Redazione RHC : 12 Gennaio 2024 16:03
Lo specialista in antipirateria MUSO e la società di consulenza Kearney hanno pubblicato un rapporto sull’attività di pirateria digitale nel 2023. Secondo il rapporto, nell’ultimo anno sono state registrate in tutto il mondo 141 miliardi di visite a siti pirata. Si tratta del 12% in più rispetto al 2019.
Non è del tutto chiaro il motivo per cui il rapporto utilizza il 2019 come confronto. Pertanto, il numero di visite alle risorse pirata è aumentato di circa il 10% rispetto ai dati precedentemente pubblicati per il 2022.
Lo studio di MUSO e Kearney si concentra esclusivamente sulla pirateria video e copre oltre 730.000 film e serie TV. Oltre a queste sono stati analizzati anche un gran numero di siti pirata. Tra questi ultimi ci sono siti che offrono software e musica piratati. Ma i ricercatori hanno conteggiato solo le visite relative ai contenuti video, che tradizionalmente rappresentano la categoria più popolare.
I più apprezzati, come negli anni precedenti, sono i contenuti cinematografici e televisivi, che rappresentano il 65% delle visite. Al secondo posto si collocano gli anime con il 15% delle visite, seguiti dagli sport in diretta (9%) e dalla televisione lineare tradizionale (1%).
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Come negli anni precedenti, gli Stati Uniti guidano il numero assoluto di visite ai siti pirata. Ma ora l’India ha iniziato a rappresentare una seria concorrenza agli Stati Uniti. Ciò non sorprende, dato che l’India è il Paese con la popolazione più numerosa (oltre 1,4 miliardi di persone). Sicuramente la crescente penetrazione di Internet gioca un ruolo importante.
Di conseguenza, secondo gli esperti, nel 2023 gli Stati Uniti e l’India si sono divisi il primo posto: entrambi i paesi rappresentano l’11% del numero totale di visite ai siti pirata. Allo stesso tempo, il livello di pirateria in India è aumentato dell’80% nel corso dell’anno, tanto che nel 2024 ha tutte le possibilità di superare gli Stati Uniti. Russia (6%) e Gran Bretagna (3%) completano i primi quattro posti.
I ricercatori riferiscono inoltre che in Europa si registrano 34 visite pro capite a siti pirata, seguita dal Nord America con 26 visite. In Sud America, questa cifra è significativamente inferiore: 13 visite, e nella regione Asia-Pacifico ci sono solo 5 visite pro capite.
Un nuovo firmware personalizzato per il dispositivo multiuso Flipper Zero, è capace di eludere molti dei sistemi di sicurezza con codice variabile, implementati nella maggioranza dei veicoli di u...
Negli ultimi mesi, il dibattito sull’intelligenza artificiale ha assunto toni sempre più estremi. Da un lato, le grandi aziende che sviluppano e vendono soluzioni AI spingono narrazioni ap...
L’utilizzo di Linux su desktop e laptop aziendali continua a crescere. Un’analisi di quasi 18,5 milioni di dispositivi ha rilevato che la quota di Linux sui dispositivi aziendali è ...
Un ex dirigente di Google lancia l’allarme: l’intelligenza artificiale è pronta a spodestare i lavoratori e trascinarci verso una distopia. Mo Gawdat, lancia l’allarme: l...
Una Panda del 2003, acquistata per appena 800 €, è diventata qualcosa di totalmente diverso, anche per noi di Red Hot Cyber! Grazie alla genialità di Matteo Errera e Roberto Za...