
Redazione RHC : 17 Maggio 2022 23:42
Su un canale Telegram dove vengono venduti dati rubati, è apparso un post che mette in vendita 16 milioni di dati di vaccinati covid19 italiani e le informazioni contenute, almeno dai samples forniti, sono interessanti.
il record messo a disposizione contempla ghiotte informazioni per attacchi di ingegneria sociale come nome, cognome, codice fiscale, cap, cellulare, provincia, codice fiscale, comune di domicilio, asl di appartenenza, email e molto altro ancora.

RHC ha contattato il venditore chiedendo un samples, il quale lo ha fornito comprensivo del numero dei dati presenti, della composizione del record del file e della distribuzione delle informazioni presenti nel databreach.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber "Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Il venditore ha richiesto per fornire l’intera collection 1200 dollari da pagare rigorosamente in Bitcoin.
here are 6,583,199 (89%) unique email addresses and 5,324,895 (72%) passwords, mostly hashed. Total entries: 7,395,688. These entries include names, addresses, phone numbers, fiscal codes (SSN), dates of birth, and other PII.
"id","anno","mese","nome","email","giorno","status","cognome","altre_asl","privacy_1","privacy_2","verificato","verificato_2","cap_domicilio","cap_residenza","codice_fiscale","comune_domicilio","comune_residenza","asl_di_competenza","numero_iscrizione","telefono_cellulare","provincia_domicilio","provincia_residenza","data_invio_richiesta","ordine_di_appartenenza"


Al momento non possiamo sapere se si tratti di nuove informazioni o di informazioni trafugate da altre perdite di dati. Almeno dal Samples, molte informazioni erano relativa a residenti della regione Campania e come sappiamo, i dati della USL Napoli 3 Sud, sono finiti Online dopo la violazione della cybergang 54bb47h.
Se fosse confermato come vero, dal record messo a disposizione dai criminali informatici, sembrerebbe che possa trattarsi di un sito regionale delle vaccinazioni violato. In tal caso occorrerebbe approfondire.
Redazione
Abbiamo recentemente pubblicato un approfondimento sul “furto del secolo” al Louvre, nel quale sottolineavamo come la sicurezza fisica – accessi, controllo ambientale, vigilanza – sia oggi str...

Una nuova e insidiosa campagna di phishing sta colpendo i cittadini lombardi. I truffatori inviano e-mail che sembrano provenire da una presunta agenzia di recupero crediti, chiedendo il pagamento di ...

Capire davvero cos’è il ransomware non è semplice: tra notizie frammentate e articoli tecnici, chi cerca risposte rischia di perdersi in un mare di informazioni confuse. Questo articolo nasce per ...

Hai sempre pensato che il Dark Web sia frequentato dai criminali informatici? Hai sempre pensato che il Dark Web sia una rete pericolosa e piena di insidie? Oggi vogliamo sfatare questo mito e creare ...

Il rapporto finanziario di Microsoft indica che OpenAI potrebbe aver perso 12 miliardi di dollari nell’ultimo trimestre fiscale. Una spesa nel rapporto sugli utili di Microsoft (517.81, -7.95, -1.51...