Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Ancora 4.000 dispositivi Sophos Firewall sono vulnerabili alla RCE pre-auth di settembre

Redazione RHC : 18 Gennaio 2023 06:59

Oltre 4.000 dispositivi “Sophos Firewall” esposti su Internet risultano vulnerabili ad un bug critico di esecuzione remota del codice (RCE).

Sophos ha rivelato in precedenza questo difetto di code injection, monitorato con il CVE-2022-3236. Tale difetto è sfruttabile utilizzando il portale utenti Webadmin di Sophos Firewall. L’azienda ha rilasciato una patch di sicurezza a settembre ed ha avvertito all’epoca che il bug veniva sfruttato in attacchi contro organizzazioni dell’Asia meridionale.

Gli hotfix di settembre sono automatici e sono stati implementati sulle istanze interessate (v19.0 MR1/19.0.1 e precedenti). Risultano quindi ancora da aggiornare quei firewall dove gli amministratori hanno spento l’auto update per qualche motivazione tecnica.

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?

Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Le istanze di Sophos Firewall che invece eseguivano versioni precedenti del prodotto, devono essere aggiornate manualmente. Questo per garantire di ricevere automaticamente l’hotfix per il CVE-2022-3236.

Gli amministratori che non sono in grado di applicare le patch, possono rimuovere l’accesso al Portale utenti Webadmin disabilitando il servizio.

Cosa è stato rilevato

VulnCheck Jacob Baines, un ricercatore di sicurezza informatica, ha scoperto effettuando una scansione che su oltre 88.000 istanze, circa il 6% non hanno ancora ricevuto una patch.

Questo sta a significare che più di 4.000 firewall ad oggi possono essere compromessi.

“Oltre il 99% dei Sophos Firewall accessibili da Internet non sono stati aggiornati a versioni contenenti la correzione ufficiale per il CVE-2022-3236”, ha affermato Baines .

Fortunatamente, nonostante sia già stato sfruttato come zero-day, un exploit proof-of-concept per il CVE-2022-3236 deve ancora essere pubblicato online.

Baines è stato in grado di riprodurre l’exploit dalle informazioni tecniche condivise da Zero Day Initiative (ZDI) di Trend Micro. E’ quindi probabile che anche gli attori delle minacce saranno presto in grado di farlo.

Ma nella gravità del problema c’è un piccolo vantaggio

Baines ha anche aggiunto che lo sfruttamento di massa probabilmente essere ostacolato dal fatto che il client Web per impostazione predefinita chiede “di risolvere un captcha durante l’autenticazione”.

Per aggirare questa limitazione e raggiungere il codice vulnerabile, gli aggressori dovrebbero includere un risolutore automatico di CAPTCHA.

Sfida CAPTCHA di Sophos Firewall
Sfida CAPTCHA di Sophos Firewall (Jacob Baines)

La correzione dei bug di Sophos Firewall è di fondamentale importanza. Infatti non sarebbe la prima volta che una tale vulnerabilità viene sfruttata attivamente per violare le organizzazioni.

pertanto per chi ancora non ha effettuato l’aggiornamento, è consigliabile di effettuarlo immediatamente.

Sophos scrive a Red Hot Cyber

Su questo articolo, abbiamo ricevuto una mail da parte dell’ufficio stampa di Sophos che ha riportato quanto segue:

“Sophos ha provveduto immediatamente a risolvere questo problema con un hotfix automatico inviato nel settembre 2022. Abbiamo inoltre avvisato gli utenti che non ricevono hotfix automatici di applicare l’aggiornamento autonomamente.  Il restante 6% delle versioni che si interfacciano con Internet, secondo le stime di Baines nel suo articolo, utilizza versioni vecchie e non supportate del software. Questa è una buona occasione per ricordare a questi utenti, così come a tutti gli utenti di qualsiasi tipo di software obsoleto, di seguire le migliori pratiche di sicurezza e di aggiornare alla versione più recente disponibile, come Sophos fa regolarmente con i suoi clienti.”

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

L’Italia nel mondo degli Zero Day c’è! Le prime CNA Italiane sono Leonardo e Almaviva!
Di Massimiliano Brolli - 06/10/2025

Se n’è parlato molto poco di questo avvenimento, che personalmente reputo strategicamente molto importante e segno di un forte cambiamento nella gestione delle vulnerabilità non documentate in Ita...

Apple nel mirino? Presunta rivendicazione di data breach da 9 GB su Darkforums
Di Inva Malaj - 05/10/2025

Autore: Inva Malaj e Raffaela Crisci 04/10/2025 – Darkforums.st: “303” Rivendica Data Breach di 9 GB su Apple.com Nelle prime ore del 4 ottobre 2025, sul forum underground Darkforums è comparsa...

SoopSocks: il pacchetto PyPI che sembrava un proxy ma era una backdoor per Windows
Di Antonio Piazzolla - 04/10/2025

La storia di SoopSocks è quella che, purtroppo, conosciamo bene: un pacchetto PyPI che promette utilità — un proxy SOCKS5 — ma in realtà introduce un impianto malevolo ben orchestrato. Non stia...

L’informatica non è più una carriera sicura! Cosa sta cambiando per studenti e aziende
Di Redazione RHC - 04/10/2025

Per decenni, l’informatica è stata considerata una scelta professionale stabile e ricca di opportunità. Oggi, però, studenti, università e imprese si trovano davanti a un panorama radicalmente m...

Quando l’hacker si ferma al pub! Tokyo a secco di birra Asahi per un attacco informatico
Di Redazione RHC - 03/10/2025

Lunedì scorso, Asahi Group, il più grande produttore giapponese di birra, whisky e bevande analcoliche, ha sospeso temporaneamente le sue operazioni in Giappone a seguito di un attacco informatico c...