Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Apache Tomcat CVE-2024-56337: Una Grave RCE ad Alto Rischio è Stata Scoperta

Redazione RHC : 21 Dicembre 2024 16:16

Il 21 dicembre 2024, è stata segnalata una vulnerabilità critica che interessa Apache Tomcat, un popolare contenitore Java Servlet.

La vulnerabilità, una Time-of-check Time-of-use (TOCTOU) Race Condition identificata come CVE-2024-56337consente l’esecuzione di codice remoto (RCE) in determinate condizioni, rappresentando un rischio significativo per la sicurezza dei server web.

Questa problematica potrebbe portare al controllo completo del server, alla perdita di dati o all’interruzione del servizio, con un punteggio di rischio CVSS 3.1 pari a 9.8, classificato come alto rischio.

Dettagli sulla Vulnerabilità


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


La vulnerabilità CVE-2024-56337 è legata a una patch incompleta del CVE-2024-50379. Su sistemi senza distinzione tra maiuscole e minuscole, come Windows, e con configurazioni specifiche, è possibile caricare file JSP dannosi ed eseguire codice remoto.

Le condizioni che rendono possibile lo sfruttamento includono:

  • La modalità di richiesta PUT è abilitata.
  • Il parametro readonly è impostato su false (non predefinito).
  • La proprietà di sistema sun.io.useCanonCaches è impostata su true per Java 8 o Java 11.

Quando soddisfatte queste condizioni, un attore malintenzionato può caricare file dannosi e ottenere l’esecuzione remota di codice.

Versioni Interessate

Le versioni di Apache Tomcat vulnerabili includono:

  • Apache Tomcat 11.0.0-M1 a 11.0.1
  • Apache Tomcat 10.1.0-M1 a 10.1.33
  • Apache Tomcat 9.0.0.M1 a 9.0.97

Le versioni più recenti e configurazioni con Java 21 o successivi non sono interessate grazie alla rimozione delle proprietà problematiche.

Raccomandazioni e Aggiornamenti

Apache ha rilasciato aggiornamenti di sicurezza per risolvere questa vulnerabilità. Si consiglia di:

  1. Aggiornare Tomcat alle versioni fisse:
  2. Modificare le configurazioni di sicurezza:
    • Impostare readOnly nel file conf/web.xml su true.
    • Disabilitare il metodo PUT e riavviare Tomcat.
    • Configurare la proprietà di sistema sun.io.useCanonCaches su false per Java 8 o Java 11.

Conclusione

La vulnerabilità CVE-2024-56337 sottolinea l’importanza di una gestione proattiva delle configurazioni e degli aggiornamenti di sicurezza. Con un POC già pubblico, il rischio di sfruttamento è elevato.

Gli amministratori di sistema devono adottare misure immediate per proteggere i loro server e garantire la sicurezza delle applicazioni web basate su Apache Tomcat.

  • Eseguire un audit di sicurezza per identificare eventuali configurazioni vulnerabili.
  • Aggiornare immediatamente alle versioni sicure di Apache Tomcat.
  • Implementare regole di firewall per bloccare richieste PUT non autorizzate.

Per ulteriori dettagli, consultare i seguenti riferimenti:

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

World Leaks rivendica un Attacco informatico ad ACEA. Aggiornamenti tra 21 ore
Di Redazione RHC - 29/07/2025

Un attacco informatico ai danni di ACEA SpA, colosso italiano attivo nella produzione e distribuzione di elettricità, gas e servizi idrici, è stato rivendicato dai criminali informatici di W...

Zero-click exploit: la nuova frontiera invisibile degli attacchi informatici
Di Redazione RHC - 29/07/2025

Negli ultimi anni, la cybersecurity ha visto emergere minacce sempre più sofisticate, capaci di compromettere dispositivi e dati personali senza che l’utente compia alcuna azione. Tra ques...

Fire Ant all’attacco: come un bug in vCenter apre le porte all’inferno IT
Di Redazione RHC - 28/07/2025

Sygnia segnala che il vettore di attacco iniziale di Fire Ant CVE-2023-34048, sfrutta la vulnerabilità di scrittura fuori dai limiti nell’implementazione del protocollo DCERPC di vCenter S...

Obiettivo: La tua Voce! Scattered Spider mira ai VMware ESXi clonando le voci degli impiegati
Di Redazione RHC - 28/07/2025

Il gruppo Scattered Spider ha intensificato i suoi attacchi agli ambienti IT aziendali, prendendo di mira gli hypervisor VMware ESXi di aziende statunitensi nei settori della vendita al dettaglio, dei...

PornHub, YouPorn si adeguano alle leggi UK… e Telegram introduce il bot per correre ai ripari
Di Redazione RHC - 28/07/2025

Telegram ha introdotto un bot ufficiale progettato per verificare l’età degli utenti scansionando i loro volti. Come sottolineato da Code Durov, la funzione è disponibile nel Regno Un...