Redazione RHC : 28 Febbraio 2023 07:31
Un attore di minacce ha reso pubblici i presunti dati rubati all’editore di giochi americano Activision, rivelando informazioni e dati sensibili per le operazioni di phishing.
Secondo i post sul forum, gli hacker criminali hanno dichiarato di aver rubato i dati dal database di Activision Azure, una piattaforma cloud di Microsoft.
I dati trapelati includono 19.444 record univoci contenenti nomi completi, numeri di telefono, titoli di lavoro, posizioni e indirizzi e-mail di presunti dipendenti di Activision. Il dump dei dati è stato offerto gratuitamente a tutti i membri del forum in un file di testo.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Il 21 febbraio 2023, Activision ha confermato di essere stata vittima di una violazione dei dati all’inizio di dicembre 2022. Gli hacker hanno indotto con l’inganno un dipendente delle risorse umane a rivelare le proprie credenziali tramite smishing, ovvero phishing basato su SMS.
Un portavoce dell’azienda ha dichiarato: “Il 4 dicembre 2022, il nostro team per la sicurezza delle informazioni ha affrontato rapidamente un tentativo di phishing tramite SMS e lo ha risolto rapidamente. A seguito di un’indagine approfondita, abbiamo stabilito che non è stato effettuato l’accesso a dati sensibili dei dipendenti, codici di gioco o dati dei giocatori”.
Tuttavia, le affermazioni di Activision sono state contrastate da Insider Gaming, che hanno esaminato i dati rubati e hanno riferito che contenevano dettagli sensibili dei dipendenti. Inoltre, la comparsa del database dei dipendenti su un forum lo rende ampiamente disponibile a un pubblico più ampio, aumentando le possibilità che i dipendenti di Activision vengano presi di mira da attacchi di phishing e social engineering.
Il 23 luglio 2025, Tesla tenne la sua conference call sui risultati del secondo trimestre. Elon Musk , come di consueto, trasmise a Wall Street il suo contagioso ottimismo. Parlando di Dojo, il superc...
Microsoft rimuoverà PowerShell 2.0 da Windows a partire da agosto, anni dopo averne annunciato la dismissione e averlo mantenuto come funzionalità opzionale. Il processore dei comandi vecchi...
Sviluppare agenti di intelligenza artificiale in grado di individuare vulnerabilità in sistemi complessi è ancora un compito impegnativo che richiede molto lavoro manuale. Tuttavia, tali age...
L’azienda cinese Kaiwa Technology, con sede a Guangzhou, ha annunciato l’intenzione di creare il primo “utero robotico” al mondo entro il 2026: una macchina umanoide con un...
Uno strumento Microsoft Web Deploy presenta una falla critica di sicurezza, potenzialmente sfruttata da aggressori autenticati per eseguire codice sui sistemi coinvolti. Si tratta del bug monitorato c...