Redazione RHC : 20 Maggio 2023 16:07
Una grande impresa di criminalità informatica tracciata come “Lemon Group” ha preinstallato malware noto come “Guerilla” su quasi 9 milioni di smartphone, orologi, TV e TV box basati su Android.
Gli attori delle minacce utilizzano Guerilla per caricare payload aggiuntivi, intercettare password monouso da SMS, impostare un reverse proxy dal dispositivo infetto, dirottare sessioni di WhatsApp e altro ancora.
Secondo un rapporto di Trend Micro, i cui analisti hanno scoperto la massiccia impresa criminale e ne hanno presentato i dettagli alla recente conferenza BlackHat Asia, alcune delle infrastrutture degli aggressori si sovrappongono all’operazione del trojan Triada del 2016.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Triada era un trojan bancario trovato preinstallato in 42 modelli di smartphone Android di marchi cinesi a basso costo che vendono i loro prodotti a livello globale.
Trend Micro afferma di aver rilevato per la prima volta il Lemon Group nel febbraio 2022 e, subito dopo, il gruppo sarebbe stato rinominato con il nome di “Durian Cloud SMS”. Tuttavia, l’infrastruttura e le tattiche degli attaccanti sono rimaste invariate.
“Mentre abbiamo identificato una serie di attività che Lemon Group svolge per società di big data, marketing e pubblicità, l’attività principale prevede l’esfiltrazione di grandi quantità di dati allo scopo di analisi per contenuti pubblicitari, dati hardware e software dettagliati”, spiega il report di Trend Micro.
I macro movimenti politici post-covid, comprendendo i conflitti in essere, hanno smosso una parte predominante di stati verso cambi di obbiettivi politici sul medio/lungo termine. Chiaramente è stato...
Come abbiamo riportato questa mattina, diversi cavi sottomarini nel Mar Rosso sono stati recisi, provocando ritardi nell’accesso a Internet e interruzioni dei servizi in Asia e Medio Oriente. Micros...
La Commissione Europea ha inflitto a Google una multa di 2,95 miliardi di euro, per abuso di posizione dominante nel mercato della pubblicità digitale. L’autorità di regolamentazione ha affermato ...
La cultura hacker è nata grazie all’informatico Richard Greenblatt e al matematico Bill Gosper del Massachusetts Institute of Technology (MIT). Tutto è iniziato nel famoso Tech Model Railroad Club...
Sette italiani su dieci hanno il proprio numero di telefono incluso in questa banca dati. Ma cosa significa attualmente disporre di un tale quantitativo di numeri telefonici concentrati all’interno ...