Redazione RHC : 14 Settembre 2021 16:05
Gli attacchi ransomware sono uno degli argomenti più scottanti di quest’anno a causa del loro impatto su infrastrutture critiche, ospedali e produttori di vario genere. Tuttavia, un recente rapporto di NBC News racconta una delle storie più strazianti sugli impatti degli attacchi informatici alle istituzioni educative che riguardano i bambini.
Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AIVuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro. Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
In particolare, descrive come gli attacchi alle scuole tradizionali potrebbero rendere disponibili le informazioni riservate degli studenti a chiunque sappia come trovarle o è disposto a pagare per averle.
NBC News ha esaminato i file rubati dagli hacker dalle scuole e pubblicati su siti nelle darknet e ha scoperto che sono pieni di dati personali dei bambini. Secondo l’analista della società di sicurezza informatica Emsisoft Brett Callow, nel 2021 i gruppi di estorsione hanno pubblicato dati rubati da più di 1.200 scuole pubbliche americane.
Alcune delle scuole colpite dalle fughe di notizie, contattate da NBC News, non erano a conoscenza del problema. Se fossero stati in grado di ripristinare i loro sistemi dopo gli attacchi ransomware, le informazioni dei bambini sarebbero finite nelle mani dei criminali informatici e i genitori non avrebbero potuto farci nulla.
Alcune informazioni sono personali, come le informazioni sulla salute o sulla situazione economica della famiglia. Altri tipi di dati sono i numeri di previdenza sociale e le date di nascita, ed inoltre tali dati sono costanti per tutta la vita di una persona e la loro divulgazione può avere conseguenze a lungo termine e influenzare il bambino durante la crescita.
Tuttavia, i truffatori possono agire immediatamente dopo la divulgazione delle informazioni rubate, senza aspettare che il bambino diventi adulto. Nel febbraio di quest’anno, pochi mesi dopo un attacco ransomware a una scuola pubblica a Toledo, Ohio, USA, i genitori hanno iniziato a notare che gli estranei stavano cercando di registrare una carta di credito e di chiedere un prestito auto a nome dei loro bambini.
Nel dicembre dello scorso anno, quando gli hacker hanno fatto irruzione nei sistemi del Weslaco School District (Texas, USA), l’amministrazione delle istituzioni educative ha immediatamente informato più di 48mila genitori e tutori. Il distretto scolastico ha seguito le istruzioni dell’FBI e non ha pagato gli estorsori, ma ha ripristinato i suoi dati da backup creati proprio per questi casi di emergenza. Tuttavia, in risposta al rifiuto di pagare, gli hacker hanno pubblicato i file rubati sul loro sito come viene fatto di consueto.
Uno dei file ancora disponibili sul sito è un foglio di calcolo Excel chiamato “Informazioni di base sugli studenti” e contiene dati di 16.000 studenti, praticamente tutti gli studenti di venti scuole di Weslaco. Le tabelle includono i nomi e cognomi completi dei bambini, le date di nascita, le informazioni su razza e sesso e se sono immigrati o senzatetto, in una situazione di vita difficile o possono essere dislessici.
L’assicurazione contro i rischi informatici ha coperto i servizi di monitoraggio dei prestiti per i dipendenti delle scuole colpite, ma nove mesi dopo l’incidente, gli avvocati stanno ancora decidendo se c’è un modo per proteggere i bambini dalle potenziali conseguenze della perdita.
Il problema è anche aggravato dal fatto che i dipendenti delle istituzioni educative spesso non sanno quali informazioni sono archiviate sui loro computer, quindi non è possibile determinare a quali dati gli hacker sono riusciti ad accedere.
L’Agenzia europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha annunciato di aver identificato il ransomware che ha bloccato gli aeroporti europei. L’incidente ha colpito diverse città europee, tra cu...
In un’intervista con Channel 4 News, il CEO di Nvidia, Jensen Huang, ha dichiarato che nella corsa al successo nell’era dell’intelligenza artificiale, “i grandi vincitori saranno elettricisti ...
Il 20 settembre 2025 alle 23:52 è comparso su DarkForums un thread dal titolo “FRESH FTP LEAK”, pubblicato dall’utente Hackfut. Il materiale esporrebbe accessi a server FTP distribuiti in d...
La cinese Huawei ha compiuto un passo importante nello sviluppo della propria infrastruttura di intelligenza artificiale. L’azienda ha presentato soluzioni progettate per aumentare la potenza di cal...
Gli hacker prendono sempre più di mira i backup , non i sistemi o i server, ma i dati che le aziende conservano per un periodo di tempo limitato, in modo da potersi riprendere in caso di attacchi. Un...