Redazione RHC : 13 Aprile 2023 06:55
Gli esperti di sicurezza informatica di Mandiant hanno scoperto un gruppo di hacker nordcoreano che si finanzia attraverso operazioni di cybercriminalità. Il gruppo dirige i proventi per sostenere campagne di spionaggio contro organizzazioni governative in Corea del Sud, Stati Uniti, Giappone e Unione Europea.
Mandiant tiene traccia dei crimini informatici di questo gruppo classificato come APT43 dal 2018, ma solo ora gli esperti hanno acquisito la certezza che un particolare gruppo di aggressori sia coinvolto in questi attacchi.
I ricercatori affermano che APT43 è “un operatore informatico moderatamente sofisticato che sostiene gli interessi del regime nordcoreano”. Il gruppo ha un record di campagne di phishing, oltre a spoofing di domini e indirizzi e-mail come parte di tattiche aggressive di social engineering.
Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AIVuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro. Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Il rapporto Mandiant afferma che le campagne di spionaggio informatico di APT43 riguardano principalmente la raccolta di informazioni strategiche relative agli interessi geopolitici della Corea del Nord.
“APT43 mantiene un ritmo di attività elevato. Il gruppo sta attivamente perseguendo campagne di phishing, raccolta di credenziali e dimostrando il coordinamento con altri elementi dell’ecosistema informatico nordcoreano”, ha affermato la società in una nota.
Sebbene la portata complessiva degli obiettivi sia ampia, Mandiant ha affermato che l’obiettivo finale delle campagne di malware di APT43 sono molto probabilmente incentrato sull’aiutare il programma militare della Corea del Nord.
Gli hacker sono interessati a: raccogliere informazioni su negoziati internazionali, sanzioni, politiche estere e interne di diversi paesi. In altre parole, tutto ciò che può influenzare direttamente o indirettamente la RPDC.
ShinyHunters è un gruppo noto per il coinvolgimento in diversi attacchi informatici di alto profilo. Formatosi intorno al 2020, il gruppo ha guadagnato notorietà attraverso una serie di attacchi mir...
La notizia è semplice, la tecnologia no. Chat Control (CSAR) nasce per scovare CSAM e dinamiche di grooming dentro le piattaforme di messaggistica. La versione “modernizzata” rinuncia alla backdo...
A cura di Luca Stivali e Olivia Terragni. L’11 settembre 2025 è esploso mediaticamente, in modo massivo e massiccio, quello che può essere definito il più grande leak mai subito dal Great Fir...
Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...
Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure relig...