Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

853,7 Gbps è l’attacco record che è stato sventato da Akamai

Redazione RHC : 30 Luglio 2022 13:28

Il più grande attacco DDoS in Europa si è verificato all’inizio di questo mese e ha colpito uno dei clienti di Akamai nell’Europa orientale. 

Il nome dell’azienda presa di mira dagli hacker non è stato reso noto, ma si sa che è specializzata in cybersecurity e servizi cloud. La potenza di attacco di picco ha raggiunto 853,7 Gbps.

Gli esperti di Akamai riferiscono che negli ultimi 30 giorni un’azienda senza nome è stata oggetto di una serie di attacchi DDoS, suddivisi in dozzine di “onde”. Diversi indirizzi IP sono stati attaccati contemporaneamente e il numero totale di incidenti ha superato 75.

Se parliamo nello specifico del record, allora questo attacco è avvenuto il 21 luglio 2022, è durato circa 14 ore e ai picchi ha raggiunto una potenza di 853,7 Gb/s e 659,6 Mp/s (milioni di pacchetti al secondo).


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


In questa campagna, gli hacker si sono affidati principalmente all’UDP flood, che è diventato il vettore di attacco più popolare utilizzato durante gli attacchi DDoS con potenza record. Gli aggressori hanno anche fatto ricorso a metodi come la frammentazione UDP, ICMP flood, RESET flood, SYN flood, anomalie TCP, frammenti TCP, PSH ACK flood, FIN push flood e semplice PUSH flood.

Secondo gli esperti di Akamai, questi attacchi DDoS provenivano da una botnet molto complessa e globale”, ma i ricercatori si astengono dall’attribuzione diretta.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

BitLocker sotto Attacco! Una nuova tecnica consente movimenti laterali eludendo i controlli
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Attraverso la funzionalità Component Object Model (COM) di BitLocker, gli aggressori possono mettere in atto una tecnica innovativa di pivoting, finalizzata all’esecuzione di codice malevo...

14,5 miliardi di dollari rubati a LuBian! E’ il più grande furto di criptovaluta della storia
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Nel dicembre 2020, il mining pool cinese LuBian, che all’epoca occupava quasi il 6% della capacità totale della rete Bitcoin, è stato vittima di un attacco la cui portata è stata...

Le Aziende Falliscono per il ransomware! Einhaus Group chiude, ed è un monito per tutti
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Ne avevamo parlato con un articolo sul tema diverso tempo fa redatto da Massimiliano Brolli. Oggi la sicurezza informatica non è più un’opzione né un valore accessorio: è un...

Scarafaggi Cyborg: a Singapore la prima produzione in serie di scarafaggi cyborg al mondo
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Scienziati della Nanyang Technological University, insieme a colleghi giapponesi, hanno creato la prima linea robotica al mondo per la produzione in serie di scarafaggi cyborg. Ciò ha permesso di...

L’IA ha fame di Energia! Al via HyperGrid, il più grande complesso nucleare privato
Di Redazione RHC - 03/08/2025

Fermi America ha firmato un memorandum d’intesa con Hyundai Engineering & Construction (Hyundai E&C) per progettare e costruire la parte nucleare di un progetto infrastrutturale energet...