Linux (LSM) che verifica le firme dei programmi eBPF. Si tratta dell'ultimo contributo dell'azienda allo sviluppo di Linux e delle tecnologie...

L’impegno di Fortinet nel secure by design: misurare i progressi nella sicurezza informatica
Redazione RHC - Marzo 24th, 2025
A cura di Aldo Di Mattia, Director of Specialized Systems Engineering and Cybersecurity Advisor Italy and Malta di Fortinet All’inizio del 2024, CISA (Cybersecurity and Infrastructure Security Agency) ha introdotto...

22 siti hackerati, la risposta di Anonymous Italia agli attacchi DDoS di NoName057(16)
Redazione RHC - Marzo 23rd, 2025
In risposta agli attacchi informatici lanciati ieri dagli hacktivisti filorussi di NoName057(16), il collettivo italiano Anonymous Italia ha reagito con ben 22 defacement mirati contro obiettivi russi tra la giornata...

ReactOS 0.4.15: Il “Windows Open Source” Ora Supporta x86_64!
Redazione RHC - Marzo 23rd, 2025
Il sistema operativo ReactOS, un analogo open source di Microsoft Windows, ha ricevuto un aggiornamento atteso da tempo: la versione 0.4.15 è diventata la prima build stabile dalla fine del...
Articoli in evidenza

La banda di criminali informatici di NOVA rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico al Comune di Pisa. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o tes...

Un grave attacco informatico ha colpito l’infrastruttura digitale dell’Università nella notte tra l’8 e il 9 maggio, causando l’interruzione improvvisa dei servizi onl...

Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...

Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...

Il gruppo Qilin, da noi intervistato qualche tempo fa, è in cima alla lista degli operatori di ransomware più attivi nell’aprile 2025, pubblicando i dettagli di 72 vittime sul suo sit...

Avast condannata a pagare 16,5 milioni di dollari agli utenti per aver venduto i loro dati
“La Federal Trade Commission sta inviando moduli di reclamo ai consumatori che hanno acquistato un software antivirus commercializzato in modo ingannevole da Avast”, viene riportato

Global Threat Report 2025 di CrowdStrike: In crescita la minaccia Cinese e l’utilizzo malevolo delle AI
CrowdStrike (NASDAQ: CRWD) ha pubblicato oggi il “Global Threat Report 2025”, che rivela la crescente aggressività delle operazioni cyber della Cina, un aumento dell’ingegneria sociale

Trend Micro presenta Cybertron: la prima soluzione AI per la sicurezza proattiva
Le funzionalità della nuova soluzione potenziano la gestione proattiva del rischio, il threat modeling, la previsione del percorso di attacco e mettono a disposizione insight

Salt Typhoon (RedMike): La Cyber Minaccia Cinese che Sta Scuotendo il Mondo
Negli ultimi mesi, il gruppo di hacker cinese conosciuto come Salt Typhoon ha continuato a far parlare di sé grazie alle sue tattiche aggressive e

Hai un account compromesso? 284 milioni di credenziali rubate aggiunte su HIBP!
L’aggregatore di fughe di dati Have I Been Pwned (HIBP) ha aggiunto al suo database più di 284 milioni di account rubati da infostealer e diffusi tramite

Google dice addio agli SMS per l’MFA! Ecco cosa cambia per la tua sicurezza
Google ha annunciato che intende eliminare gradualmente l’uso dei messaggi di testo SMS per l’autenticazione a più fattori in favore di metodi più sicuri. L’autenticazione