Redazione RHC : 29 Aprile 2020 19:25
“Il fatto che il premier Conte non abbia parlato della App non significa che il lavoro non prosegua senza sosta. Entrerà in funzione entro maggio”. È quanto ha annunciato oggi il Commissario all’emergenza Domenico #Arcuri, in conferenza stampa.
Finora di Immuni, l’app di #contact #tracing sviluppata dalla milanese #Bending #Spoons scelta dal governo, sappiamo che si basa su #bluetooth, sarà volontaria e che aderirà al #framework di #Apple e #Google (più rispettoso della #privacy).
Affinché risulti efficace, Immuni dovrà essere scaricata da almeno il 60% degli italiani.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un paccheto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale.
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
In realtà, lo scorso 21 aprile il premier #Conte ha parlato addirittura del 70% nel corso delle informative alle Camere. Si tratta di una soglia decisamente alta per una popolazione che deve colmare ancora un digital divide significativo.
Fuori da questa soglia potrebbero restarci però tutti gli italiani che hanno un smartphone Huawei rilasciato recentemente.
Chi possiede uno smartphone Huawei rilasciato dopo maggio 2019 privo di app Google, non avrà infatti accesso all’Api di contact tracing su cui Google e Apple stanno lavorando.
#cybersecurity #immuni #coronavirus #covid #startmag
La Commissione Europea ha inflitto a Google una multa di 2,95 miliardi di euro, per abuso di posizione dominante nel mercato della pubblicità digitale. L’autorità di regolamentazione ha affermato ...
La cultura hacker è nata grazie all’informatico Richard Greenblatt e al matematico Bill Gosper del Massachusetts Institute of Technology (MIT). Tutto è iniziato nel famoso Tech Model Railroad Club...
Sette italiani su dieci hanno il proprio numero di telefono incluso in questa banca dati. Ma cosa significa attualmente disporre di un tale quantitativo di numeri telefonici concentrati all’interno ...
I criminali informatici hanno lanciato una nuova ondata di attacchi che utilizzano file SVG per distribuire pagine di phishing. Gli esperti di VirusTotal hanno segnalato che gli aggressori si spaccian...
Il mondo dei supercomputer è entrato nell’era dell’exascale computing. La classifica TOP500 di giugno per il 2025 ha registrato tre sistemi americani ai vertici, un debutto clamoroso dall’Europ...