Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
320×100
Alla Scoperta degli Attacchi di Spraying Password. Poche password per una massima resa

Alla Scoperta degli Attacchi di Spraying Password. Poche password per una massima resa

Redazione RHC : 5 Febbraio 2024 07:06

Negli ultimi anni, gli attacchi informatici si sono evoluti, diventando sempre più sofisticati e mirati. Una tra queste minacce sono gli attacchi di “password spraying”, i quali si sono guadagnati una posizione di rilievo e che sono stati utilizzati anche ai danni di grandi aziende. Questa forma di attacco sfrutta la debolezza delle password per infiltrarsi nei sistemi, mettendo a rischio la sicurezza delle informazioni aziendali e personali.

Cosa Sono gli Attacchi di Spraying Password?

Gli attacchi di password spraying rappresentano una tecnica di accesso non autorizzato in cui un attaccante cerca di accedere a numerosi account utente utilizzando un numero limitato di password.

A differenza degli attacchi di forza bruta, in cui vengono testate molte password per un singolo account, gli attacchi di password spraying cercano di ottenere l’accesso a molti account utilizzando poche password comuni.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

L’obiettivo principale di questa tattica è evitare la rilevazione automatica da parte dei sistemi di sicurezza che spesso bloccano gli indirizzi IP dopo un certo numero di tentativi falliti su un singolo account. Gli attaccanti utilizzano una lista di password predefinite o facilmente indovinabili, come “password123” o “123456”, e cercano di accedere a diversi account utilizzando ciascuna di queste password.

Come Funzionano gli Attacchi di Spraying Password?

Di solito, un threat actors che vuole praticare un attacco di Spraying Password si organizza attraverso i seguenti steps:

  1. Selezione delle Password: Gli attaccanti scelgono una lista di password comuni, debolezze note o combinazioni basate su informazioni raccolte durante la fase di ricognizione.
  2. Selezione dei Target: Vengono identificati gli account o i servizi che potrebbero essere bersaglio, come account di posta elettronica, servizi cloud o piattaforme di collaborazione aziendale.
  3. Tentativi di Accesso: Gli attaccanti tentano di accedere a diversi account utilizzando le password selezionate, cercando di evitare i meccanismi di blocco automatico.
  4. Bassa Probabilità di Rilevamento: A causa del numero limitato di tentativi su ciascun account, gli attacchi di password spraying possono sfuggire alla rilevazione automatica, poiché non generano un elevato volume di traffico sospetto.

Le Implicazioni degli Attacchi di Spraying Password

Gli account compromessi durante attacchi di password spraying possono fornire agli attaccanti accesso a informazioni sensibili, come dati aziendali riservati, informazioni personali o credenziali finanziarie.

Le organizzazioni possono subire gravi danni alla reputazione e perdite finanziarie a seguito di violazioni di sicurezza causate da attacchi di password spraying. Inoltre, la compromissione di account aziendali può facilitare ulteriori attacchi, come il phishing interno.

Una volta ottenuto l’accesso a un singolo account, gli attaccanti possono sfruttare le informazioni raccolte per ampliare ulteriormente la loro presenza e ottenere accesso a ulteriori risorse aziendali.

Come Proteggersi dagli Attacchi di Spraying Password

  1. Implementare la Multifattorialità: L’uso dell’autenticazione a più fattori (MFA) può rendere significativamente più difficile per gli attaccanti ottenere l’accesso anche se conoscono la password.
  2. Monitorare Attività Anomale: L’implementazione di sistemi di monitoraggio delle attività degli account può aiutare a individuare comportamenti sospetti e attività non autorizzate.
  3. Educazione sulla Sicurezza: Sensibilizzare gli utenti sull’importanza di utilizzare password complesse e uniche può ridurre il rischio di successo degli attacchi di password spraying.
  4. Bloccare Indirizzi IP Sospetti: La rilevazione di un elevato numero di tentativi di accesso falliti da uno stesso indirizzo IP può indicare un attacco in corso. Il blocco di tali indirizzi IP può fornire una misura preventiva.
  5. Aggiornare e Rinforzare le Politiche di Password: Implementare politiche di password robuste, richiedendo lunghezza e complessità adeguate, può aumentare la resistenza agli attacchi di password spraying.
  6. Audit Periodici delle Credenziali: Condurre regolarmente audit delle credenziali degli utenti per identificare password deboli o compromesse e richiedere l’aggiornamento immediato.
  7. Monitorare le Liste di Password Compromesse: Utilizzare servizi che monitorano le liste di password compromesse per assicurarsi che gli utenti non utilizzino password precedentemente divulgate.

Conclusioni

Gli attacchi di password spraying rappresentano una minaccia persistente che richiede una risposta proattiva da parte delle organizzazioni. Implementare misure di sicurezza avanzate, educare gli utenti sulla sicurezza delle password e adottare pratiche di autenticazione più robuste sono passi fondamentali per difendersi efficacemente da questa forma di attacco.

La consapevolezza e la prontezza nell’affrontare gli attacchi di password spraying sono essenziali per mantenere la sicurezza delle informazioni in un panorama digitale sempre più complesso.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Niente carne, niente ossa, solo codice! Il primo presentatore AI arriva da Channel 4
Di Redazione RHC - 24/10/2025

Lunedì 20 ottobre, Channel 4 ha trasmesso un documentario completo condotto da un presentatore televisivo creativo integralmente dall’intelligenza artificiale. “Non sono reale. Per la prima volta...

Immagine del sito
La Russia e il Cybercrimine: un equilibrio tra repressione selettiva e interesse statale
Di Ada Spinelli - 24/10/2025

L’ecosistema del cybercrimine russo è entrato in una fase di profonda mutazione, innescata da una combinazione di fattori: una pressione internazionale senza precedenti da parte delle forze dell’...

Immagine del sito
Violato il sito della FIA: esposti i dati personali di Max Verstappen e di oltre 7.000 piloti
Di Redazione RHC - 24/10/2025

I ricercatori della sicurezza hanno scoperto delle vulnerabilità in un sito web della FIA che conteneva informazioni personali sensibili e documenti relativi ai piloti, tra cui il campione del mondo ...

Immagine del sito
Intelligenza Artificiale Generale AGI: definito il primo standard globale per misurarla
Di Redazione RHC - 23/10/2025

Il 21 ottobre 2025, un gruppo internazionale di ricercatori provenienti da 29 istituzioni di prestigio – tra cui Stanford University, MIT e Università della California, Berkeley – ha completato u...

Immagine del sito
Fastweb conferma il problema e fornisce una dichiarazione ufficiale
Di Redazione RHC - 22/10/2025

Nella giornata di oggi, migliaia di utenti Fastweb in tutta Italia hanno segnalato problemi di connessione alla rete fissa, con interruzioni improvvise del servizio Internet e difficoltà a navigare o...