Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
2nd Edition GlitchZone RHC 320x100 2

Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

Previous Next

Lo stress degli algoritmi dei social network genera burnout nei creators

- 16 Novembre 2025

Un nuovo progetto di ricerca ha dimostrato che l'industria dei contenuti online, che ha offerto alle persone migliaia di nuovi modi per guadagnare denaro, sta anche sottoponendo a un notevole...

Facebook Linkedin X

Arriva Kraken: il nuovo ransomware che valuta l’ambiente per infliggere il massimo danno

- 15 Novembre 2025

I ricercatori di Cisco Talos hanno rilevato un'ondata attiva di attacchi che utilizzano un nuovo ransomware chiamato Kraken. Il gruppo ha iniziato a operare nel febbraio 2025 e utilizza metodi...

Facebook Linkedin X

Vulnerabilità critica in FortiWeb: Fortinet e CISA consigliano aggiornamenti urgenti

- 15 Novembre 2025

Fortinet ha confermato la scoperta di una vulnerabilità critica (CWE-23, path traversal vulnerability) nei dispositivi FortiWeb, identificata con il codice CVE-2025-64446 e registrata come IR Number FG-IR-25-910. La falla, pubblicata...

Facebook Linkedin X

Cina, la nuova era dei robot: Shenzhen al centro della rivoluzione tecnologica

- 15 Novembre 2025

I XV Giochi Nazionali della Cina si sono aperti con uno spettacolo che ha unito sport e tecnologia. Tra i protagonisti, robot capaci di suonare antichi strumenti di bronzo, sistemi...

Facebook Linkedin X

Ti hanno regalato una cornice digitale? Altro che ricordi di famiglia

- 15 Novembre 2025

I ricercatori hanno scoperto che le cornici digitali Uhale con sistema operativo Android presentano diverse vulnerabilità critiche: alcuni modelli scaricano ed eseguono addirittura malware durante l'avvio. Hanno esaminato l'app Uhale...

Facebook Linkedin X

IndonesianFoods: Il worm che sta devastando npm e ha creato 100.000 pacchetti

- 15 Novembre 2025

Un worm auto-propagante, denominato IndonesianFoods, è stato scoperto in npm. Genera nuovi pacchetti ogni sette secondi. Secondo Sonatype, il malware ha già creato oltre 100.000 pacchetti e questo numero continua...

Facebook Linkedin X

Articoli in evidenza

Immagine del sito
TamperedChef: malware tramite falsi installer di app
Di Redazione RHC - 21/11/2025

La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...

Immagine del sito
Bug critico da score 10 per Azure Bastion. Quando RDP e SSH sul cloud sono in scacco matto
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Una vulnerabilità di tipo authentication bypass è stata individuata in Azure Bastion (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), il servizio g...

Immagine del sito
Rischio sventato per milioni di utenti Microsoft! La falla critica in Microsoft SharePoint da 9.8
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Microsoft ha reso nota una vulnerabilità critica in SharePoint Online (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), identificata come CVE-2025-5924...

Immagine del sito
Garante Privacy in crisi: il Segretario Generale lascia dopo la richiesta sulle email dei dipendenti
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Il Segretario Generale del Garante per la protezione dei dati personali, Angelo Fanizza, ha rassegnato le proprie dimissioni a seguito di una riunione straordinaria tenuta questa mattina nella sala Ro...

Immagine del sito
Dipendenti Infedeli: licenziato, rientra in azienda e resetta 2.500 password all’insaputa dell’azienda
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Un impiegato si è dichiarato colpevole di aver hackerato la rete del suo ex datore di lavoro e di aver causato danni per quasi 1 milione di dollari dopo essere stato licenziato. Secondo l’accusa, i...

Lo stress degli algoritmi dei social network genera burnout nei creators
News

Lo stress degli algoritmi dei social network genera burnout nei creators

Un nuovo progetto di ricerca ha dimostrato che l'industria dei contenuti online, che ha offerto alle persone migliaia di nuovi modi per guadagnare den...
Redazione RHC - 16/11/2025 - 08:29
Arriva Kraken: il nuovo ransomware che valuta l’ambiente per infliggere il massimo danno
Cybercrime e Dark Web

Arriva Kraken: il nuovo ransomware che valuta l’ambiente per infliggere il massimo danno

I ricercatori di Cisco Talos hanno rilevato un'ondata attiva di attacchi che utilizzano un nuovo ransomware chiamato Kraken. Il gruppo ha iniziato a o...
Redazione RHC - 15/11/2025 - 13:03
Vulnerabilità critica in FortiWeb: Fortinet e CISA consigliano aggiornamenti urgenti
Bug e vulnerabilità

Vulnerabilità critica in FortiWeb: Fortinet e CISA consigliano aggiornamenti urgenti

Fortinet ha confermato la scoperta di una vulnerabilità critica (CWE-23, path traversal vulnerability) nei dispositivi FortiWeb, identificata con il c...
Redazione RHC - 15/11/2025 - 10:52
Cina, la nuova era dei robot: Shenzhen al centro della rivoluzione tecnologica
Innovazione

Cina, la nuova era dei robot: Shenzhen al centro della rivoluzione tecnologica

I XV Giochi Nazionali della Cina si sono aperti con uno spettacolo che ha unito sport e tecnologia. Tra i protagonisti, robot capaci di suonare antich...
Redazione RHC - 15/11/2025 - 10:31
Ti hanno regalato una cornice digitale? Altro che ricordi di famiglia
Cybercrime e Dark Web

Ti hanno regalato una cornice digitale? Altro che ricordi di famiglia

I ricercatori hanno scoperto che le cornici digitali Uhale con sistema operativo Android presentano diverse vulnerabilità critiche: alcuni modelli sca...
Redazione RHC - 15/11/2025 - 08:59
IndonesianFoods: Il worm che sta devastando npm e ha creato 100.000 pacchetti
Cybercrime e Dark Web

IndonesianFoods: Il worm che sta devastando npm e ha creato 100.000 pacchetti

Un worm auto-propagante, denominato IndonesianFoods, è stato scoperto in npm. Genera nuovi pacchetti ogni sette secondi. Secondo Sonatype, il malware ...
Redazione RHC - 15/11/2025 - 08:40

Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti. Oppure cerca una specifica CVE