Redazione RHC : 6 Aprile 2021 18:54
La #tecnologia progettata per identificare le #emozioni #umane utilizzando #algoritmi di apprendimento automatico è un’industria enorme, che potrebbe rivelarsi preziosa in una miriade di situazioni, dalla sicurezza stradale alle ricerche di mercato.
Ma i critici affermano che la tecnologia non solo solleva problemi di #privacy, ma risulta inaccurata e in parte #razziale.
Un team di ricercatori ha creato un sito web – emojify.info – dove il pubblico può provare i #sistemi di #riconoscimento delle #emozioni attraverso le telecamere dei propri computer.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
È di fatto un gioco che si concentra sull’identificare le facce capaci di ingannare la tecnologia e gli algoritmi di AI, mentre un altro algoritmo esplora come tali sistemi possono lottare per leggere le espressioni facciali nel loro contesto.
#redhotcyber #cybersecurity #technology #hacking #hacker #artificialintelligence #ai
https://www.theguardian.com/technology/2021/apr/04/online-games-ai-emotion-recognition-emojify
“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...
Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006