Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Apache Tomcat CVE-2024-56337: Una Grave RCE ad Alto Rischio è Stata Scoperta

Redazione RHC : 21 Dicembre 2024 16:16

Il 21 dicembre 2024, è stata segnalata una vulnerabilità critica che interessa Apache Tomcat, un popolare contenitore Java Servlet.

La vulnerabilità, una Time-of-check Time-of-use (TOCTOU) Race Condition identificata come CVE-2024-56337, consente l’esecuzione di codice remoto (RCE) in determinate condizioni, rappresentando un rischio significativo per la sicurezza dei server web.

Questa problematica potrebbe portare al controllo completo del server, alla perdita di dati o all’interruzione del servizio, con un punteggio di rischio CVSS 3.1 pari a 9.8, classificato come alto rischio.

Dettagli sulla Vulnerabilità

CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce. Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.

Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

La vulnerabilità CVE-2024-56337 è legata a una patch incompleta del CVE-2024-50379. Su sistemi senza distinzione tra maiuscole e minuscole, come Windows, e con configurazioni specifiche, è possibile caricare file JSP dannosi ed eseguire codice remoto.

Le condizioni che rendono possibile lo sfruttamento includono:

  • La modalità di richiesta PUT è abilitata.
  • Il parametro readonly è impostato su false (non predefinito).
  • La proprietà di sistema sun.io.useCanonCaches è impostata su true per Java 8 o Java 11.

Quando soddisfatte queste condizioni, un attore malintenzionato può caricare file dannosi e ottenere l’esecuzione remota di codice.

Versioni Interessate

Le versioni di Apache Tomcat vulnerabili includono:

  • Apache Tomcat 11.0.0-M1 a 11.0.1
  • Apache Tomcat 10.1.0-M1 a 10.1.33
  • Apache Tomcat 9.0.0.M1 a 9.0.97

Le versioni più recenti e configurazioni con Java 21 o successivi non sono interessate grazie alla rimozione delle proprietà problematiche.

Raccomandazioni e Aggiornamenti

Apache ha rilasciato aggiornamenti di sicurezza per risolvere questa vulnerabilità. Si consiglia di:

  1. Aggiornare Tomcat alle versioni fisse:
  2. Modificare le configurazioni di sicurezza:
    • Impostare readOnly nel file conf/web.xml su true.
    • Disabilitare il metodo PUT e riavviare Tomcat.
    • Configurare la proprietà di sistema sun.io.useCanonCaches su false per Java 8 o Java 11.

Conclusione

La vulnerabilità CVE-2024-56337 sottolinea l’importanza di una gestione proattiva delle configurazioni e degli aggiornamenti di sicurezza. Con un POC già pubblico, il rischio di sfruttamento è elevato.

Gli amministratori di sistema devono adottare misure immediate per proteggere i loro server e garantire la sicurezza delle applicazioni web basate su Apache Tomcat.

  • Eseguire un audit di sicurezza per identificare eventuali configurazioni vulnerabili.
  • Aggiornare immediatamente alle versioni sicure di Apache Tomcat.
  • Implementare regole di firewall per bloccare richieste PUT non autorizzate.

Per ulteriori dettagli, consultare i seguenti riferimenti:

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Skitnet: Il Malware che Sta Conquistando il Mondo del Ransomware

Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...

Bypass di Microsoft Defender mediante Defendnot: Analisi Tecnica e Strategie di Mitigazione

Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...

Falso Mito: Se uso una VPN, sono completamente al sicuro anche su reti WiFi Aperte e non sicure

Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...

In Cina il CNVD premia i migliori ricercatori di sicurezza e la collaborazione tra istituzioni e aziende

Durante una conferenza nazionale dedicata alla sicurezza informatica, sono stati ufficialmente premiati enti, aziende e professionisti che nel 2024 hanno dato un contributo significativo al National I...

Quando l’MFA non basta! Abbiamo Violato il Login Multi-Fattore Per Capire Come Difenderci Meglio

Nel mondo della cybersecurity esiste una verità scomoda quanto inevitabile: per difendere davvero qualcosa, bisogna sapere come violarlo. L’autenticazione multi-fattore è una delle co...