Redazione RHC : 18 Aprile 2025 07:57
Microsoft avverte gli utenti che potrebbero riscontrare una schermata blu di errore e un errore SECURE_KERNEL_ERROR dopo l’installazione degli aggiornamenti di Windows di marzo e aprile. I problemi si verificano dopo l’installazione dell’aggiornamento cumulativo di aprile KB5055523 e dell’aggiornamento di anteprima di marzo KB5053656 che ha interessano solo i dispositivi che eseguono Windows 11 24H2. Dopo aver installato questi aggiornamenti e riavviato il PC, gli utenti interessati riscontrano un arresto anomalo.
“Dopo aver installato l’aggiornamento e riavviato il dispositivo, potresti visualizzare una schermata blu con codice di errore 0x18B, che indica SECURE_KERNEL_ERROR”, afferma Microsoft.
Finché non verrà distribuita una correzione per questo bug tramite Windows Update, l’azienda ha temporaneamente affrontato il problema tramite Known Issue Rollback (KIR), una funzionalità che ripristina gli aggiornamenti problematici distribuiti tramite Windows Update.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Questa correzione verrà automaticamente distribuita a tutti i dispositivi domestici, aziendali e non gestiti dall’IT entro 24 ore. Per velocizzare la distribuzione, Microsoft consiglia agli utenti interessati di riavviare i propri dispositivi.
Per risolvere il problema sui dispositivi Windows aziendali gestiti, gli amministratori di Windows 11 24H2 e Windows Server 2025 devono applicare il Criterio di gruppo KIR KB5053656 250412_03103 .
Vale anche la pena notare che all’inizio di questa settimana Microsoft ha rilasciato aggiornamenti di emergenza per Windows che risolvono un problema diverso che riguarda i criteri di controllo dell’accesso locale nei Criteri di gruppo di Active Directory.
Inoltre, l’azienda ha avvisato gli amministratori di un bug che potrebbe causare la mancata disponibilità dei controller di dominio in Windows Server 2025 dopo un riavvio, con conseguenti errori di servizi e applicazioni.
Trend Micro ha rilevato un attacco mirato ai settori governativo e aeronautico in Medio Oriente, utilizzando un nuovo ransomware chiamato Charon. Gli aggressori hanno utilizzato una complessa catena d...
Diversi prodotti di sicurezza Fortinet, tra cui FortiOS, FortiProxy e FortiPAM, sono interessati da una vulnerabilità di evasione dell’autenticazione di alta gravità. La falla, monito...
Agosto Patch Tuesday: Microsoft rilascia aggiornamenti sicurezza che fixano 107 vulnerabilità nei prodotti del suo ecosistema. L’aggiornamento include correzioni per 90 vulnerabilità,...
29.000 server Exchange sono vulnerabili al CVE-2025-53786, che consente agli aggressori di muoversi all’interno degli ambienti cloud Microsoft, portando potenzialmente alla compromissione compl...
Come era prevedibile, il famigerato bug scoperto su WinRar, viene ora sfruttato attivamente dai malintenzionati su larga scala, vista la diffusione e la popolarità del software. Gli esperti di ES...