Redazione RHC : 23 Settembre 2022 08:00
Il 14 settembre, in una riunione del governo rumeno, è stato approvato un disegno di legge sulla protezione dei sistemi informativi delle istituzioni e delle strutture statali.
Come parte del disegno di legge, sarà vietato di utilizzare programmi antivirus prodotti da società russe o controllate dalla Russia.
Il disegno di legge, redatto dal Ministero della Ricerca, Innovazione e Digitalizzazione,
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on) Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy? Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on) Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
![]()
Supporta RHC attraverso:
- L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
- Ascoltando i nostri Podcast
- Seguendo RHC su WhatsApp
- Seguendo RHC su Telegram
- Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“definisce il quadro giuridico e organizzativo per il divieto in Romania di acquisire e utilizzare da parte delle autorità e istituzioni a livello centrale e locale di prodotti e servizi nel campo dell’anti -virus software dalla Federazione Russa”
secondo un messaggio del sito web del governo.
“questa misura viene adottata perché gli esperti avvertono che la presenza di software antivirus russo rappresenta una minaccia per la sicurezza informatica delle autorità e delle istituzioni rumene. In tutti gli Stati membri dell’UE c’è la tendenza a emanare raccomandazioni o regolamenti che richiedono alle agenzie governative di sostituire le soluzioni antivirus se provengono direttamente o indirettamente dalla Federazione Russa, poiché esiste il rischio che la Federazione Russa sfrutti questi programmi per attacchi cibernetici”.
La restrizione imposta dal governo rumeno è temporanea. Sarà annullato dopo la conclusione di un trattato di pace tra Russia e Ucraina, “che garantirà l’integrità territoriale” di quest’ultima.
Secondo Radio Romania, stiamo parlando, prima di tutto, dei prodotti e dei servizi di Kaspersky Lab. Dovranno essere sostituiti con altri prodotti entro 60 giorni dall’entrata in vigore della legge. Sono previste sanzioni per le violazioni.
Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...
È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...
Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...
Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...
Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006