Redazione RHC : 11 Agosto 2021 21:05
Poly Network, una delle principali piattaforme finanziarie decentralizzate del settore (DeFi), ed è stata vittima di un furto informatico di rilievo, in cui gli hacker sono riusciti a rubare criptovaluta per un valore di 611 milioni di dollari.
La rete DeFi basata su blockchain ha subito uno dei più grandi furti di risorse digitali, lasciandosi alle spalle quelli subiti da Coincheck (534 milioni di dollari nel 2018) e da Mt. Gox (450 milioni di dollari nel 2014).
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Poly Network è una piattaforma cinese DeFi cross-chain che offre lo scambio di token su più blockchain, inclusi Bitcoin ed Ethereum. Secondo Poly Network, le risorse di Binance Chain, Polygon ed Ethereum sono state rubate e trasferite su tre diversi portafogli.
Secondo i dettagli condivisi da Poly Network, gli hacker hanno sfruttato una vulnerabilità in cui un contratto può cambiare/modificare il custode sel conto ed eseguire transazioni.
La società ha twittato martedì che gli attori delle minacce hanno sfruttato una vulnerabilità per saccheggiare migliaia di monete digitali. Inoltre, Poly Network ha esortato i minatori della blockchain interessata e degli scambi di criptovalute come Binance, OKEx, HuobiGlobal, Uniswap, Circle Pay, Tether e BitGo a inserire immediatamente nella blacklist tutti i token provenienti dagli indirizzi degli aggressori.
In una lettera aperta, pubblicata da Poly Network, i mantenitori del protocollo hanno chiesto ai ladri di comunicare con loro e restituire i beni sottratti.
“La quantità di denaro che hai hackerato è una delle più grandi nella storia della DeFi. Le forze dell’ordine in qualsiasi paese considereranno questo come un grave crimine economico e sarai perseguito e i soldi che hai rubato provengono da decine di migliaia di membri della comunità di criptovalute”.
si legge nella lettera aperta.
Poly Network non ha condiviso altri dettagli sull’incidente, né ha chiarito se qualche agenzia delle forze dell’ordine stia indagando sull’hack o meno.
Tuttavia, la società ha twittato che prevede di intraprendere un’azione legale contro gli hacker. La lettera aperta sembra guadagnare terreno poiché mercoledì mattina sono stati restituiti quasi 2 milioni di dollari di beni rubati.
L’intelligenza artificiale sta diventando sempre più un assistente per i programmatori, ma uno studio di Veracode ha dimostrato che la praticità comporta un rischio per la sicurezza. ...
Un annuncio apparso su un forum online, datato 26 luglio 2025, ha catturato la nostra attenzione: un utente di nome “Bucad” pubblicizza la vendita di un “iOS RCE Exploit 0day | Ze...
In relazione al nostro precedente articolo relativo ai bug di sicurezza rilevati sui dispositivi Lovesense (azienda leader leader nel settore dei dispositivi tecnologici per l’intimità), l...
“Ho bisogno di un sistema per gestire gli eventi della mia chiesa: volontari, iscrizioni, organizzazione degli eventi per la comunità”. Due settimane dopo aver scritto questo prompt...
Un utente con il nickname Tsar0Byte ha pubblicato su DarkForums, uno dei forum underground più noti nell’ambiente cybercrime, un annuncio scioccante: la presunta compromissione di dati sen...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006