Redazione RHC : 25 Maggio 2022 07:00
i collettivi Killnet ed Anonymous sono ora uno di fronte all’altro per avviare una guerra cibernetica, a seguito dell’invasione della Russa in Ucraina.
Come abbiamo visto, recentemente Anonymous ha dichiarato guerra a Killnet, anche se già le schermaglie tra i due gruppi erano attive da giorni.
Ma per partecipare e vincere una guerra occorrono soldati, pertanto Killnet nella giornata di oggi pubblica un post tramite il quale riporta quanto segue:
Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto.
Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta Red Hot Cyber attraverso:
- L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
- Ascoltando i nostri Podcast
- Seguendo RHC su WhatsApp
- Seguendo RHC su Telegram
- Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.“Per partecipare all’operazione informatica “Panopticon”, annunciamo l’arruolamento di 3000 combattenti informatici entro 72 ore! Chiunque si consideri parte del movimento di hacking Killnet, venga sul canale telegram di Legion Russia e attenda istruzioni!”
Il messaggio è stato scritto in russo e tradotto anche in lingua inglese, in modo che il maggior numero di persone possa leggero ed entrare a far parte del collettivo.
Accedendo al profilo di Killnet viene riportata una Google Form dove gli hacktivisti chiedono alle reclute di fornire informazioni sui loro skill e sulle loro equipaggiamenti.
Ma anche Anonymous sta ampliando i suoi schieramenti, Infatti, il 22 maggio l’account @anonymousinf0 pubblica un tweet che riporta quanto segue:
“Anonymous ha aperto ufficialmente una cyber-war contro il gruppo hacker filorusso. Stiamo creando un server con 100 hacker e metteremo in ginocchio Killnet una volta per tutte!”
Anonymous ha messo offline il sito ufficiale di Killnet, recentemente augurando loro di “riposare in pace” su Twitter, pertanto si inaspriscono i rapporti tra i due gruppi hacktivisti.
Sicuramente non verrà fatto in quanto l’hacktivism (da letteratura) deve rappresentare un’agenda politica o un cambiamento sociale con radici nella cultura e nell’etica degli hacker con fini spesso legati alla libertà di parola e di espressione, ai diritti umani o ai movimenti per la libertà di informazione.
Non c’è quindi bisogno di dirlo, ma speriamo che in questo conflitto non vengano colpite infrastrutture critiche che possano recare un danno alla collettività dei paesi.
Un nuovo e insolito metodo di jailbreaking, ovvero l’arte di aggirare i limiti imposti alle intelligenze artificiali, è arrivato in redazione. A idearlo è stato Alin Grigoras, ricercatore di sicur...
Nel suo ultimo aggiornamento, il colosso della tecnologia ha risolto 175 vulnerabilità che interessano i suoi prodotti principali e i sistemi sottostanti, tra cui due vulnerabilità zero-day attivame...
Nonostante Internet Explorer sia ufficialmente fuori supporto dal giugno 2022, Microsoft ha recentemente dovuto affrontare una minaccia che sfrutta la modalità Internet Explorer (IE Mode) in Edge, pr...
Datacenter nello spazio, lander lunari, missioni marziane: il futuro disegnato da Bezos a Torino. Ma la vera rivelazione è l’aneddoto del nonno che ne svela il profilo umano Anche quest’anno Tori...
E’ stata individuata dagli analisti di Sophos, una complessa operazione di malware da parte di esperti in sicurezza, che utilizza il noto servizio di messaggistica WhatsApp come mezzo per diffondere...