Redazione RHC : 27 Aprile 2020 16:22
Non sono certo una novità, ma ora la caccia ai pirati della “carta” è aperta.
Proprio in queste ore 19 canali #Telegram che diffondono gratuitamente #quotidiani, #periodici e #libri che precedentemente hanno acquisito in modo illecito, sono stati sequestrati.
E (a quanto pare) qualora la società Telegram non collabori attivamente, si andrà al “blocco di accesso” da parte dei provider italiani del popolare servizio di messaggistica “#social” oramai molto diffuso anche in italia.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
L’iniziativa, senza precedenti, è stata avviata dalla procura della #Repubblica di #Bari e chiude i canali pirata attraverso cui, ogni mattina, due milioni di italiani leggono fraudolentemente, quotidiani nazionali e locali, mensili, #settimanali e persino #Topolino.
La creazione di Pavel #Durov (fondatore del social network russo #VK e del servizio di messaggistica istantanea Telegram), come tutti sappiamo, è divenuta molto popolare per le attività #illegali in quanto molto sicuro, diventando un posto nel quale è possibile trovare canali di ogni tipo, tanto che alcuni lo hanno soprannominato alcuni anni fa “il nuovo #darkweb”.
#cybersecurity #pci #tor #onion #deepweb
Un annuncio apparso su un forum online, datato 26 luglio 2025, ha catturato la nostra attenzione: un utente di nome “Bucad” pubblicizza la vendita di un “iOS RCE Exploit 0day | Ze...
In relazione al nostro precedente articolo relativo ai bug di sicurezza rilevati sui dispositivi Lovesense (azienda leader leader nel settore dei dispositivi tecnologici per l’intimità), l...
“Ho bisogno di un sistema per gestire gli eventi della mia chiesa: volontari, iscrizioni, organizzazione degli eventi per la comunità”. Due settimane dopo aver scritto questo prompt...
Un utente con il nickname Tsar0Byte ha pubblicato su DarkForums, uno dei forum underground più noti nell’ambiente cybercrime, un annuncio scioccante: la presunta compromissione di dati sen...
Negli ultimi giorni, diversi Centri di Assistenza Fiscale (CAF) italiani — tra cui CAF CIA, CAF UIL e CAF CISL — stanno segnalando un’ondata di messaggi SMS sospetti inviati diret...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006