Redazione RHC : 20 Maggio 2023 16:07
Una grande impresa di criminalità informatica tracciata come “Lemon Group” ha preinstallato malware noto come “Guerilla” su quasi 9 milioni di smartphone, orologi, TV e TV box basati su Android.
Gli attori delle minacce utilizzano Guerilla per caricare payload aggiuntivi, intercettare password monouso da SMS, impostare un reverse proxy dal dispositivo infetto, dirottare sessioni di WhatsApp e altro ancora.
Secondo un rapporto di Trend Micro, i cui analisti hanno scoperto la massiccia impresa criminale e ne hanno presentato i dettagli alla recente conferenza BlackHat Asia, alcune delle infrastrutture degli aggressori si sovrappongono all’operazione del trojan Triada del 2016.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Triada era un trojan bancario trovato preinstallato in 42 modelli di smartphone Android di marchi cinesi a basso costo che vendono i loro prodotti a livello globale.
Trend Micro afferma di aver rilevato per la prima volta il Lemon Group nel febbraio 2022 e, subito dopo, il gruppo sarebbe stato rinominato con il nome di “Durian Cloud SMS”. Tuttavia, l’infrastruttura e le tattiche degli attaccanti sono rimaste invariate.
“Mentre abbiamo identificato una serie di attività che Lemon Group svolge per società di big data, marketing e pubblicità, l’attività principale prevede l’esfiltrazione di grandi quantità di dati allo scopo di analisi per contenuti pubblicitari, dati hardware e software dettagliati”, spiega il report di Trend Micro.
Autore: Inva Malaj e Raffaela Crisci 04/10/2025 – Darkforums.st: “303” Rivendica Data Breach di 9 GB su Apple.com Nelle prime ore del 4 ottobre 2025, sul forum underground Darkforums è comparsa...
La storia di SoopSocks è quella che, purtroppo, conosciamo bene: un pacchetto PyPI che promette utilità — un proxy SOCKS5 — ma in realtà introduce un impianto malevolo ben orchestrato. Non stia...
Per decenni, l’informatica è stata considerata una scelta professionale stabile e ricca di opportunità. Oggi, però, studenti, università e imprese si trovano davanti a un panorama radicalmente m...
Lunedì scorso, Asahi Group, il più grande produttore giapponese di birra, whisky e bevande analcoliche, ha sospeso temporaneamente le sue operazioni in Giappone a seguito di un attacco informatico c...
Una nuova campagna malevola sta utilizzando Facebook come veicolo per diffondere Datzbro, un malware Android che combina le caratteristiche di un trojan bancario con quelle di uno spyware. L’allarme...