Redazione RHC : 5 Febbraio 2024 07:06
Negli ultimi anni, gli attacchi informatici si sono evoluti, diventando sempre più sofisticati e mirati. Una tra queste minacce sono gli attacchi di “password spraying”, i quali si sono guadagnati una posizione di rilievo e che sono stati utilizzati anche ai danni di grandi aziende. Questa forma di attacco sfrutta la debolezza delle password per infiltrarsi nei sistemi, mettendo a rischio la sicurezza delle informazioni aziendali e personali.
Gli attacchi di password spraying rappresentano una tecnica di accesso non autorizzato in cui un attaccante cerca di accedere a numerosi account utente utilizzando un numero limitato di password.
A differenza degli attacchi di forza bruta, in cui vengono testate molte password per un singolo account, gli attacchi di password spraying cercano di ottenere l’accesso a molti account utilizzando poche password comuni.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence".
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
L’obiettivo principale di questa tattica è evitare la rilevazione automatica da parte dei sistemi di sicurezza che spesso bloccano gli indirizzi IP dopo un certo numero di tentativi falliti su un singolo account. Gli attaccanti utilizzano una lista di password predefinite o facilmente indovinabili, come “password123” o “123456”, e cercano di accedere a diversi account utilizzando ciascuna di queste password.
Di solito, un threat actors che vuole praticare un attacco di Spraying Password si organizza attraverso i seguenti steps:
Gli account compromessi durante attacchi di password spraying possono fornire agli attaccanti accesso a informazioni sensibili, come dati aziendali riservati, informazioni personali o credenziali finanziarie.
Le organizzazioni possono subire gravi danni alla reputazione e perdite finanziarie a seguito di violazioni di sicurezza causate da attacchi di password spraying. Inoltre, la compromissione di account aziendali può facilitare ulteriori attacchi, come il phishing interno.
Una volta ottenuto l’accesso a un singolo account, gli attaccanti possono sfruttare le informazioni raccolte per ampliare ulteriormente la loro presenza e ottenere accesso a ulteriori risorse aziendali.
Gli attacchi di password spraying rappresentano una minaccia persistente che richiede una risposta proattiva da parte delle organizzazioni. Implementare misure di sicurezza avanzate, educare gli utenti sulla sicurezza delle password e adottare pratiche di autenticazione più robuste sono passi fondamentali per difendersi efficacemente da questa forma di attacco.
La consapevolezza e la prontezza nell’affrontare gli attacchi di password spraying sono essenziali per mantenere la sicurezza delle informazioni in un panorama digitale sempre più complesso.
Non brilliamo molto nella sicurezza informatica, ma sugli Spyware siamo tra i primi della classe! Secondo una ricerca dell’Atlantic Council, il settore dello spyware è in piena espansione, poiché ...
Gli utenti di Windows 11 che hanno installato l’aggiornamento di settembre 2025 potrebbero pensare che non cambi praticamente nulla. A prima vista, KB5065426 sembra una normale piccola patch che Mic...
Un nuovo strumento chiamato SpamGPT è apparso sui forum underground ed è rapidamente diventato oggetto di discussione nel campo della sicurezza informatica. Il software malevolo combina le capacità...
Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o t...
SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si ve...