Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

Previous Next

L’Italia nel mondo degli Zero Day c’è! Le prime CNA Italiane sono Leonardo e Almaviva!

- Ottobre 6th, 2025

Se n'è parlato molto poco di questo avvenimento, che personalmente reputo strategicamente molto importante e segno di un forte cambiamento nella gestione delle vulnerabilità non documentate in Italia. A marzo...

  

Allarme WhatsApp: un nuovo malware si diffonde come un virus tra i contatti

- Ottobre 6th, 2025

I ricercatori di Trend Micro hanno rilevato una campagna malware su larga scala che prende di mira gli utenti in Brasile. Viene distribuita tramite la versione desktop di WhatsApp ed...

  

ChatGPT diventa una piattaforma social: messaggistica privata in arrivo

- Ottobre 6th, 2025

OpenAI sembra stia preparando ChatGPT a diventare una piattaforma social, non solo una tradizionale app di chat basata sull'intelligenza artificiale. L'azienda ha già Sora 2, che offre un feed di...

  

Ottobre è il mese europeo della sicurezza cyber. Ma al popolo quanto interessa?

- Ottobre 6th, 2025

Diciamo la verità: sono anni che si celebra in modo ricorsivo il mese europeo della sicurezza cyber. Si leggono report, si indicano buone prassi, si producono innumerevoli linee guida e...

  

25.000 Chilometri, è il nuovo cavo sottomarino Seacom2.0 per collegare Europa, Africa e Asia

- Ottobre 6th, 2025

Seacom, operatore africano di infrastrutture sottomarine, ha annunciato il lancio di Seacom 2.0, un sistema di cavi internazionali progettato per collegare Europa, Medio Oriente, Africa e Asia. Il progetto prevede...

  

DeepSeek sfida i grandi dell’AI: taglio del 50% dei costi e delle API

- Ottobre 6th, 2025

L'azienda cinese DeepSeek ha presentato una versione sperimentale del suo modello linguistico, DeepSeek-V3.2-Exp, che per la prima volta implementa una propria versione di attenzione sparsa, una tecnica che riduce significativamente...

  

Articoli in evidenza

Lombardia nel mirino! Attenzione ai messaggi di phishing averte la Polizia Postale
Di Redazione RHC - 11/10/2025

Un’ondata di messaggi di phishing sta colpendo in questi giorni numerosi cittadini lombardi. Le email, apparentemente inviate da una società di recupero crediti, fanno riferimento a presunti mancat...

Zero-Day in Oracle E-Business Suite sotto attacco: Clop Sfrutta il CVE-2025-61882
Di Redazione RHC - 10/10/2025

La scorsa settimana, Oracle ha avvisato i clienti di una vulnerabilità zero-day critica nella sua E-Business Suite (CVE-2025-61882), che consente l’esecuzione remota di codice arbitrario senza aute...

Gli hacker etici italiani primi sul podio all’European Cybersecurity Challenge 2025
Di Redazione RHC - 09/10/2025

Dal 6 al 9 ottobre 2025, Varsavia è stata teatro della 11ª edizione della European Cybersecurity Challenge (ECSC). In un confronto serrato tra 39 team provenienti da Stati membri UE, Paesi EFTA, can...

1000 POS di negozi USA e UK violati e messi all’asta: “accesso totale” a 55.000 dollari
Di Redazione RHC - 09/10/2025

Un nuovo annuncio pubblicato su un forum underground è stato rilevato poco fa dai ricercatori del laboratorio di intelligence sulle minacce di Dark Lab e mostra chiaramente quanto sia ancora attivo e...

Allenza tra gruppi ransomware: LockBit, DragonForce e Qilin uniscono le forze
Di Redazione RHC - 09/10/2025

Tre importanti gruppi di ransomware – DragonForce, Qilin e LockBit – hanno annunciato un’alleanza. Si tratta essenzialmente di un tentativo di coordinare le attività di diversi importanti opera...

L’Italia nel mondo degli Zero Day c’è! Le prime CNA Italiane sono Leonardo e Almaviva!
Cybercrime e Dark Web

L’Italia nel mondo degli Zero Day c’è! Le prime CNA Italiane sono Leonardo e Almaviva!

Se n'è parlato molto poco di questo avvenimento, che personalmente reputo strategicamente molto importante e segno di un forte cambiamento nella gesti...
Massimiliano Brolli - 06/10/2025 - 10:30
Allarme WhatsApp: un nuovo malware si diffonde come un virus tra i contatti
Cybercrime e Dark Web

Allarme WhatsApp: un nuovo malware si diffonde come un virus tra i contatti

I ricercatori di Trend Micro hanno rilevato una campagna malware su larga scala che prende di mira gli utenti in Brasile. Viene distribuita tramite la...
Redazione RHC - 06/10/2025 - 08:11
ChatGPT diventa una piattaforma social: messaggistica privata in arrivo
Cybercrime e Dark Web

ChatGPT diventa una piattaforma social: messaggistica privata in arrivo

OpenAI sembra stia preparando ChatGPT a diventare una piattaforma social, non solo una tradizionale app di chat basata sull'intelligenza artificiale. ...
Redazione RHC - 06/10/2025 - 07:19
Ottobre è il mese europeo della sicurezza cyber. Ma al popolo quanto interessa?
Consapevolezza del rischio

Ottobre è il mese europeo della sicurezza cyber. Ma al popolo quanto interessa?

Diciamo la verità: sono anni che si celebra in modo ricorsivo il mese europeo della sicurezza cyber. Si leggono report, si indicano buone prassi, si p...
Stefano Gazzella - 06/10/2025 - 07:06
25.000 Chilometri, è il nuovo cavo sottomarino Seacom2.0 per collegare Europa, Africa e Asia
Innovazione tecnologica

25.000 Chilometri, è il nuovo cavo sottomarino Seacom2.0 per collegare Europa, Africa e Asia

Seacom, operatore africano di infrastrutture sottomarine, ha annunciato il lancio di Seacom 2.0, un sistema di cavi internazionali progettato per coll...
Redazione RHC - 06/10/2025 - 06:58
DeepSeek sfida i grandi dell’AI: taglio del 50% dei costi e delle API
Innovazione tecnologica

DeepSeek sfida i grandi dell’AI: taglio del 50% dei costi e delle API

L'azienda cinese DeepSeek ha presentato una versione sperimentale del suo modello linguistico, DeepSeek-V3.2-Exp, che per la prima volta implementa un...
Redazione RHC - 06/10/2025 - 06:49

🔒 Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti. Oppure cerca una specifica CVE