Redazione RHC : 31 Dicembre 2022 07:53
Il fenomeno si allarga a macchia d’olio come un attacco in supply-chain riuscito.
Dopo l’attacco alla Advenced System, alcuni effetti collaterali si sono propagati sui clienti dell’azienda e quindi sui comuni serviti. A farne le spese sono stati il Comune di Sarno, il Comune di Campobasso. Ora è il turno del comune di Recale e Nocera Superiore.
Nello specifico, i comuni non possono più fare affidamento sul sistema PagoPA.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
A darne notizia è proprio il sindaco Raffaele Porfidia del comune di Recale che informa i suoi cittadini attraverso il seguente comunicato:
“Si avvisa la cittadinanza che la società ADVANCED SYSTEMS spa, gestrice di alcuni servizi online per il comune di Recale, ci informa che è stata oggetto di un attacco informatico che ha colpito alcuni server aziendali e causato difficoltà operative; una task force di esperti sta analizzando l’accaduto, verificando i server e predisponendo le azioni necessarie a ripristinare la normale funzionalità degli applicativi forniti al fine di consentire il ripristino dei sistemi e l’operatività dei servizi.”
Analoga situazione per Nocera Superiore dove i cittadini sono stati informati dal sindaco Giovanni Maria Cuofano.
Per il momento, per poter consentire le attività di incident response (IR) e Disaster Recovery, i sistemi sono stati temporaneamente fermati dalla Advanced System.
Anche in questo caso, i comuni di Recale e di Nocera Superiore, attendono gli sforzi della task force degli esperti i quali dovranno effettuare il totale ripristino delle piattaforme utilizzate dai comuni.
Come abbiamo visto, la Advanced System ha riportato una serie di comunicati che fanno comprendere sia ai cittadini che agli interessati cosa si sta facendo per consentire il ripristino dei server compromessi.
Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...
È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...
Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...
Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...
Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006