Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

A breve a Norimberga it-sa, la conferenza sulla sicurezza informatica.

Redazione RHC : 19 Settembre 2021 09:04

L’Istituto dell’economia tedesca stima in 52,5 miliardi di euro il danno finanziario causato dagli attacchi degli hacker criminali ai dipendenti del Ministero degli Interni lo scorso anno. Questo è un nuovo record.

Anche i sondaggi attuali dell’associazione digitale Bitkom mostrano un aumento complessivo dei danni causati dal cybercrime: secondo questo, le aziende tedesche hanno subito danni per 223,5 miliardi di euro a causa di furto di dati, spionaggio industriale o sabotaggio.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


A Norimberga, dal 12 al 14 ottobre si terrà it-sa, una fiera dedicata alla sicurezza informatica, alla difesa professionale contro il cybercrime.

“Queste cifre dimo0strano che la sicurezza IT è più importante che mai! Non vediamo l’ora di darvi il benvenuto di nuovo al centro fieristico di Norimberga ”

afferma Frank Venjakob, Direttore it-sa. L’amministratore delegato di TeleTrust dott. Holger Mühlbauer sottolinea:

“Dopo le numerose restrizioni dell’ultima volta, it-sa ha un ruolo speciale da svolgere come fonte di impulso per lo scambio personale sullo stato della sicurezza informatica in Germania e oltre. Siamo molto lieti che l’industria si riunisca di nuovo a Norimberga. La Federal Association for IT Security (TeleTrusT) supporta nuovamente it-sa come partner premium.”

Per la prima volta it-sa si svolgerà nei padiglioni espositivi 7 e 7A e il relativo programma congressuale nel moderno NürnbergConvention Center East, adiacente ai nuovi padiglioni.

I preparativi per questo sono in pieno svolgimento. Come al solito, i visitatori possono aspettarsi un ampio forum e un programma di supporto a cui partecipano aziende e organizzazioni partner: quattro forum aperti offrono informazioni su prodotti, soluzioni e tendenze nel campo della sicurezza informatica.

Uno dei momenti più importante di it-sa 2021 è la presentazione del Premio UP@it-sa il terzo giorno di fiera. Per la quarta volta it-sa, insieme al Digital Hub Cybersecurity e all’IT-Sicherheitscluster da questo premio per i risultati eccezionali delle giovani società di sicurezza IT della regione DACH.

Nell’ambito di it-sa Expo & Congress, il 12 e 13 ottobre si svolgerà anche l’evento “IT Job Compact”, una combinazione di conferenza specialistica e fiera per il reclutamento, a cui il partner dell’evento it-sa heise sta contribuendo.

Circa 250 aziende provenienti da 17 paesi sono attualmente registrate come espositori. Sono stati confermati stand congiunti provenienti da Austria, Renania settentrionale-Vestfalia, Baden-Württemberg e Baviera, nonché la partecipazione di associazioni e organizzazioni nazionali e internazionali.

Nel Forum Internazionale in lingua inglese, ad esempio, Luigi Rebuffi, Segretario Generale della European Cyber ​​Security Organisation (ECSO), parla del potenziale di investimento nel settore. Qui si presentano anche i tre vincitori del “German-Baltic Business Award”, che è stato assegnato a fornitori eccezionali nel campo dei prodotti di sicurezza informatica degli Stati baltici.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Dopo aver criptato mezzo mondo, Hunters International chiude! Distribuito gratuitamente il Decryptor

Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...

CTF di RHC 2025. Ingegneria sociale in gioco: scopri la quarta “flag” non risolta

La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...

Linux Pwned! Privilege Escalation su SUDO in 5 secondi. HackerHood testa l’exploit CVE-2025-32463

Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...