Redazione RHC : 26 Settembre 2025 08:02
L’utilizzo di ChatGPT è aumentato vertiginosamente con l’inizio del nuovo anno scolastico in Occidente, con la generazione di token che ha raggiunto livelli record. Secondo OpenRouter , il popolare chatbot OpenAI ha elaborato 78,3 miliardi di token il 18 settembre, il livello più alto dal calo estivo.
A giugno 2025, quando la maggior parte delle scuole era in vacanza, l’utilizzo medio giornaliero è sceso a 36,7 miliardi di token. A titolo di confronto, a maggio 2025, tra esami e finali, la media era vicina agli 80 miliardi al giorno.
Le statistiche di OpenRouter, che monitorano l’attività di 2,5 milioni di utenti, mostrano come i modelli cambino radicalmente a seconda del calendario accademico. Sebbene i dati riflettano una sola piattaforma, vengono utilizzati attivamente da ricercatori e investitori per analizzare le dinamiche di adozione degli LLM.
Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AIVuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro. Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Come sottolinea Futurism, studi, tra cui uno della Rutgers University, hanno già confermato una forte correlazione tra la popolarità di ChatGPT e il processo educativo. Questo è facilmente osservabile osservando la grafica interattiva di OpenRouter .
L’attività diminuisce costantemente durante le vacanze primaverili ed estive, mentre aumenta con l’inizio delle lezioni. Pertanto, gli studenti costituiscono una parte significativa del pubblico di ChatGPT.
Tra i modelli monitorati da OpenRouter, ChatGPT 4.1 Mini è in testa, con 26,9 miliardi di token minati il 18 settembre. Il nuovo GPT-5 ha visto 18,7 miliardi di token minati lo stesso giorno. Anche altre versioni, come GPT-4o Mini e GPT-5 Mini, hanno dato un contributo significativo.
Questi dati confermano che gli strumenti di intelligenza artificiale sono sempre più utilizzati negli istituti scolastici. Gli studenti utilizzano il chatbot OpenAI per scrivere, cercare informazioni e supportare l’apprendimento. Non si tratta solo dei rischi associati all’imbroglio. Molti educatori ritengono utile insegnare agli studenti come interagire con tali sistemi e utilizzarli in modo responsabile.
Come ogni nuova tecnologia, l’intelligenza artificiale si sta rapidamente integrando nella vita quotidiana dei giovani. La discussione è già andata oltre la questione se ChatGPT debba essere utilizzato o meno. La questione chiave ora è come integrarlo correttamente nel processo educativo, in modo che l’intelligenza artificiale completi l’apprendimento anziché sostituirlo.
Cisco ha reso note due vulnerabilità critiche che interessano i propri firewall Secure Firewall Adaptive Security Appliance (ASA) e Secure Firewall Threat Defense (FTD), oltre ad altri prodotti di re...
Il ricercatore Nicholas Zubrisky di Trend Research ha segnalato una vulnerabilità critica nel componente ksmbd del kernel Linux che consente ad aggressori remoti di eseguire codice arbitrario con i m...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti e la polizia britannica hanno incriminato Talha Jubair, 19 anni, residente nell’East London, che gli investigatori ritengono essere un membro chiave di...
Una vulnerabilità zero-day, monitorata con il CVE-2025-20352, è stata resa pubblica da Cisco nei suoi diffusissimi software IOS e IOS XE; tale vulnerabilità risulta essere sfruttata attivamente. L�...
Gli sviluppatori di Kali Linux hanno rilasciato una nuova release, la 2025.3, che amplia le funzionalità della distribuzione e aggiunge dieci nuovi strumenti di penetration testing. L’aggiornamento...