Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Allenando le AI con i dati creati da altre AI “riempiremo Internet di sciocchezze”

Redazione RHC : 23 Giugno 2023 16:44

I ricercatori nel Regno Unito e in Canada mettono in guardia sui pericoli dell’addestramento di modelli di intelligenza artificiale (IA) con dati generati da altri modelli di intelligenza artificiale. In un articolo pubblicato su arXiv.org intitolato “The Curse of Recursion: Learning from Generated Data Causes Models to Forget”, hanno dimostrato che questo approccio può portare a un graduale deterioramento della qualità e del realismo di questi dati.

Il collasso del modello è un processo degenerativo in base al quale i modelli nel tempo dimenticano la vera distribuzione dei dati e iniziano a interpretare erroneamente ciò che pensano sia reale, rafforzando le proprie convinzioni. 

Questo fenomeno ricorda l’oblio catastrofico e l’avvelenamento dei dati, che possono anche avere un impatto negativo sull’apprendimento dell’IA. Nell’oblio catastrofico, il modello “dimentica” i dati precedenti quando apprende nuove informazioni. L’avvelenamento dei dati è l’introduzione dannosa di informazioni false nelle origini dati.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Gli autori dell’articolo hanno condotto esperimenti con modelli di IA testuali e grafici e hanno scoperto che l’addestramento sui dati prodotti da altri modelli porta a un rapido deterioramento della qualità dei dati generati. “Siamo rimasti sorpresi nel vedere quanto velocemente il modello collassa: i modelli possono dimenticare rapidamente gran parte dei dati di input da cui hanno originariamente appreso”, ha affermato Ilya Shumailov, uno degli autori dell’articolo, dell’Università di Oxford.

    Come ha affermato il collega e autore Ross Anderson dell’Università di Cambridge e dell’Università di Edimburgo, “Proprio come abbiamo disseminato gli oceani di detriti di plastica e riempito l’atmosfera di anidride carbonica, così riempiremo Internet di sciocchezze”.

    I ricercatori offrono diversi modi per affrontare il collasso del modello. Uno di questi è conservare i dati originali creati dall’uomo per addestrare modelli futuri. L’altro approccio è tenere conto delle minoranze e degli eventi rari nei set di dati. Il terzo è controllare la qualità e le fonti dei dati utilizzati per l’addestramento dell’IA.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Un nome di un file può compromettere un sistema Linux? Gli hacker cinesi dicono di sì
    Di Redazione RHC - 24/08/2025

    I ricercatori di Trellix hanno scoperto un insolito schema di attacco su Linux, in cui l’elemento chiave non è un allegato con contenuto dannoso, ma il nome del file all’interno del...

    Il caso “Mia Moglie” e le sfide della responsabilità digitale tra privacy, revenge porn e ruolo delle piattaforme
    Di Paolo Galdieri - 23/08/2025

    La recente vicenda del gruppo Facebook “Mia Moglie”, attivo dal 2019 e popolato da oltre 32.000 iscritti, mette in luce una dinamica che intreccia violazione della privacy, pornografia n...

    Performance review 2025 per Google: meno bug, più vibe coding
    Di Redazione RHC - 23/08/2025

    Per i dipendenti di Google, “stare al passo con i tempi” significa non solo sviluppare l’intelligenza artificiale, ma anche essere in grado di utilizzarla ogni giorno. Negli ultim...

    20 milioni di dollari per exploit zero-day dal broker Advanced Security Solutions
    Di Redazione RHC - 22/08/2025

    Advanced Security Solutions, con sede negli Emirati Arabi Uniti, è nata questo mese ed offre fino a 20 milioni di dollari per vulnerabilità zero-day ed exploit che consentirebbero a chiunque...

    Un bug critico di Downgrade in Chat-GPT porta al Jailbreak del modello
    Di Redazione RHC - 22/08/2025

    Un difetto critico riscontrato nel più recente modello di OpenAI, ChatGPT-5, permette a malintenzionati di aggirare le avanzate funzionalità di sicurezza attraverso l’uso di semplici ...