Redazione RHC : 30 Ottobre 2021 11:25
Europol ha annunciato l’arresto di 12 persone in Svizzera e in Ucraina sospettate di aver compiuto attacchi estorsivi contro oltre 1,8mila organizzazioni in 71 paesi del mondo.
![]() Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Gli attacchi hanno coinvolto diverse famiglie di ransomware, tra cui LockerGoga, MegaCortex e Dharma, nonché malware Trickbot e strumenti post-sfruttamento come Cobalt Strike.
Per la prima volta, il gruppo LockerGoga si è dichiarato nel gennaio 2019 dopo gli attacchi alla società francese Altran Technologies e al produttore norvegese di alluminio Norsk Hydro. Il danno a quest’ultimo dall’attacco informatico è stato stimato in 35-41 milioni di dollari. Una cifra veramente da capogiro.
Gli arresti, frutto di una massiccia operazione di polizia internazionale, sono avvenuti in Svizzera e Ucraina il 26 ottobre. Durante le perquisizioni, la polizia ha sequestrato cinque auto di lusso, dispositivi elettronici e 52mila dollari in contanti.
Secondo un comunicato stampa di Europol, ogni sospettato aveva un ruolo da svolgere in
“organizzazioni criminali professionali e altamente organizzate”.
Alcuni di loro hanno utilizzato numerose tecniche per compromettere le reti IT, tra cui forza bruta, SQL injection, credenziali rubate ed e-mail di phishing con allegati dannosi.
Una volta infiltrati, gli aggressori hanno installato malware come Trickbot o Cobalt Strike o framework PowerShell Empire per poter migliorare la loro persistenza in rete.
I criminali si sono nascosti nelle reti per diversi mesi, studiando l’ambiente alla ricerca di vulnerabilità e quindi distribuendo ransomware.
Come rilevato dal dipartimento di polizia, alcuni dei detenuti sono sospettati di riciclaggio dei bitcoin ricevuti come riscatto tramite mixer di criptovaluta.
Il ricercatore di sicurezza Alessandro Sgreccia, membro del team HackerHood di Red Hot Cyber, ha segnalato a Zyxel due nuove vulnerabilità che interessano diversi dispositivi della famiglia ZLD (ATP ...
La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) e il Multi-State Information Sharing & Analysis Center (MS-ISAC) pubblicano questo avviso congiunto sulla sicurezza informatica (CSA) in ...
Un’importante interruzione dei servizi cloud di Amazon Web Services (AWS) ha causato problemi di connessione diffusi in tutto il mondo, coinvolgendo piattaforme di grande rilievo come Snapchat, Fort...
L’azienda cinese “Unitree Robotics” ha sfidato il primato della robotica statunitense con il lancio del suo umanoide H2 “Destiny Awakening”. L’umanoide unisce la forma umana a movimenti so...
Il 20 ottobre 2025 segna un anniversario importante per la storia dell’informatica: il processore Intel 80386, noto anche come i386, celebra il suo 40° compleanno. Ed è un compleanno importante! L...