Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Allenando le AI con i dati creati da altre AI “riempiremo Internet di sciocchezze”

Allenando le AI con i dati creati da altre AI “riempiremo Internet di sciocchezze”

Redazione RHC : 23 Giugno 2023 16:44

I ricercatori nel Regno Unito e in Canada mettono in guardia sui pericoli dell’addestramento di modelli di intelligenza artificiale (IA) con dati generati da altri modelli di intelligenza artificiale. In un articolo pubblicato su arXiv.org intitolato “The Curse of Recursion: Learning from Generated Data Causes Models to Forget”, hanno dimostrato che questo approccio può portare a un graduale deterioramento della qualità e del realismo di questi dati.

Il collasso del modello è un processo degenerativo in base al quale i modelli nel tempo dimenticano la vera distribuzione dei dati e iniziano a interpretare erroneamente ciò che pensano sia reale, rafforzando le proprie convinzioni. 

Questo fenomeno ricorda l’oblio catastrofico e l’avvelenamento dei dati, che possono anche avere un impatto negativo sull’apprendimento dell’IA. Nell’oblio catastrofico, il modello “dimentica” i dati precedenti quando apprende nuove informazioni. L’avvelenamento dei dati è l’introduzione dannosa di informazioni false nelle origini dati.




Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?

Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Gli autori dell’articolo hanno condotto esperimenti con modelli di IA testuali e grafici e hanno scoperto che l’addestramento sui dati prodotti da altri modelli porta a un rapido deterioramento della qualità dei dati generati. “Siamo rimasti sorpresi nel vedere quanto velocemente il modello collassa: i modelli possono dimenticare rapidamente gran parte dei dati di input da cui hanno originariamente appreso”, ha affermato Ilya Shumailov, uno degli autori dell’articolo, dell’Università di Oxford.

Come ha affermato il collega e autore Ross Anderson dell’Università di Cambridge e dell’Università di Edimburgo, “Proprio come abbiamo disseminato gli oceani di detriti di plastica e riempito l’atmosfera di anidride carbonica, così riempiremo Internet di sciocchezze”.

I ricercatori offrono diversi modi per affrontare il collasso del modello. Uno di questi è conservare i dati originali creati dall’uomo per addestrare modelli futuri. L’altro approccio è tenere conto delle minoranze e degli eventi rari nei set di dati. Il terzo è controllare la qualità e le fonti dei dati utilizzati per l’addestramento dell’IA.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Zero-Day in Oracle E-Business Suite sotto attacco: Clop Sfrutta il CVE-2025-61882
Di Redazione RHC - 10/10/2025

La scorsa settimana, Oracle ha avvisato i clienti di una vulnerabilità zero-day critica nella sua E-Business Suite (CVE-2025-61882), che consente l’esecuzione remota di codice arbitrario senza aute...

Gli hacker etici italiani primi sul podio all’European Cybersecurity Challenge 2025
Di Redazione RHC - 09/10/2025

Dal 6 al 9 ottobre 2025, Varsavia è stata teatro della 11ª edizione della European Cybersecurity Challenge (ECSC). In un confronto serrato tra 39 team provenienti da Stati membri UE, Paesi EFTA, can...

1000 POS di negozi USA e UK violati e messi all’asta: “accesso totale” a 55.000 dollari
Di Redazione RHC - 09/10/2025

Un nuovo annuncio pubblicato su un forum underground è stato rilevato poco fa dai ricercatori del laboratorio di intelligence sulle minacce di Dark Lab e mostra chiaramente quanto sia ancora attivo e...

Allenza tra gruppi ransomware: LockBit, DragonForce e Qilin uniscono le forze
Di Redazione RHC - 09/10/2025

Tre importanti gruppi di ransomware – DragonForce, Qilin e LockBit – hanno annunciato un’alleanza. Si tratta essenzialmente di un tentativo di coordinare le attività di diversi importanti opera...

Arriva Google CodeMender! Quando l’AI, trova il bug nel codice e lo ripara da sola
Di Redazione RHC - 07/10/2025

Sarebbe fantastico avere un agente AI capace di analizzare automaticamente il codice dei nostri progetti, individuare i bug di sicurezza, generare la correzione e pubblicarla subito in produzione. Epp...