Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
970x120
2nd Edition GlitchZone RHC 320x100 1
Ancora 4.000 dispositivi Sophos Firewall sono vulnerabili alla RCE pre-auth di settembre

Ancora 4.000 dispositivi Sophos Firewall sono vulnerabili alla RCE pre-auth di settembre

Redazione RHC : 18 Gennaio 2023 06:59

Oltre 4.000 dispositivi “Sophos Firewall” esposti su Internet risultano vulnerabili ad un bug critico di esecuzione remota del codice (RCE).

Sophos ha rivelato in precedenza questo difetto di code injection, monitorato con il CVE-2022-3236. Tale difetto è sfruttabile utilizzando il portale utenti Webadmin di Sophos Firewall. L’azienda ha rilasciato una patch di sicurezza a settembre ed ha avvertito all’epoca che il bug veniva sfruttato in attacchi contro organizzazioni dell’Asia meridionale.

Gli hotfix di settembre sono automatici e sono stati implementati sulle istanze interessate (v19.0 MR1/19.0.1 e precedenti). Risultano quindi ancora da aggiornare quei firewall dove gli amministratori hanno spento l’auto update per qualche motivazione tecnica.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Le istanze di Sophos Firewall che invece eseguivano versioni precedenti del prodotto, devono essere aggiornate manualmente. Questo per garantire di ricevere automaticamente l’hotfix per il CVE-2022-3236.

Gli amministratori che non sono in grado di applicare le patch, possono rimuovere l’accesso al Portale utenti Webadmin disabilitando il servizio.

Cosa è stato rilevato

VulnCheck Jacob Baines, un ricercatore di sicurezza informatica, ha scoperto effettuando una scansione che su oltre 88.000 istanze, circa il 6% non hanno ancora ricevuto una patch.

Questo sta a significare che più di 4.000 firewall ad oggi possono essere compromessi.

“Oltre il 99% dei Sophos Firewall accessibili da Internet non sono stati aggiornati a versioni contenenti la correzione ufficiale per il CVE-2022-3236”, ha affermato Baines .

Fortunatamente, nonostante sia già stato sfruttato come zero-day, un exploit proof-of-concept per il CVE-2022-3236 deve ancora essere pubblicato online.

Baines è stato in grado di riprodurre l’exploit dalle informazioni tecniche condivise da Zero Day Initiative (ZDI) di Trend Micro. E’ quindi probabile che anche gli attori delle minacce saranno presto in grado di farlo.

Ma nella gravità del problema c’è un piccolo vantaggio

Baines ha anche aggiunto che lo sfruttamento di massa probabilmente essere ostacolato dal fatto che il client Web per impostazione predefinita chiede “di risolvere un captcha durante l’autenticazione”.

Per aggirare questa limitazione e raggiungere il codice vulnerabile, gli aggressori dovrebbero includere un risolutore automatico di CAPTCHA.

Sfida CAPTCHA di Sophos Firewall
Sfida CAPTCHA di Sophos Firewall (Jacob Baines)

La correzione dei bug di Sophos Firewall è di fondamentale importanza. Infatti non sarebbe la prima volta che una tale vulnerabilità viene sfruttata attivamente per violare le organizzazioni.

pertanto per chi ancora non ha effettuato l’aggiornamento, è consigliabile di effettuarlo immediatamente.

Sophos scrive a Red Hot Cyber

Su questo articolo, abbiamo ricevuto una mail da parte dell’ufficio stampa di Sophos che ha riportato quanto segue:

“Sophos ha provveduto immediatamente a risolvere questo problema con un hotfix automatico inviato nel settembre 2022. Abbiamo inoltre avvisato gli utenti che non ricevono hotfix automatici di applicare l’aggiornamento autonomamente.  Il restante 6% delle versioni che si interfacciano con Internet, secondo le stime di Baines nel suo articolo, utilizza versioni vecchie e non supportate del software. Questa è una buona occasione per ricordare a questi utenti, così come a tutti gli utenti di qualsiasi tipo di software obsoleto, di seguire le migliori pratiche di sicurezza e di aggiornare alla versione più recente disponibile, come Sophos fa regolarmente con i suoi clienti.”

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
HackerHood di RHC Rivela due nuovi 0day sui prodotti Zyxel
Di Redazione RHC - 21/10/2025

Il ricercatore di sicurezza Alessandro Sgreccia, membro del team HackerHood di Red Hot Cyber, ha segnalato a Zyxel due nuove vulnerabilità che interessano diversi dispositivi della famiglia ZLD (ATP ...

Immagine del sito
Vulnerabilità F5 BIG-IP: 266.000 dispositivi a rischio nel mondo! 2500 in Italia
Di Redazione RHC - 20/10/2025

La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) e il Multi-State Information Sharing & Analysis Center (MS-ISAC) pubblicano questo avviso congiunto sulla sicurezza informatica (CSA) in ...

Immagine del sito
Interruzione servizi cloud Amazon Web Services, problemi globali
Di Redazione RHC - 20/10/2025

Un’importante interruzione dei servizi cloud di Amazon Web Services (AWS) ha causato problemi di connessione diffusi in tutto il mondo, coinvolgendo piattaforme di grande rilievo come Snapchat, Fort...

Immagine del sito
Stanno Arrivando! Unitree Robotics lancia l’umanoide H2 Destiny Awakening
Di Redazione RHC - 20/10/2025

L’azienda cinese “Unitree Robotics” ha sfidato il primato della robotica statunitense con il lancio del suo umanoide H2 “Destiny Awakening”. L’umanoide unisce la forma umana a movimenti so...

Immagine del sito
Il processore Intel 386 compie 40 anni: così nacque l’era dei 32 bit
Di Redazione RHC - 20/10/2025

Il 20 ottobre 2025 segna un anniversario importante per la storia dell’informatica: il processore Intel 80386, noto anche come i386, celebra il suo 40° compleanno. Ed è un compleanno importante! L...