Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
Banner Mobile
40.000 iPhone rubati e spediti in Asia: la polizia di Londra arresta la gang internazionale

40.000 iPhone rubati e spediti in Asia: la polizia di Londra arresta la gang internazionale

Redazione RHC : 10 Ottobre 2025 09:53

La polizia di Londra ha annunciato che l’operazione Echosteep ha scoperto e smantellato una gang responsabile di furti di massa di iPhone. Gli investigatori stimano che il gruppo sia responsabile del 40% di tutti i furti di telefoni nella capitale del Regno Unito nell’ultimo anno.

In una dichiarazione, la polizia ha reso noto che due uomini sulla trentina sono stati arrestati nel nord-est di Londra il 23 settembre. Sono stati accusati di traffico di telefoni rubati e posti in custodia cautelare.

Secondo la BBC, i sospettati erano due cittadini afghani e un uomo indiano di 29 anni. Diversi dispositivi sono stati trovati nell’auto dei sospettati e circa 2.000 telefoni sono stati rinvenuti in locali ad essi collegati. Altri 30 telefoni sono stati recuperati durante le perquisizioni di 28 abitazioni a Londra e nell’Hertfordshire.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Inoltre, sono state arrestate 15 persone sospettate di rapine e borseggi. Secondo gli inquirenti, il gruppo ha contrabbandato fino a 40.000 telefoni dal Regno Unito nel corso di un anno, per lo più iPhone, che sono stati venduti all’estero a prezzi gonfiati.

Andrew Featherstone, comandante dell’unità antifurto della Polizia Metropolitana, ha definito l’operazione la più grande della sua storia. Ha sottolineato che l’indagine ha coinvolto tutti i livelli della rete criminale, dai rapinatori di strada ai canali del contrabbando internazionale. Ha aggiunto che la polizia sta invitando i produttori, tra cui Apple e Samsung, a intensificare gli sforzi per proteggere dispositivi e utenti.

Secondo Mark Gavin, investigatore senior dell’Operazione Echosteep, il gruppo ha preso di mira gli iPhone per la loro elevata commerciabilità all’estero. Nel Regno Unito, i criminali hanno ricevuto fino a 300 sterline (circa 400 dollari) per dispositivo, mentre all’estero potevano venderli fino a 5.000 dollari. La destinazione principale, ha affermato, era la Repubblica Popolare Cinese, che non è inclusa nel Registro Internazionale Centrale di Identità delle Apparecchiature, che consente il blocco dei dispositivi rubati.

L’indagine è iniziata nel dicembre 2024, dopo che la polizia ha intercettato un pacco contenente 1.000 iPhone diretti a Hong Kong in un magazzino vicino all’aeroporto di Heathrow. Dopo aver esaminato le prove, gli investigatori hanno identificato i sospettati e intercettato ulteriori spedizioni.

I filmati diffusi dalla polizia hanno mostrato i sospettati arrestati in case e auto con pistole elettriche e armi da fuoco. Altri partecipanti all’operazione sono stati monitorati da telecamere e da un elicottero mentre sottraevano i telefoni ai passanti in sella a biciclette elettriche. Alcuni dispositivi erano avvolti in un foglio di alluminio per nasconderli ai controlli.

Secondo il Crime Survey for England and Wales, da marzo 2024 a marzo 2025, circa 78.000 persone in Inghilterra e Galles sono state vittime di furti in strada, con un aumento del 153% rispetto all’anno precedente. Si tratta di circa 200 incidenti al giorno.

Durante ulteriori raid, sono stati arrestati 11 membri del gruppo che aveva preso di mira i furgoni carichi di nuovi iPhone 17 e due sospettati di riciclaggio di denaro. Uno di loro è stato trovato in possesso di 40.000 sterline in contanti, 10 telefoni, due iPad, computer portatili e un orologio Rolex. In seguito si è scoperto che aveva effettuato oltre 200 voli tra Londra e Algeri nell’arco di due anni.

Secondo la National Crime Agency del Regno Unito , oltre a Cina e Algeria, Bulgaria, Dubai, Marocco e Romania rimangono le principali destinazioni dei telefoni rubati. L’agenzia osserva che i dispositivi rubati vengono sempre più utilizzati non solo per la rivendita, ma anche per rubare dati personali e conti bancari ai loro proprietari.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Microsoft 365 va giù: un’anomalia DNS paralizza servizi in tutto il mondo
Di Redazione RHC - 29/10/2025

Una interruzione del servizio DNS è stata rilevata il 29 ottobre 2025 da Microsoft, con ripercussioni sull’accesso ai servizi fondamentali come Microsoft Azure e Microsoft 365. Un’ anomalia è st...

Immagine del sito
183 milioni di account Gmail hackerati! E’ falso: era solo una bufala
Di Redazione RHC - 29/10/2025

Per la seconda volta negli ultimi mesi, Google è stata costretta a smentire le notizie di una massiccia violazione dei dati di Gmail. La notizia è stata scatenata dalle segnalazioni di un “hacking...

Immagine del sito
Tasting the Exploit: HackerHood testa l’Exploit di Microsoft WSUS CVE-2025-59287
Di Manuel Roccon - 29/10/2025

Il panorama della sicurezza informatica è stato recentemente scosso dalla scoperta di una vulnerabilità critica di tipo Remote Code Execution (RCE) nel servizio Windows Server Update Services (WSUS)...

Immagine del sito
Se ricevi una mail che dice che sei morto… è il nuovo phishing contro LastPass
Di Redazione RHC - 29/10/2025

Gli sviluppatori del gestore di password LastPass hanno avvisato gli utenti di una campagna di phishing su larga scala iniziata a metà ottobre 2025. Gli aggressori stanno inviando e-mail contenenti f...

Immagine del sito
ChatGPT Atlas: i ricercatori scoprono come un link può portare al Jailbreak
Di Redazione RHC - 29/10/2025

I ricercatori di NeuralTrust hanno scoperto una vulnerabilità nel browser di ChatGPT Atlas di OpenAI. Questa volta, il vettore di attacco è collegato alla omnibox, la barra in cui gli utenti inseris...