Redazione RHC : 8 Giugno 2021 10:00
NeuralPi è un pedale per chitarra basato su Raspberry Pi che utilizza una rete neurale per creare effetti personalizzati ed emulare gli amplificatori valvolari per chitarra elettrica.
Abbiamo sempre insistito che i migliori progetti Raspberry Pi sono quelli che puoi personalizzare: in questo caso, puoi addestrare il sistema con dei modelli esistenti o uno nuovo per ottenere il suono che desideri.
CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce.
Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.
Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Ricreare questo progetto ti costerà poco più di 160 dollari. Bloemer ha utilizzato un Raspberry Pi 4 insieme a un HiFiBerry ADC + DAC alloggiato all’interno di un case HiFiBerry.
È necessario un adattatore audio RCA maschio a femmina da 1/4 di pollice per l’uscita del pedale della chitarra e si è utilizzato un doppio adattatore stereo da femmina da 1/4 di pollice a un maschio da 1/8 di pollice per collegare la chitarra al modulo HiFiBerry.
NeuralPi VST3 plugin
NeuralPi è progettato per funzionare specificamente con Elk Audio OS, un sistema operativo open source pensato per ottimizzare l’elaborazione audio su dispositivi embedded.
Puoi trovare il codice sorgente di NeuralPi su GitHub, insieme a un paio di modelli di apprendimento automatico che puoi utilizzare da subito per iniziare.
Se sei interessato a ricreare questo progetto, dai un’occhiata al tutorial completo su Towards Data Science scritto dallo stesso Bloemer.
Assicurati di seguirlo per altri progetti Pi e aggiornamenti su questo.
Fonte
https://github.com/GuitarML/NeuralPi
Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...
Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...
Durante una conferenza nazionale dedicata alla sicurezza informatica, sono stati ufficialmente premiati enti, aziende e professionisti che nel 2024 hanno dato un contributo significativo al National I...
Nel mondo della cybersecurity esiste una verità scomoda quanto inevitabile: per difendere davvero qualcosa, bisogna sapere come violarlo. L’autenticazione multi-fattore è una delle co...
Una vulnerabilità critica nel Remote Desktop Gateway (RD Gateway) di Microsoft che potrebbe consentire agli aggressori di eseguire codice dannoso sui sistemi interessati da remoto. Il difetto, &#...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006