Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Allarme Joomla: Cinque vulnerabilità potrebbero portare ad RCE. Aggiornare immediatamente

Redazione RHC : 27 Febbraio 2024 07:49

Nel popolare CMS sono state scoperte e risolte contemporaneamente cinque vulnerabilità che potrebbero essere utilizzate per eseguire codice arbitrario su siti vulnerabili.

Attualmente, gli sviluppatori hanno già risolto tutti i problemi elencati di seguito rilasciando le versioni di Joomla 5.0.3 e 4.4.3:

  • CVE-2024-21722 : le funzioni di gestione MFA non terminavano correttamente le sessioni utente se i metodi MFA dell’utente venivano modificati;
  • CVE-2024-21723 : l’analisi errata dell’URL potrebbe causare un problema di open redirect;
  • CVE-2024-21724 : la convalida errata dell’input per i campi di selezione dei media ha portato a vulnerabilità XSS in varie estensioni;
  • CVE-2024-21725 : L’escape errato dell’indirizzo e-mail ha portato a vulnerabilità XSS in vari componenti;
  • CVE-2024-21726 : il filtraggio dei contenuti insufficiente nel codice ha causato più XSS.

Il bollettino ufficiale sulla sicurezza rileva che CVE-2024-21725 è la vulnerabilità a rischio più elevato e ha maggiori probabilità di essere sfruttata. Allo stesso tempo, gli esperti di Sonar si concentrano su un altro bug: CVE-2024-21726, che colpisce il componente principale del filtro Joomla. Secondo i ricercatori questo problema può essere sfruttato per eseguire codice in modalità remota.

Mentre Sonar sottolinea che lo sfruttamento del problema richiederà l’interazione dell’utente (un utente malintenzionato dovrebbe costringere un utente amministrativo a fare clic su un collegamento dannoso), gli aggressori spesso conducono attacchi spray-and-pray, distribuendo collegamenti dannosi in massa nella speranza che le persone facciano clic su di essi.


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


I ricercatori affermano che per ora non divulgheranno i dettagli tecnici della vulnerabilità, ma avvertono che tutti gli utenti di Joomla dovrebbero aggiornare il CMS all’ultima versione il prima possibile, poiché i rischi sono molto elevati.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

BitLocker sotto Attacco! Una nuova tecnica consente movimenti laterali eludendo i controlli
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Attraverso la funzionalità Component Object Model (COM) di BitLocker, gli aggressori possono mettere in atto una tecnica innovativa di pivoting, finalizzata all’esecuzione di codice malevo...

14,5 miliardi di dollari rubati a LuBian! E’ il più grande furto di criptovaluta della storia
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Nel dicembre 2020, il mining pool cinese LuBian, che all’epoca occupava quasi il 6% della capacità totale della rete Bitcoin, è stato vittima di un attacco la cui portata è stata...

Le Aziende Falliscono per il ransomware! Einhaus Group chiude, ed è un monito per tutti
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Ne avevamo parlato con un articolo sul tema diverso tempo fa redatto da Massimiliano Brolli. Oggi la sicurezza informatica non è più un’opzione né un valore accessorio: è un...

Scarafaggi Cyborg: a Singapore la prima produzione in serie di scarafaggi cyborg al mondo
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Scienziati della Nanyang Technological University, insieme a colleghi giapponesi, hanno creato la prima linea robotica al mondo per la produzione in serie di scarafaggi cyborg. Ciò ha permesso di...

L’IA ha fame di Energia! Al via HyperGrid, il più grande complesso nucleare privato
Di Redazione RHC - 03/08/2025

Fermi America ha firmato un memorandum d’intesa con Hyundai Engineering & Construction (Hyundai E&C) per progettare e costruire la parte nucleare di un progetto infrastrutturale energet...