Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Alla Scoperta degli Attacchi di Spraying Password. Poche password per una massima resa

Redazione RHC : 5 Febbraio 2024 07:06

Negli ultimi anni, gli attacchi informatici si sono evoluti, diventando sempre più sofisticati e mirati. Una tra queste minacce sono gli attacchi di “password spraying”, i quali si sono guadagnati una posizione di rilievo e che sono stati utilizzati anche ai danni di grandi aziende. Questa forma di attacco sfrutta la debolezza delle password per infiltrarsi nei sistemi, mettendo a rischio la sicurezza delle informazioni aziendali e personali.

Cosa Sono gli Attacchi di Spraying Password?

Gli attacchi di password spraying rappresentano una tecnica di accesso non autorizzato in cui un attaccante cerca di accedere a numerosi account utente utilizzando un numero limitato di password.

A differenza degli attacchi di forza bruta, in cui vengono testate molte password per un singolo account, gli attacchi di password spraying cercano di ottenere l’accesso a molti account utilizzando poche password comuni.


Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    L’obiettivo principale di questa tattica è evitare la rilevazione automatica da parte dei sistemi di sicurezza che spesso bloccano gli indirizzi IP dopo un certo numero di tentativi falliti su un singolo account. Gli attaccanti utilizzano una lista di password predefinite o facilmente indovinabili, come “password123” o “123456”, e cercano di accedere a diversi account utilizzando ciascuna di queste password.

    Come Funzionano gli Attacchi di Spraying Password?

    Di solito, un threat actors che vuole praticare un attacco di Spraying Password si organizza attraverso i seguenti steps:

    1. Selezione delle Password: Gli attaccanti scelgono una lista di password comuni, debolezze note o combinazioni basate su informazioni raccolte durante la fase di ricognizione.
    2. Selezione dei Target: Vengono identificati gli account o i servizi che potrebbero essere bersaglio, come account di posta elettronica, servizi cloud o piattaforme di collaborazione aziendale.
    3. Tentativi di Accesso: Gli attaccanti tentano di accedere a diversi account utilizzando le password selezionate, cercando di evitare i meccanismi di blocco automatico.
    4. Bassa Probabilità di Rilevamento: A causa del numero limitato di tentativi su ciascun account, gli attacchi di password spraying possono sfuggire alla rilevazione automatica, poiché non generano un elevato volume di traffico sospetto.

    Le Implicazioni degli Attacchi di Spraying Password

    Gli account compromessi durante attacchi di password spraying possono fornire agli attaccanti accesso a informazioni sensibili, come dati aziendali riservati, informazioni personali o credenziali finanziarie.

    Le organizzazioni possono subire gravi danni alla reputazione e perdite finanziarie a seguito di violazioni di sicurezza causate da attacchi di password spraying. Inoltre, la compromissione di account aziendali può facilitare ulteriori attacchi, come il phishing interno.

    Una volta ottenuto l’accesso a un singolo account, gli attaccanti possono sfruttare le informazioni raccolte per ampliare ulteriormente la loro presenza e ottenere accesso a ulteriori risorse aziendali.

    Come Proteggersi dagli Attacchi di Spraying Password

    1. Implementare la Multifattorialità: L’uso dell’autenticazione a più fattori (MFA) può rendere significativamente più difficile per gli attaccanti ottenere l’accesso anche se conoscono la password.
    2. Monitorare Attività Anomale: L’implementazione di sistemi di monitoraggio delle attività degli account può aiutare a individuare comportamenti sospetti e attività non autorizzate.
    3. Educazione sulla Sicurezza: Sensibilizzare gli utenti sull’importanza di utilizzare password complesse e uniche può ridurre il rischio di successo degli attacchi di password spraying.
    4. Bloccare Indirizzi IP Sospetti: La rilevazione di un elevato numero di tentativi di accesso falliti da uno stesso indirizzo IP può indicare un attacco in corso. Il blocco di tali indirizzi IP può fornire una misura preventiva.
    5. Aggiornare e Rinforzare le Politiche di Password: Implementare politiche di password robuste, richiedendo lunghezza e complessità adeguate, può aumentare la resistenza agli attacchi di password spraying.
    6. Audit Periodici delle Credenziali: Condurre regolarmente audit delle credenziali degli utenti per identificare password deboli o compromesse e richiedere l’aggiornamento immediato.
    7. Monitorare le Liste di Password Compromesse: Utilizzare servizi che monitorano le liste di password compromesse per assicurarsi che gli utenti non utilizzino password precedentemente divulgate.

    Conclusioni

    Gli attacchi di password spraying rappresentano una minaccia persistente che richiede una risposta proattiva da parte delle organizzazioni. Implementare misure di sicurezza avanzate, educare gli utenti sulla sicurezza delle password e adottare pratiche di autenticazione più robuste sono passi fondamentali per difendersi efficacemente da questa forma di attacco.

    La consapevolezza e la prontezza nell’affrontare gli attacchi di password spraying sono essenziali per mantenere la sicurezza delle informazioni in un panorama digitale sempre più complesso.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Il progetto Dojo di Tesla è morto. Una scommessa tecnologica finita in clamoroso fiasco
    Di Redazione RHC - 18/08/2025

    Il 23 luglio 2025, Tesla tenne la sua conference call sui risultati del secondo trimestre. Elon Musk , come di consueto, trasmise a Wall Street il suo contagioso ottimismo. Parlando di Dojo, il superc...

    RIP Microsoft PowerShell 2.0! Tra Agosto e Settembre la fine di un’era
    Di Redazione RHC - 18/08/2025

    Microsoft rimuoverà PowerShell 2.0 da Windows a partire da agosto, anni dopo averne annunciato la dismissione e averlo mantenuto come funzionalità opzionale. Il processore dei comandi vecchi...

    SQLite, Nginx e Apache crollano in un giorno. Hacker e Agenti AI rivoluzioneranno il bug hunting?
    Di Redazione RHC - 17/08/2025

    Sviluppare agenti di intelligenza artificiale in grado di individuare vulnerabilità in sistemi complessi è ancora un compito impegnativo che richiede molto lavoro manuale. Tuttavia, tali age...

    Arriva il primo UTERO ROBOTICO al mondo: un androide partorirà bambini entro il 2026?
    Di Redazione RHC - 17/08/2025

    L’azienda cinese Kaiwa Technology, con sede a Guangzhou, ha annunciato l’intenzione di creare il primo “utero robotico” al mondo entro il 2026: una macchina umanoide con un...

    Una Vulnerabilità critica è stata rilevata in Microsoft Web Deploy
    Di Redazione RHC - 17/08/2025

    Uno strumento Microsoft Web Deploy presenta una falla critica di sicurezza, potenzialmente sfruttata da aggressori autenticati per eseguire codice sui sistemi coinvolti. Si tratta del bug monitorato c...