Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
2nd Edition GlitchZone RHC 320x100 2
Anche Microsoft, NVIDIA e Intel, hanno software affetto da Log4Shell.

Anche Microsoft, NVIDIA e Intel, hanno software affetto da Log4Shell.

Redazione RHC : 4 Gennaio 2022 10:12

L’exploit Log4Shell, scritto di recente per sfruttare una vulnerabilità della libreria Java open source Log4j ha destato allarme nella comunità della sicurezza informatica, poiché il suo sfruttamento consente di eseguire comandi sul sistema in remoto.

La vulnerabilità compromette qualsiasi sistema a cui è possibile accedere direttamente da un browser, dispositivo mobile o chiamata API.

Aziende come Intel, NVIDIA e Microsoft non sono state risparmiate dal problema. Intel ha elencato fino a nove applicazioni Java che attualmente contengono la vulnerabilità: Intel Audio Development Kit, Intel Datacenter Manager, plug-in del browser di esempio Intel oneAPI per Eclipse, Intel System Debugger, Intel Secure Device Onboard, Intel Genomics Kernel Library, Intel System Studio, Strumento di annotazione della visione artificiale e kit di sviluppo del firmware della soluzione per sensori Intel. L’azienda sta lavorando al rilascio di versioni fisse di applicazioni che eliminano la vulnerabilità Log4Shell.

Sulla base di un’indagine preliminare sui prodotti AMD, la società non ha riscontrato la vulnerabilità presente. Tuttavia, dato il potenziale impatto del problema, AMD sta “continuando la sua analisi”.

La situazione con Nvidia è un po’ più complicata: le ultime versioni delle applicazioni dell’azienda non contengono una vulnerabilità sfruttabile, ma i gestori dei server non installano sempre gli ultimi aggiornamenti sui propri dispositivi.

Per tali casi, l’azienda ha elencato quattro prodotti separati che sono vulnerabili a Log4Shell quando sono in uso versioni legacy: CUDA Toolkit Visual Profiler e Nsight Eclipse Edition, DGX Systems, NetQ e vGPU Software License Server

Microsoft ha rilasciato aggiornamenti per due dei suoi prodotti che contengono la vulnerabilità Log4Shell: Azure Spring Cloud (utilizza determinati elementi Log4J durante l’avvio) e Microsoft Azure DevOps.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cina, la nuova era dei robot: Shenzhen al centro della rivoluzione tecnologica
Di Redazione RHC - 15/11/2025

I XV Giochi Nazionali della Cina si sono aperti con uno spettacolo che ha unito sport e tecnologia. Tra i protagonisti, robot capaci di suonare antichi strumenti di bronzo, sistemi di intelligenza art...

Immagine del sito
IndonesianFoods: Il worm che sta devastando npm e ha creato 100.000 pacchetti
Di Redazione RHC - 15/11/2025

Un worm auto-propagante, denominato IndonesianFoods, è stato scoperto in npm. Genera nuovi pacchetti ogni sette secondi. Secondo Sonatype, il malware ha già creato oltre 100.000 pacchetti e questo n...

Immagine del sito
La Wayback Machine “delle anime” sta per arrivare. E anche le polemiche
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Molti di noi sono cresciuti con Hiroshi Shiba, di Jeeg robot d’acciaio che parlava con il defunto padre, il Professor Senjiro Shiba, scienziato e archeologo all’interno di un grande elaboratore. I...

Immagine del sito
Google, Amazon e Meta e la loro “Guerra Sottomarina”
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...

Immagine del sito
Una campagna di spionaggio “autonoma” è stata orchestrata dall’intelligenza artificiale
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Un’analisi condotta negli ultimi mesi aveva evidenziato come l’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale stesse raggiungendo un punto critico per la sicurezza informatica, con capacità r...