Redazione RHC : 2 Settembre 2021 09:39
MOSCA: Il sindaco di Mosca Sergei Sobyanin ha annunciato che nella metropolitana della città, da metà ottobre (precisamente il 15), in ogni stazione, sarà disponibile il pagamento delle tariffe tramite scansione facciale (FacePay).
Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AIVuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro. Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Il sistema entrerà in funzione il 15 ottobre, ora è già operativo in modalità test su quattro linee della metropolitana di Mosca.
Secondo il sindaco, un sistema di riconoscimento facciale consentirà l’introduzione di un nuovo metodo di pagamento.
Per fare ciò, i cittadini devono scattare la loro foto in un’applicazione speciale per smartphone e caricarla nel sistema. Dopo la registrazione, il sistema riconoscerà automaticamente il passeggero tramite la fotografia scattata e detrarrà la tariffa dal proprio conto della carta bancaria utilizzata.
“Fai delle foto, entra, ti amiamo e ti riconosceremo”
ha aggiunto Sobyanin.
Naturalmente anche il resto dei sistemi di riscossione tariffaria (contanti, card, app) rimarrà attivo alla alla soluzione biometrica. La domanda è, fino a quando?
Il 20 settembre 2025 alle 23:52 è comparso su DarkForums un thread dal titolo “FRESH FTP LEAK”, pubblicato dall’utente Hackfut. Il materiale esporrebbe accessi a server FTP distribuiti in d...
La cinese Huawei ha compiuto un passo importante nello sviluppo della propria infrastruttura di intelligenza artificiale. L’azienda ha presentato soluzioni progettate per aumentare la potenza di cal...
Gli hacker prendono sempre più di mira i backup , non i sistemi o i server, ma i dati che le aziende conservano per un periodo di tempo limitato, in modo da potersi riprendere in caso di attacchi. Un...
Sabato 20 settembre 2025 un attacco informatico ha colpito un fornitore di servizi utilizzati da diversi aeroporti europei, tra cui Bruxelles, Berlino e Londra-Heathrow. L’incidente ha causato notev...
Un disegno di legge volto a potenziare la presenza delle Forze Armate nello spazio cibernetico è stato sottoposto all’esame della Camera. Il provvedimento, sostenuto dal presidente della Commission...