Redazione RHC : 30 Luglio 2022 13:28
Il più grande attacco DDoS in Europa si è verificato all’inizio di questo mese e ha colpito uno dei clienti di Akamai nell’Europa orientale.
Il nome dell’azienda presa di mira dagli hacker non è stato reso noto, ma si sa che è specializzata in cybersecurity e servizi cloud. La potenza di attacco di picco ha raggiunto 853,7 Gbps.
Gli esperti di Akamai riferiscono che negli ultimi 30 giorni un’azienda senza nome è stata oggetto di una serie di attacchi DDoS, suddivisi in dozzine di “onde”. Diversi indirizzi IP sono stati attaccati contemporaneamente e il numero totale di incidenti ha superato 75.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber. ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Se parliamo nello specifico del record, allora questo attacco è avvenuto il 21 luglio 2022, è durato circa 14 ore e ai picchi ha raggiunto una potenza di 853,7 Gb/s e 659,6 Mp/s (milioni di pacchetti al secondo).
In questa campagna, gli hacker si sono affidati principalmente all’UDP flood, che è diventato il vettore di attacco più popolare utilizzato durante gli attacchi DDoS con potenza record. Gli aggressori hanno anche fatto ricorso a metodi come la frammentazione UDP, ICMP flood, RESET flood, SYN flood, anomalie TCP, frammenti TCP, PSH ACK flood, FIN push flood e semplice PUSH flood.
Secondo gli esperti di Akamai, questi attacchi DDoS provenivano da una “botnet molto complessa e globale”, ma i ricercatori si astengono dall’attribuzione diretta.
Autore: Inva Malaj e Raffaela Crisci 04/10/2025 – Darkforums.st: “303” Rivendica Data Breach di 9 GB su Apple.com Nelle prime ore del 4 ottobre 2025, sul forum underground Darkforums è comparsa...
La storia di SoopSocks è quella che, purtroppo, conosciamo bene: un pacchetto PyPI che promette utilità — un proxy SOCKS5 — ma in realtà introduce un impianto malevolo ben orchestrato. Non stia...
Per decenni, l’informatica è stata considerata una scelta professionale stabile e ricca di opportunità. Oggi, però, studenti, università e imprese si trovano davanti a un panorama radicalmente m...
Lunedì scorso, Asahi Group, il più grande produttore giapponese di birra, whisky e bevande analcoliche, ha sospeso temporaneamente le sue operazioni in Giappone a seguito di un attacco informatico c...
Una nuova campagna malevola sta utilizzando Facebook come veicolo per diffondere Datzbro, un malware Android che combina le caratteristiche di un trojan bancario con quelle di uno spyware. L’allarme...