Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

L’era dei Paywall è finita? I Browser intelligenti l’aggirano e controllarli è molto difficile
Redazione RHC - 5 Novembre 2025
Come possono gli editori proteggersi dai browser "intelligenti" dotati di intelligenza artificiale se hanno l'aspetto di utenti normali? L'emergere di nuovi browser "intelligenti" basati sull'intelligenza artificiale sta mettendo in discussione...

Pericolo per gli utenti OneDrive: le DLL infette si nascondono nei file condivisi
Redazione RHC - 5 Novembre 2025
Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l'applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza essere rilevati dai...

ArXiv blocca gli articoli generati con l’Intelligenza Artificiale
Redazione RHC - 5 Novembre 2025
arXiv, uno dei più importanti repository di preprint scientifici, a seguito delle crescenti preoccupazioni della comunità scientifica riguardo all'uso incontrollato di modelli di intelligenza artificiale generativa ha rilevato dei fatti...

Il CISA Avverte! Nuovi bug in Gladinet, Control Web Panel e WordPress espongono i sistemi
Redazione RHC - 5 Novembre 2025
Due vulnerabilità relative a Gladinet e Control Web Panel (CWP) sono state inserite nel catalogo delle vulnerabilità note sfruttate (KEV) dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti,...

Nuovi bug in Teams aprono la porta al furto di dati e all’ingegneria sociale
Redazione RHC - 5 Novembre 2025
Gli esperti di sicurezza informatica hanno reso pubbliche quattro vulnerabilità presenti in Microsoft Teams, che avrebbero permesso a malintenzionati di condurre pericolosi attacchi di ingegneria sociale e impersonificazione contro gli...

OpenAI rilasc’a l’APP Mobile di Sora su Android, disponibile in vari paesi
Redazione RHC - 5 Novembre 2025
OpenAI ha rilasciato l'applicazione Sora per App Mobile su dispositivi Android. CNBC, ha riferito che l'app Sora di OpenAI è ora disponibile per il download tramite l'app store di Google...
Articoli in evidenza

Era tempo che l’Italia aspettasse un segnale chiaro nel campo della sovranità digitale. L’unione di due giganti come TIM e Poste Italiane non rappresenta una semplice partnership commerciale, ma ...

Un nuovo database contenente informazioni personali di cittadini italiani è comparso online poche ore fa. A pubblicarlo è stato un utente con nickname Cetegus, membro del noto forum underground Dark...

Cambia solo la bandiera, ma il risultato è sempre lo stesso. Nel 2017 WikiLeaks pubblicò Vault7, una fuga che mise a nudo l’arsenale della CIA: toolkit per penetrare smartphone, smart-TV e sistemi...

Microsoft ha annunciato un nuovo attacco side-channel sui modelli linguistici remoti. Consente a un aggressore passivo, in grado di visualizzare il traffico di rete crittografato, di determinare l’a...

Una nuova inserzione apparsa su Exploit pochi minuti fa mostra quanto sia cruciale la Cyber Threat Intelligence per prevenire le minacce informatiche. Su uno dei principali forum underground del dark ...
L’era dei Paywall è finita? I Browser intelligenti l’aggirano e controllarli è molto difficile
Pericolo per gli utenti OneDrive: le DLL infette si nascondono nei file condivisi
ArXiv blocca gli articoli generati con l’Intelligenza Artificiale
Il CISA Avverte! Nuovi bug in Gladinet, Control Web Panel e WordPress espongono i sistemi
Nuovi bug in Teams aprono la porta al furto di dati e all’ingegneria sociale
OpenAI rilasc’a l’APP Mobile di Sora su Android, disponibile in vari paesi
Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti. Oppure cerca una specifica CVE

