Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Anche i bambini vittime degli attacchi ransomware nelle scuole. I loro dati sono online.

Redazione RHC : 14 Settembre 2021 16:05

Gli attacchi ransomware sono uno degli argomenti più scottanti di quest’anno a causa del loro impatto su infrastrutture critiche, ospedali e produttori di vario genere. Tuttavia, un recente rapporto di NBC News racconta una delle storie più strazianti sugli impatti degli attacchi informatici alle istituzioni educative che riguardano i bambini.


Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


In particolare, descrive come gli attacchi alle scuole tradizionali potrebbero rendere disponibili le informazioni riservate degli studenti a chiunque sappia come trovarle o è disposto a pagare per averle.

NBC News ha esaminato i file rubati dagli hacker dalle scuole e pubblicati su siti nelle darknet e ha scoperto che sono pieni di dati personali dei bambini. Secondo l’analista della società di sicurezza informatica Emsisoft Brett Callow, nel 2021 i gruppi di estorsione hanno pubblicato dati rubati da più di 1.200 scuole pubbliche americane.

Alcune delle scuole colpite dalle fughe di notizie, contattate da NBC News, non erano a conoscenza del problema. Se fossero stati in grado di ripristinare i loro sistemi dopo gli attacchi ransomware, le informazioni dei bambini sarebbero finite nelle mani dei criminali informatici e i genitori non avrebbero potuto farci nulla.

Alcune informazioni sono personali, come le informazioni sulla salute o sulla situazione economica della famiglia. Altri tipi di dati sono i numeri di previdenza sociale e le date di nascita, ed inoltre tali dati sono costanti per tutta la vita di una persona e la loro divulgazione può avere conseguenze a lungo termine e influenzare il bambino durante la crescita.

Tuttavia, i truffatori possono agire immediatamente dopo la divulgazione delle informazioni rubate, senza aspettare che il bambino diventi adulto. Nel febbraio di quest’anno, pochi mesi dopo un attacco ransomware a una scuola pubblica a Toledo, Ohio, USA, i genitori hanno iniziato a notare che gli estranei stavano cercando di registrare una carta di credito e di chiedere un prestito auto a nome dei loro bambini.

Nel dicembre dello scorso anno, quando gli hacker hanno fatto irruzione nei sistemi del Weslaco School District (Texas, USA), l’amministrazione delle istituzioni educative ha immediatamente informato più di 48mila genitori e tutori. Il distretto scolastico ha seguito le istruzioni dell’FBI e non ha pagato gli estorsori, ma ha ripristinato i suoi dati da backup creati proprio per questi casi di emergenza. Tuttavia, in risposta al rifiuto di pagare, gli hacker hanno pubblicato i file rubati sul loro sito come viene fatto di consueto.

Uno dei file ancora disponibili sul sito è un foglio di calcolo Excel chiamato “Informazioni di base sugli studenti” e contiene dati di 16.000 studenti, praticamente tutti gli studenti di venti scuole di Weslaco. Le tabelle includono i nomi e cognomi completi dei bambini, le date di nascita, le informazioni su razza e sesso e se sono immigrati o senzatetto, in una situazione di vita difficile o possono essere dislessici.

L’assicurazione contro i rischi informatici ha coperto i servizi di monitoraggio dei prestiti per i dipendenti delle scuole colpite, ma nove mesi dopo l’incidente, gli avvocati stanno ancora decidendo se c’è un modo per proteggere i bambini dalle potenziali conseguenze della perdita.

Il problema è anche aggravato dal fatto che i dipendenti delle istituzioni educative spesso non sanno quali informazioni sono archiviate sui loro computer, quindi non è possibile determinare a quali dati gli hacker sono riusciti ad accedere.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Ha 13 anni e ha hackerato Microsoft Teams! La storia di Dylan, uno tra i più giovani bug hunter

A soli 13 anni, Dylan è diventato il più giovane ricercatore di sicurezza a collaborare con il Microsoft Security Response Center (MSRC), dimostrando come la curiosità e la perseveranza...

Truffe e Schiavitù Digitali: La Cambogia è la Capitale Mondiale della Frode Online

Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...

Dopo aver criptato mezzo mondo, Hunters International chiude! Distribuito gratuitamente il Decryptor

Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...