Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Alla Scoperta degli Attacchi di Spraying Password. Poche password per una massima resa

Redazione RHC : 5 Febbraio 2024 07:06

Negli ultimi anni, gli attacchi informatici si sono evoluti, diventando sempre più sofisticati e mirati. Una tra queste minacce sono gli attacchi di “password spraying”, i quali si sono guadagnati una posizione di rilievo e che sono stati utilizzati anche ai danni di grandi aziende. Questa forma di attacco sfrutta la debolezza delle password per infiltrarsi nei sistemi, mettendo a rischio la sicurezza delle informazioni aziendali e personali.

Cosa Sono gli Attacchi di Spraying Password?

Gli attacchi di password spraying rappresentano una tecnica di accesso non autorizzato in cui un attaccante cerca di accedere a numerosi account utente utilizzando un numero limitato di password.

A differenza degli attacchi di forza bruta, in cui vengono testate molte password per un singolo account, gli attacchi di password spraying cercano di ottenere l’accesso a molti account utilizzando poche password comuni.

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?

Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

L’obiettivo principale di questa tattica è evitare la rilevazione automatica da parte dei sistemi di sicurezza che spesso bloccano gli indirizzi IP dopo un certo numero di tentativi falliti su un singolo account. Gli attaccanti utilizzano una lista di password predefinite o facilmente indovinabili, come “password123” o “123456”, e cercano di accedere a diversi account utilizzando ciascuna di queste password.

Come Funzionano gli Attacchi di Spraying Password?

Di solito, un threat actors che vuole praticare un attacco di Spraying Password si organizza attraverso i seguenti steps:

  1. Selezione delle Password: Gli attaccanti scelgono una lista di password comuni, debolezze note o combinazioni basate su informazioni raccolte durante la fase di ricognizione.
  2. Selezione dei Target: Vengono identificati gli account o i servizi che potrebbero essere bersaglio, come account di posta elettronica, servizi cloud o piattaforme di collaborazione aziendale.
  3. Tentativi di Accesso: Gli attaccanti tentano di accedere a diversi account utilizzando le password selezionate, cercando di evitare i meccanismi di blocco automatico.
  4. Bassa Probabilità di Rilevamento: A causa del numero limitato di tentativi su ciascun account, gli attacchi di password spraying possono sfuggire alla rilevazione automatica, poiché non generano un elevato volume di traffico sospetto.

Le Implicazioni degli Attacchi di Spraying Password

Gli account compromessi durante attacchi di password spraying possono fornire agli attaccanti accesso a informazioni sensibili, come dati aziendali riservati, informazioni personali o credenziali finanziarie.

Le organizzazioni possono subire gravi danni alla reputazione e perdite finanziarie a seguito di violazioni di sicurezza causate da attacchi di password spraying. Inoltre, la compromissione di account aziendali può facilitare ulteriori attacchi, come il phishing interno.

Una volta ottenuto l’accesso a un singolo account, gli attaccanti possono sfruttare le informazioni raccolte per ampliare ulteriormente la loro presenza e ottenere accesso a ulteriori risorse aziendali.

Come Proteggersi dagli Attacchi di Spraying Password

  1. Implementare la Multifattorialità: L’uso dell’autenticazione a più fattori (MFA) può rendere significativamente più difficile per gli attaccanti ottenere l’accesso anche se conoscono la password.
  2. Monitorare Attività Anomale: L’implementazione di sistemi di monitoraggio delle attività degli account può aiutare a individuare comportamenti sospetti e attività non autorizzate.
  3. Educazione sulla Sicurezza: Sensibilizzare gli utenti sull’importanza di utilizzare password complesse e uniche può ridurre il rischio di successo degli attacchi di password spraying.
  4. Bloccare Indirizzi IP Sospetti: La rilevazione di un elevato numero di tentativi di accesso falliti da uno stesso indirizzo IP può indicare un attacco in corso. Il blocco di tali indirizzi IP può fornire una misura preventiva.
  5. Aggiornare e Rinforzare le Politiche di Password: Implementare politiche di password robuste, richiedendo lunghezza e complessità adeguate, può aumentare la resistenza agli attacchi di password spraying.
  6. Audit Periodici delle Credenziali: Condurre regolarmente audit delle credenziali degli utenti per identificare password deboli o compromesse e richiedere l’aggiornamento immediato.
  7. Monitorare le Liste di Password Compromesse: Utilizzare servizi che monitorano le liste di password compromesse per assicurarsi che gli utenti non utilizzino password precedentemente divulgate.

Conclusioni

Gli attacchi di password spraying rappresentano una minaccia persistente che richiede una risposta proattiva da parte delle organizzazioni. Implementare misure di sicurezza avanzate, educare gli utenti sulla sicurezza delle password e adottare pratiche di autenticazione più robuste sono passi fondamentali per difendersi efficacemente da questa forma di attacco.

La consapevolezza e la prontezza nell’affrontare gli attacchi di password spraying sono essenziali per mantenere la sicurezza delle informazioni in un panorama digitale sempre più complesso.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Microsoft si butta sulle scarpe! Lanciate le Crocs da collezione a tema Windows XP
Di Redazione RHC - 02/10/2025

Quest’anno Microsoft celebra i suoi primi 50 anni, un traguardo che riflette la trasformazione dell’azienda da piccola start-up nel 1975 a colosso globale della tecnologia. Fondata da Bill Gates e...

Caos per Outlook: il client Windows va in crash e blocca le caselle di posta
Di Redazione RHC - 02/10/2025

La società Microsoft ha reso noto di essere impegnata nell’investigazione di un’anomalia di rilievo riguardante il client desktop tradizionale di Outlook per il sistema operativo Windows, anomali...

Stati Uniti Sotto Tiro! Arriva Phantom Taurus, gli hacker cinesi che spiano governi e ambasciate
Di Redazione RHC - 02/10/2025

Un nuovo gruppo di hacker legato al Partito Comunista Cinese è stato identificato dagli esperti di Palo Alto Networks. L’Unità 42, divisione di intelligence sulle minacce della società california...

Alla scoperta del prompt injection: quando l’IA viene ingannata dalle parole
Di Manuel Roccon - 02/10/2025

I sistemi di Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI) stanno rivoluzionando il modo in cui interagiamo con la tecnologia, offrendo capacità straordinarie nella creazione di contenuti testuali, imm...

Un bug critico in VMware Aria Operations e VMware Tools utilizzato da mesi dagli hacker cinesi
Di Redazione RHC - 01/10/2025

Broadcom ha risolto una grave vulnerabilità di escalation dei privilegi in VMware Aria Operations e VMware Tools, che era stata sfruttata in attacchi a partire da ottobre 2024. Al problema è stato a...