Redazione RHC : 31 Dicembre 2022 07:53
Il fenomeno si allarga a macchia d’olio come un attacco in supply-chain riuscito.
Dopo l’attacco alla Advenced System, alcuni effetti collaterali si sono propagati sui clienti dell’azienda e quindi sui comuni serviti. A farne le spese sono stati il Comune di Sarno, il Comune di Campobasso. Ora è il turno del comune di Recale e Nocera Superiore.
Nello specifico, i comuni non possono più fare affidamento sul sistema PagoPA.
A darne notizia è proprio il sindaco Raffaele Porfidia del comune di Recale che informa i suoi cittadini attraverso il seguente comunicato:
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
- L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
- Ascoltando i nostri Podcast
- Seguendo RHC su WhatsApp
- Seguendo RHC su Telegram
- Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“Si avvisa la cittadinanza che la società ADVANCED SYSTEMS spa, gestrice di alcuni servizi online per il comune di Recale, ci informa che è stata oggetto di un attacco informatico che ha colpito alcuni server aziendali e causato difficoltà operative; una task force di esperti sta analizzando l’accaduto, verificando i server e predisponendo le azioni necessarie a ripristinare la normale funzionalità degli applicativi forniti al fine di consentire il ripristino dei sistemi e l’operatività dei servizi.”
Analoga situazione per Nocera Superiore dove i cittadini sono stati informati dal sindaco Giovanni Maria Cuofano.
Per il momento, per poter consentire le attività di incident response (IR) e Disaster Recovery, i sistemi sono stati temporaneamente fermati dalla Advanced System.
Anche in questo caso, i comuni di Recale e di Nocera Superiore, attendono gli sforzi della task force degli esperti i quali dovranno effettuare il totale ripristino delle piattaforme utilizzate dai comuni.
Come abbiamo visto, la Advanced System ha riportato una serie di comunicati che fanno comprendere sia ai cittadini che agli interessati cosa si sta facendo per consentire il ripristino dei server compromessi.
Una Panda del 2003, acquistata per appena 800 €, è diventata qualcosa di totalmente diverso, anche per noi di Red Hot Cyber! Grazie alla genialità di Matteo Errera e Roberto Za...
Mentre l’ondata di caldo e il desiderio di una pausa estiva spingono milioni di persone verso spiagge e città d’arte, i criminali informatici non vanno in vacanza. Anzi, approfittan...
Di recente, i criminali informatici si sono nuovamente concentrati su vecchie vulnerabilità presenti nelle popolari telecamere Wi-Fi e nei DVR D-Link. La Cybersecurity and Infrastructure Security...
Per decenni abbiamo celebrato il digitale come la promessa di un futuro più connesso, efficiente e democratico. Ma oggi, guardandoci intorno, sorge una domanda subdola e inquietante: e se fossimo...
Per quanto riguarda i compiti banali che i robot umanoidi potrebbero presto svolgere per noi, le possibilità sono ampie. Fare il bucato è probabilmente in cima alla lista dei desideri di mol...