Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Addio a Google Chrome su Windows 7. L’obsolescenza avanza ed è tempo di tirare le somme

Redazione RHC : 1 Novembre 2022 08:00

I rappresentanti di Google hanno annunciato che con il rilascio del browser Google Chrome 110, previsto per l’inizio di febbraio 2023, il supporto ufficiale per Windows 7 e 8.1 terminerà.

“Dovrai assicurarti che il tuo dispositivo esegua Windows 10 o versioni successive per continuare a ricevere versioni future di Chrome”

scrivono gli sviluppatori.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Questa decisione di Google è coerente con i piani della stessa Microsoft: il programma di supporto esteso (Extended Security Updates, ESU) smetterà di funzionare per Windows 7 a gennaio 2023 e contemporaneamente terminerà anche il supporto per Windows 8.1.

    Inoltre, secondo Statcounter GlobalStats, solo il 10% circa di tutte le macchine Windows nel mondo esegue attualmente Windows 7 e solo il 2,7% esegue Windows 8.1.

    Google afferma che le versioni precedenti di Google Chrome continueranno a funzionare anche dopo la fine del supporto.

    “Le versioni precedenti di Chrome continueranno a funzionare, ma non ci saranno più aggiornamenti per gli utenti di questi sistemi operativi. Se stai utilizzando Windows 7 o Windows 8.1, ti consigliamo di eseguire l’aggiornamento a una versione supportata di Windows entro la data indicata per continuare a ricevere gli ultimi aggiornamenti di sicurezza e funzionalità di Chrome”

    afferma Google.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Un nome di un file può compromettere un sistema Linux? Gli hacker cinesi dicono di sì
    Di Redazione RHC - 24/08/2025

    I ricercatori di Trellix hanno scoperto un insolito schema di attacco su Linux, in cui l’elemento chiave non è un allegato con contenuto dannoso, ma il nome del file all’interno del...

    Il caso “Mia Moglie” e le sfide della responsabilità digitale tra privacy, revenge porn e ruolo delle piattaforme
    Di Paolo Galdieri - 23/08/2025

    La recente vicenda del gruppo Facebook “Mia Moglie”, attivo dal 2019 e popolato da oltre 32.000 iscritti, mette in luce una dinamica che intreccia violazione della privacy, pornografia n...

    Performance review 2025 per Google: meno bug, più vibe coding
    Di Redazione RHC - 23/08/2025

    Per i dipendenti di Google, “stare al passo con i tempi” significa non solo sviluppare l’intelligenza artificiale, ma anche essere in grado di utilizzarla ogni giorno. Negli ultim...

    20 milioni di dollari per exploit zero-day dal broker Advanced Security Solutions
    Di Redazione RHC - 22/08/2025

    Advanced Security Solutions, con sede negli Emirati Arabi Uniti, è nata questo mese ed offre fino a 20 milioni di dollari per vulnerabilità zero-day ed exploit che consentirebbero a chiunque...

    Un bug critico di Downgrade in Chat-GPT porta al Jailbreak del modello
    Di Redazione RHC - 22/08/2025

    Un difetto critico riscontrato nel più recente modello di OpenAI, ChatGPT-5, permette a malintenzionati di aggirare le avanzate funzionalità di sicurezza attraverso l’uso di semplici ...