Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

300.000 account di posta di Italiani, gratis per il download

Redazione RHC : 16 Luglio 2022 18:20

Nella giornata di ieri, 15 luglio 2022, è apparso un post sul famigerato forum underground BreachForums nel quale un utente ha riportato di essere in possesso di combo con target Italia di 280.000 utenti.

In questo caso, per combo si intende la coppia email e password. Nel post vengono forniti una serie di link tra i quali il suo canale Telegram dove afferma di riportare giornalmente delle combo relative a vari paesi.

Siamo andati quindi ad analizzare meglio, entrando all’interno del canale Telegram e abbiamo visto che effettivamente vengono fornite delle combo di svariati paesi, con caselle di posta di molti provider italiani ed esteri.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    In effetti il venditore dispone anche di un sito internet dove è possibile acquistare combo, mentre alte sono liberamente scaricabili sia dal sito che dal canale Telegram.

    Canale Telegram del venditore su BreachForums

    Il file relativo all’Italia, è costituito da 300.000 occorrenze in formato TXT, nel quale sono presenti coppie di email e di password di molti account di persone italiane afferenti a diversi provider di posta elettronica.

    Ora non conosciamo la bontà della combo riportata all’interno del file, se si tratti di informazioni aggiornate o meno, ma sicuramente all’interno di 300k occorrenze, molte risulteranno utilizzabili per attacchi di varia natura, come ad esempio il “clone phishing”.

    Spesso alcuni criminali informatici, inseriscono dei dati in forma gratuita e liberamente scaricabili per far crescere l’affluenza al loro canale e farsi un nome all’interno dei mercati underground oltre che una reputazione. Potremmo trovarci nello specifico in questo caso.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Red Hot Cyber Academy lancia il corso “Prompt Engineering: dalle basi alla Cybersecurity”
    Di Redazione RHC - 27/08/2025

    A partire da metà settembre, la Red Hot Cyber Academy inaugurerà un nuovo capitolo della propria offerta formativa con il lancio del corso “Prompt Engineering: dalle basi alla Cyberse...

    Quale E-commerce italiano da 500 ordini/mese a breve griderà “Data Breach”?
    Di Luca Stivali - 27/08/2025

    SinCity torna a far parlare di sé, questa volta mettendo in vendita l’accesso amministrativo a un nuovo shop online italiano basato su PrestaShop. Secondo quanto dichiarato dallo stesso th...

    Buon compleanno Windows 95: 30 anni per un sistema che ha cambiato i PC per sempre!
    Di Redazione RHC - 26/08/2025

    Il 24 agosto 2025 ha segnato i 30 anni dal lancio di Windows 95, il primo sistema operativo consumer a 32 bit di Microsoft destinato al mercato di massa, che ha rivoluzionato in modo significativo il ...

    STAGERSHELL: quando il malware non lascia tracce. L’analisi di Malware Forge
    Di Sandro Sana - 26/08/2025

    All’inizio del 2025 un’organizzazione italiana si è trovata vittima di un’intrusione subdola. Nessun exploit clamoroso, nessun attacco da manuale. A spalancare la porta agli ...

    Nessun Miracolo! L’Università Pontificia Salesiana cade vittima del ransomware
    Di Redazione RHC - 26/08/2025

    Nella notte del 19 agosto l’infrastruttura informatica dell’Università Pontificia Salesiana (UPS) è stata vittima di un grave attacco informatico che ha reso temporaneamente in...